36 anni di contributi e provvedimento di riforma

Feed - MARINA

genesis778

36 anni di contributi e provvedimento di riforma

Messaggio da genesis778 »

Gent. Roberto Mandarino
Sono un Luogotenente M.M. in sp,. arruolato il 24.10.1980 non ancora in possesso del requisito dei 18 anni di servizio utili, alla data del 31.12.1995, quindi inquadrato nel sistema misto/contributivo.
Essendo in possesso di una anzianità contributiva di circa 36 anni (31+5) ed essendo fermamente intenzionato alla rinuncia ad un eventuale passaggio all’impiego civile, alla luce della vigente normativa sono a richiederLe alcune delucidazioni :

1. Con la citata anzianità di servizio utile, in caso di provvedimento di riforma, a quanto ammonterebbe l’eventuale decurtazione della massima anzianità contributiva che è pari all’80% della base pensionabile?
2. Considerando la sostanziale differenza tra il sistema retributivo ed il sistema misto/contributivo a quanto ammonterebbe l’assegno pensionabile comprensivo dei 6 scatti e senza carico famigliare?

Confidando nella Sua profonda conoscenza della materia La ringrazio sentitamente

Genesis778


weber

Re: 36 anni di contributi e provvedimento di riforma

Messaggio da weber »

Carissimo Genesis 778 come fai a sostenere di essere con il sistema misto?
Sono del tuo stesso corso e rientro nel retributivo.
Ti consiglio di correre alla tua maricommi di appartenenza.
Anch'io ero inquadrato nel misto, poi ho chiesto a roma l'estratto del foglio matricolare, e con quello ho ricostruito la mia carriera tramite il mio comando.
Anche perchè se hai deciso di salutare mammamarina fallo prima, mio fratello riformato nel 2005 e liquidato erroneamente con il misto ha fatto ricorso ed ora è in attesa di tutto il dovuto. (deve avere un buon conguaglio ma quanto patire)-
Io sono stato riformato questo mese , da un primo conteggio con la maricommi dovrei percepire un assegno di pensione di circa 1950 euro.
Saluti
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: 36 anni di contributi e provvedimento di riforma

Messaggio da gino59 »

GENESIS778: Premesso che dovresti essere "retributivo",preso atto che, attualmente la tua base pensionabile maturata e' del 74% e considerando che al 24/10/2011, maturi altro 2%, per un totale del 76%, secondo un mio conteggio di riferimento ( direi artigianale )....!!!

.......Alla luce di quando sopra, il tuo importo pensionistico (rif. ad ottobre 2011), sara' da € 2.010/€ 2.080.-
.....IN BOCCA A LUPO
genesis778

Re: 36 anni di contributi e provvedimento di riforma

Messaggio da genesis778 »

