Buongiorno, avrei bisogno di un chiarimento riguardo la possibilità di ricevere questo tipo di indennizzo.
Durante il servizio di leva, come Carabiniere Ausiliare, anno 1978/79, ho avuto un piccolo incidente che mi ha lesionato un timpano.
Al tempo seguì una visita medica presso l'Ospedale Militare di Bologna che verificò l'accaduto.
Finito il servizio militare ho cominciato a lavorare e (non ricordo il periodo preciso) mi è stato riconosciuto un indennizzo con un accredito mensile tramite vaglia postale.
Non ricordo per quanto tempo, ma dopo un certo periodo cessò di essermi riconosciuto.
Chi seguì la pratica mi disse che avrebbe ricominciato ad avere effetto quando sarei andato in pensione.
Dato che nel breve potrei essere pensionato dalla mia azienda, chiedo se effettivamente ho diritto a questo indennizzo in cumolo con la mia futura pensione INPS e nel caso dove devo rivolgermi per farne richiesta.
Resto a disposizione per eventuali chiarimenti e porgo cordiali saluti,
Vittorio
PENSIONE PRIVILEGIATA TABELLARE E PENSIONE INPS
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: lun feb 13, 2017 6:06 pm
- Località: bologna
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 22
- Iscritto il: dom mar 11, 2018 4:12 pm
Re: PENSIONE PRIVILEGIATA TABELLARE E PENSIONE INPS
Messaggio da fracon1970 »
Per il collega, la PPO devi avere almeno 15 anni di servizio se non erro, ma non è il mio campo, invece avendo avuto la lesione al timpano in servizio potresti fare la domanda quale vittima del dovere.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivimi a "fracon118@gmail.com". Ciao.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivimi a "fracon118@gmail.com". Ciao.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6417
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: PENSIONE PRIVILEGIATA TABELLARE E PENSIONE INPS
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao,
Altresì, la documentazione dell'equo indennizzo.
Al pagamento delle tabellari provvedono le Ragioneria territoriale dello Stato, e qualora acritta a tab A 8, la cifra mensile non è irrisoria, ma tutt'altro.
Vedi ciò che puoi riscontrare.
Ciao Alberto
Sarebbe opportuno recuperare la documentazione inerente il fatto, vedi il verbale della CMO in modo da fare una descrizione sul contenuto.VITTORIO1958 ha scritto: ↑dom gen 16, 2022 11:32 am Buongiorno, avrei bisogno di un chiarimento riguardo la possibilità di ricevere questo tipo di indennizzo.
Durante il servizio di leva, come Carabiniere Ausiliare, anno 1978/79, ho avuto un piccolo incidente che mi ha lesionato un timpano.
Al tempo seguì una visita medica presso l'Ospedale Militare di Bologna che verificò l'accaduto.
Cioè è stata riconosciuta come causa di servizio in relazione al modello C.?
Finito il servizio militare ho cominciato a lavorare e (non ricordo il periodo preciso) mi è stato riconosciuto un indennizzo con un accredito mensile tramite vaglia postale.
Se è stato riconosciuto anche l'equo indennizzo, significa che la patologia è stata ascritta almeno a tabella B.
Un indennizzo mensile mi giunge nuovo.
Non ricordo per quanto tempo, ma dopo un certo periodo cessò di essermi riconosciuto.
Chi seguì la pratica mi disse che avrebbe ricominciato ad avere effetto quando sarei andato in pensione.
Da ciò che scrivi siamo nella fattispecie della pensione privilegiata tabellare.
Dato che nel breve potrei essere pensionato dalla mia azienda, chiedo se effettivamente ho diritto a questo indennizzo in cumolo con la mia futura pensione INPS e nel caso dove devo rivolgermi per farne richiesta.
Resto a disposizione per eventuali chiarimenti e porgo cordiali saluti,
Vittorio
Altresì, la documentazione dell'equo indennizzo.
Al pagamento delle tabellari provvedono le Ragioneria territoriale dello Stato, e qualora acritta a tab A 8, la cifra mensile non è irrisoria, ma tutt'altro.
Vedi ciò che puoi riscontrare.
Ciao Alberto
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE