info calcolo pensione possibile riforma cmo
Inviato: lun dic 27, 2021 6:25 pm
Buonasera al gruppo.
Sono un Assistente Capo Coordinatore di 54 anni, arruolato a giugno 1993 da settembre in aspettativa per problematiche legate allo stato psichico sindrome ansiosa, non e la prima volta per due periodi questo e il terzo periodo adesso la mia intenzione non e di rientrare perche non riesco piu a controllare il mio stato psitico causa lavoro unico modo e interrompere se non voglio continuare a prendere farmaci.
Volevo chiedere agli esperti prima di compilare il modulo per calcolo pensione nel forum calcoli pensionistici e inerente agli anni di servizio,se io avendo maturato a giugno 2021 28 anni effettivi + 1 anno militare totale 29 anni poi ci sarebbero 6 mesi fino ad oggi + 5 di abbuono raggiungerei 34 anni e sei mesi utili per il calcolo pensionistico. Il mio dubbio e se ce differenza tra 34 anni o 35 anni di servizio cioe se superando i 35 anni il calcolo della pensione cambia mi hanno parlato del 5 scatto dopo i 35 anni o aliquote diverse.
Lo chiedo perche anche se la data presunta di riforma dovrebbe essere dicembre 2022 il problema e che se dovessi incorrere in una sospensione dello stipendio fino a giugno come da circolare covid perderei sei mesi per raggiungere i 29 anni effettivi di servizio se poi dovessero prorogare oltre giugno la sospensione dello stipendio fino a dicembre arriverei a 34 anni e non 35 e non so se influisce di molto come dicevo la differenza se non si superano i 35 anni.
Sono consapevole che adeguandosi alla nuova circolare covid avrei risolto il problema non incorrendo nella sospensione dello stipendio ma sono in un periodo che mi sto facendo forza grazie a mia moglie e mio figlio per non peggiorare il mio stato di ansia e per ora non riesco a fare una ulteriore decisione sulla mia vita po vedremo ,scusate la mia osservazione in merito ognuno e libero di fare le sue scelte non giudico nessuno.
In attesa di una risposta Auguro una buona continuazione a tutti di queste festivita e una buona vita.
Sono un Assistente Capo Coordinatore di 54 anni, arruolato a giugno 1993 da settembre in aspettativa per problematiche legate allo stato psichico sindrome ansiosa, non e la prima volta per due periodi questo e il terzo periodo adesso la mia intenzione non e di rientrare perche non riesco piu a controllare il mio stato psitico causa lavoro unico modo e interrompere se non voglio continuare a prendere farmaci.
Volevo chiedere agli esperti prima di compilare il modulo per calcolo pensione nel forum calcoli pensionistici e inerente agli anni di servizio,se io avendo maturato a giugno 2021 28 anni effettivi + 1 anno militare totale 29 anni poi ci sarebbero 6 mesi fino ad oggi + 5 di abbuono raggiungerei 34 anni e sei mesi utili per il calcolo pensionistico. Il mio dubbio e se ce differenza tra 34 anni o 35 anni di servizio cioe se superando i 35 anni il calcolo della pensione cambia mi hanno parlato del 5 scatto dopo i 35 anni o aliquote diverse.
Lo chiedo perche anche se la data presunta di riforma dovrebbe essere dicembre 2022 il problema e che se dovessi incorrere in una sospensione dello stipendio fino a giugno come da circolare covid perderei sei mesi per raggiungere i 29 anni effettivi di servizio se poi dovessero prorogare oltre giugno la sospensione dello stipendio fino a dicembre arriverei a 34 anni e non 35 e non so se influisce di molto come dicevo la differenza se non si superano i 35 anni.
Sono consapevole che adeguandosi alla nuova circolare covid avrei risolto il problema non incorrendo nella sospensione dello stipendio ma sono in un periodo che mi sto facendo forza grazie a mia moglie e mio figlio per non peggiorare il mio stato di ansia e per ora non riesco a fare una ulteriore decisione sulla mia vita po vedremo ,scusate la mia osservazione in merito ognuno e libero di fare le sue scelte non giudico nessuno.
In attesa di una risposta Auguro una buona continuazione a tutti di queste festivita e una buona vita.