Gent.mo Weber,
Innanzitutto desidero ringraziarti per le tue preziose informazioni.
Asserisco di rientrare nel sistema misto/contributivo perchè alla data del 31.12.1995 la mia personale anzianità di servizio utile ammontava a 16 anni, 4 mesi ed una manciata di giorni in quanto, presumo, non appartenendo ad una delle categorie tecniche (appartengo al gruppo SSAL/Fr.) praticamente dal 1980 al 1986 il servizio da me prestato è da considerarsi in operativa di base (in ogni caso seguirò il tuo consiglio di fare un estratto matricolare più recente per verificare meglio la situazione).
Devo premettere una cosa ... alla fine di quest'anno i mie anni di servizio utili ... saranno 35.
Il discorso dei 36 anni di contributi e del provvedimento di riforma nasce dall'aver avuto notizia, da parte di alcuni colleghi, che maturando tali "requisiti" il corrispettivo della base pensionistica ammonterebbe comunque all'80% e quindi paragonabile ai famigerati 40 anni contributivi.
Non metto assolutamente la mano sul fuoco sulla veridicità di questa affermazione ... saprai bene anche tu che nel nostro ambiente certe informazioni vanno prese con le molle ... ed è per questo che mi sto documentando in materia magari anche mettendomi in contatto con qualcuno che decisamente ne sa più di me (a tal proposito ho visto, nel forum in generale, che anche tu sei molto ferrato in materia)
Ti sarei grato se potessi darmi qualche informazione in merito.
Ad ogni buon conto ti comunico che mi sono già mosso facendo istanza alla Maricommi di giurisdizione (ma è ancora tutto bloccato perchè non sanno ancora che pesci prendere) per una richiesta di riscatto INPDAP per il periodo residuo al raggiungimento dei 18 anni di contributi al 31.12.1995 (si tratterebbe di quasi un anno e mezzo quantificabile in circa 4000/5000 Euro, certo una bella spesa ... ma ammortizzabile in breve tempo per ottenere una più cospicua massima anzianità contributiva ma conteggiata con il sistema retributivo).
Un'altra cosa che sono riuscito a carpire è che con questi 36 anni di contributi ed il provvedimento di riforma, ancorchè senza alcuna causa di servizio ed i sei scatti (sperando che non si inventino di eliminarli con qualche altra prossima finanziaria) è che ... pur con il sistema misto/contributivo ... l'assegno pensionabile ammonterebbe a circa 1800/1850 Euro.
Vento in poppa
Genesis778

P.S. :un ringraziamento particolare va anche a Gino59 per le Sue informazioni
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: 36 anni di contributi e provvedimento di riforma

Messaggio da gino59 »

GENESIS778: FRANCAMENTE, NON SO' SE TUTTO QUELLO CHE AI SCRITTO , LO CONFONDI TU.....!!!
OPPURE DEI TUOI COLLEGHI:-

1°)- IL RISCATTO ALL'INPDAP E' SOLO PER IL TFR.-
2°)-L'80% SI RAGGIUNGE A 32 ANNI EFFETTIVI,I almeno per il 2011( fermo restando ad una totale verifica dei contributi ).-
3°)- TRA TANTE ALTRE COSE CHE NON HO CAPITO C'E' IL FATTO CHE TU DICI CHE SINO A TUTTO QUEST'ANNO I TUOI
ANNI UTILI SARANNO 35.....!!!!.-

......N.B. ALLA LUCE DI QUANTO SOPRA ( dei tuoi 35 utili fine 2011 con tratt.pens."2" ), il tuo importo
normale sara' di circa € 1.665.-

...CORDIALMENTE: SALUTONI.-
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5866
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: 36 anni di contributi e provvedimento di riforma

Messaggio da lino »

Gino e sempre apprezzabile la tua buona volonta' ma il comparto difesa,si differenzia da noi su molte cose,l' operativa, supercampagna campagna i riscatti dei 5 anni di scivolo e altro che non conosco.
Le loro pensioni per noi sono di difficile risoluzione, vabbe' il tempo per specializzarci lo abbiamo. :D
Ciao
Per Aspera ad Astra!!!!
genesis778

Re: 36 anni di contributi e provvedimento di riforma

Messaggio da genesis778 »

Gent.mo Gino 59
Probabilmente ho fatto un poco di confusione ... in ogni caso ti ringrazio per le preziose informazioni.
Concordo con te che il riscatto dell'INPDAP è valido solo ai fini del TFS.
Solo una cosa mi lascia perplesso ... ovvero ... che la massima anzianità contributiva la si raggiunge con 32 anni di servizio effettivo (per quanto mi riguarda alla fine di quest'anno i miei anni di servizio effettivo saranno ... 31).
Ti sarei grato se potessi fornirmi della normativa di riferimento in tal senso.
Un sentito ringraziamento
Genesis778
genesis778

Re: 36 anni di contributi e provvedimento di riforma

Messaggio da genesis778 »

Gent.mo Lino ,
Concordo pienamente con te quando affermi che il Comparto Difesa e Sicurezza segue altre prerogative, non ultima la tanto sbandierata specificità che allo stato attuale è e rimane solo ed esclusivamente sulla carta

Legge 4 novembre 2010, n. 183 (collegato lavoro)
Deleghe al Governo in materia di lavori usuranti, di riorganizzazione di enti, di congedi, aspettative e permessi, di ammortizzatori sociali, di servizi per l’impiego, di incentivi all’occupazione, di apprendistato, di occupazione femminile, nonché misure contro il lavoro sommerso e disposizioni in tema di lavoro pubblico e di controversie di lavoro.
(Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 262 del 9 novembre 2010 - Serie generale)
….. omissis …..
Art. 19. (Specificita` delle Forze armate, delle Forze di polizia e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco)

Un sentito ringraziamento
Genesis778
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: 36 anni di contributi e provvedimento di riforma

Messaggio da gino59 »

genesis778 ha scritto:Gent.mo Gino 59
Probabilmente ho fatto un poco di confusione ... in ogni caso ti ringrazio per le preziose informazioni.
Concordo con te che il riscatto dell'INPDAP è valido solo ai fini del TFS.
Solo una cosa mi lascia perplesso ... ovvero ... che la massima anzianità contributiva la si raggiunge con 32 anni di servizio effettivo (per quanto mi riguarda alla fine di quest'anno i miei anni di servizio effettivo saranno ... 31).
Ti sarei grato se potessi fornirmi della normativa di riferimento in tal senso.
Un sentito ringraziamento
Genesis778

.... Per i retributivi, max 80% con anni 32 orientativi.- circolare inpdap nr.22 del 18.09.2009.-notte
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: 36 anni di contributi e provvedimento di riforma

Messaggio da gino59 »

gino59 ha scritto:
genesis778 ha scritto:Gent.mo Gino 59
Probabilmente ho fatto un poco di confusione ... in ogni caso ti ringrazio per le preziose informazioni.
Concordo con te che il riscatto dell'INPDAP è valido solo ai fini del TFS.
Solo una cosa mi lascia perplesso ... ovvero ... che la massima anzianità contributiva la si raggiunge con 32 anni di servizio effettivo (per quanto mi riguarda alla fine di quest'anno i miei anni di servizio effettivo saranno ... 31).
Ti sarei grato se potessi fornirmi della normativa di riferimento in tal senso.
Un sentito ringraziamento
Genesis778

.... Per i retributivi, max 80% con anni 32 orientativi.- circolare inpdap nr.22 del 18.09.2009.-notte

....DIMENTICAVO.......ANCORA PER POCO.....HO FORSE, CI SARA' UNA NUOVA DIRETTIVA...??? SALUTI
marlon
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: gio mar 24, 2011 6:32 pm

Re: 36 anni di contributi e provvedimento di riforma

Messaggio da marlon »

Sono un C° 1^ cl. Fr. arruolato il 15 ottobre 1980, anch'io come te nn rientro nel sitema retributivo e come te intenzionato a farmi riformare, un mese fa ho fatto domanda di riscatto contributivo a Maricommi Ta, devo riscattare un periodo di operativa di base, diciassette mesi circa (si puo' fare, però costa), così rientrero' nel sistema retributivo!!! La saluto LUOGOTENENTE :evil: :D :evil:
genesis778

Re: 36 anni di contributi e provvedimento di riforma

Messaggio da genesis778 »

