Buonasera , sono un collega della Polizia Penitenziaria sarebbe un bene per tutti sapere come si devono comportare i colleghi che come me sono in pensione dal 2011 con il sistema misto.
Preciso che ad oggi ancora non si sa se bisogna inoltrare una diffida all'Inps di appartenenza per bloccare la prescrizione oppure no.
In secondo luogo vorrei sapere se la diffida si può inoltrare personalmente all'Inps tramite pec.
oppure bisogna attendere i passi dell'inps
grazie
vito7
ART.54
Re: ART.54
Salve Vito,
ti ho già risposto al seguente link, non è necessario ogni volta aprire un nuovo argomento. Leggi i messaggi e troverai le risposte al tuo quesito. Altrimenti riscrivi nell'altro argomento.
art-34432#p244623
Saluti
ti ho già risposto al seguente link, non è necessario ogni volta aprire un nuovo argomento. Leggi i messaggi e troverai le risposte al tuo quesito. Altrimenti riscrivi nell'altro argomento.
art-34432#p244623
Saluti
Re: ART.54
Messaggio da vito7 »
Ho letto tutto, ma se leggi bene il mio è un messaggio che va nello specifico.
Comunque grazie lo stesso
Comunque grazie lo stesso
Re: ART.54
Salve Vito,
se leggi attentamente ho risposto anche nella giornata di oggi a persone che ponevano gli stessi quesiti.
Ho sempre letto che bisogna presentare diffida ovvero ricorso per interrompere la prescrizione quinquennale.
Vi è il rischio che la normativa per i pensionati ante 2022, non sia retroattiva a quel punto la diffida non servirebbe.
Saluti
se leggi attentamente ho risposto anche nella giornata di oggi a persone che ponevano gli stessi quesiti.
Ho sempre letto che bisogna presentare diffida ovvero ricorso per interrompere la prescrizione quinquennale.
Vi è il rischio che la normativa per i pensionati ante 2022, non sia retroattiva a quel punto la diffida non servirebbe.
Saluti
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE