Pagina 1 di 1
rimborso spese mediche
Inviato: sab ott 16, 2021 11:06 am
da massimovibo
Buongiorno...vorrei cortesemente chiedere, a qualche esperto del forum, circa le modalità di richiesta rimborso per le spese mediche e ticket sostenute durante la convalescenza, per patologia in seguito riconosciuta come causa di servizio. grazie
Re: rimborso spese mediche
Inviato: sab ott 16, 2021 11:14 am
da nonno Alberto
massimovibo ha scritto: ↑sab ott 16, 2021 11:06 am
Buongiorno...vorrei cortesemente chiedere, a qualche esperto del forum, circa le modalità di richiesta rimborso per le spese mediche e ticket sostenute durante la convalescenza, per patologia in seguito riconosciuta come causa di servizio. grazie
Vedi se rientri in tale beneficio.
Ciao Alberto
Re: rimborso spese mediche
Inviato: gio mag 01, 2025 12:26 pm
da panorama
In relazione alle spese mediche,
--------------------------------------------
730, disponibile il precompilato: come controllare che tutto sia corretto
Dal pomeriggio del 30 aprile sul sito dell'Agenzia delle Entrate è possibile visualizzare il proprio 730 precompilato e dal 15 maggio si possono apportare modifiche, anche scegliendo il 730 semplificato, e inviare la propria dichiarazione. Fino ad allora, però è bene che ti armi di santa pazienza e controlli cifre e voci di spesa che trovi già inseriti nel modello precompilato. In particolare, meglio guardare con cura alcuni aspetti del tuo 730, perché i conti potrebbero non tornare.
Spese mediche: controlla scontrini e fatture
Il consiglio è di controllare le voci di spesa, non è raro purtroppo che gli importi delle singole voci siano sbagliati o che manchino del tutto. Per questo motivo, scontrini e fatture alla mano facciamo una spunta di quel che risulta al fisco.
Un esempio comune, infatti, sono le fatture che hanno l’imposta di bollo da due euro, che vengono spesso caricate nel precompilato al netto di questa: ricordati di inserirle nel totale perché sono detraibili insieme alle spese sanitarie. Oppure i farmaci segnati come tali sullo scontrino vengono talvolta indicati come farmaci veterinari nel riepilogo delle spese sanitarie: in questo caso è facile che abbia ragione l’Agenzia delle entrate, se volete verificare cercate on line il numero di Autorizzazione all’immissione in commercio (AIC) che trovate sullo scontrino. Questa differenza è fondamentale perché i farmaci veterinari si detraggono insieme alle spese specialistiche sostenute per gli amici a quattro zampe.