Gent.mo Marlon
Premesso che da Luogotenente a lungodegente il passo è breve (... scherzo naturalmente ... con tutto il rispetto) ... vedo che lo stesso mio cruccio attanaglia anche te.
Non so come siano messe le cose con l'Ente Amministratore di TA ... ma ti assicuro che sul versante tirrenico si brancola praticamente nel buio.
Sono stato tra i primi a presentare la tua stessa istanza circa un anno fa ... ma ... interrogato il morto questo non rispose !!! ... (anche io dovrei riscattare più o meno quanto te ... in ogni caso meglio sdrammatizzare, questi chiari di luna non promettono nulla di buono) ... in definitiva è tutto fermo e nessuno sembra prendere in mano la situazione ... praticamente siamo allo sbando.
Poi credo di aver scoperto un'altra cosa ... ovvero ... con un provvedimento di riforma ed in prossimità della massima anzianità contributiva si percepiscono i famosi 6 scatti aggiuntivi (pari circa ad un buon 15% in più sulla base pensionabile) cosa che invece sembra non accadere con il raggiungimento dei 40 anni contributivi ed i 53 anni (a domanda e nella riserva) che, allo stato attuale, ci consentirebbero di raggiungere il tanto agognato pensionamento senza arrivare ai 60 anni come previsto dalla vigente normativa (questo naturalmente sempre che per l'ennesima volta non cambieranno ancora le regole del gioco ... ma su questo gradirei avere la conferma di chi decisamente la materia la conosce decisamente meglio di me).
Quindi, paradossalmente, converrebbe di più farsi riformare piuttosto che rimanere in servizio fino all'ultimo ... dimmi tu !!!
Per non parlare poi dell'ulteriore anno di servizio (senza versamento di contributi) che in definitiva ha smantellato anche il muro dei 40 anni contributivi (anche qui la concretezza latita ... sono stata diramate alcune circolari cosiddette "esplicative" che a mio parere hanno contribuito solo a confondere le già poco chiare idee) ... credo di aver letto in una circolare INPDAP, di cui purtroppo ora non rammento gli estremi, che l'anno di servizio in più riguardava esclusivamente coloro che raggiungevano il cosiddetto periodo "minimo" ... ovvero 57 anni e 35 anni di contributi ... e non coloro che raggiungevano i 40 anni contributivi a prescidnere dall'età anagrafica (naturalmente anche su questo gradirei avere la conferma di chi decisamente la materia la conosce decisamente meglio di me).
un cordiale saluto
Genesis778
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: 36 anni di contributi e provvedimento di riforma

Messaggio da gino59 »

....Salve, non saprei se conviene farsi riformare 1/2 anni prima, ( una mia personale ) e' che se la salute e l'ambiente e' sufficientemente ottimale, allora consiglio a tutti di continuare.-


...Per i 40 anni di anzianita', ( a domanda ) i 6 scatti si pagano, con il tuo grado non dovrebbero superare 1.000.-
...Per il superamento dei 730/1 gg. con il decadimento e collocato nella riserva, per i 6 scatti .....ho i miei dubbi
che debbo verificare.- salve a tutti e scasate l'intrusione.-
genesis778

Re: 36 anni di contributi e provvedimento di riforma

Messaggio da genesis778 »

Per Gino 59
Nessuna intrusione amico ... chiunque preparato in materia è il benvenuto.
Prendo atto di buon grado la tua informazione in merito al fatto che anche con i 40 anni contributivi ed i 53 anni di età anagrafica si ottengono i sei scatti (un 15% in più sulla base pensionabile sicuramente non guasta).
Condivido appieno su quello che affermi in merito alla convenienza o meno di farsi riformare 1/2 anni prima semprechè la salute (che è fondamentale) e l'ambiente lavorativo siano ottimali ... in questo caso sarebbe quantomeno opportuno stringere i denti e continuare.
Ma con questi chiari di luna, dove si è già provveduto a smantellare il muro dei 40 anni contributivi (un anno di servizio in più senza versamento di contributi) ... nonchè in previsione della prossima rivisitazione del sistema pensionistico che prevede, a partire dal 2015, una revisione del collocamento in pensione in base all'aspettativa di vita (parliamone!!!) ... credo che ogni soluzione (anche quella di un eventuale provvedimento di riforma) ... rimanga più che aperta.
Un cordiale saluto
Genesis778
marlon1

Re: 36 anni di contributi e provvedimento di riforma

Messaggio da marlon1 »

genesis che fine hai fatto? ti hanno congedato? la domanda del riscatto come è finita?
Rispondi