Moltiplicatore pensione 60 anni

Feed - POLIZIA DI STATO

Karluk61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 16
Iscritto il: ven dic 18, 2020 3:07 pm

Moltiplicatore pensione 60 anni

Messaggio da Karluk61 »

Buonasera a tutti, sono un s.c. che andrà in pensione il prossimo dicembre per vecchiaia con 39 anni effettivi + 5, è un pò di giorni che alcuni sindacalisti sbandierano che l'INPS nel calcolo delle pensioni non applica più il famoso moltiplicatore per chi raggiunge i 60 anni di età, cosa c'è di fondato in questo? ho cercato sul web ma non ho trovato nulla, qualcuno del forum sa qualche novità? certo se così fosse sarebbe una bella fregatura per quelli come me.


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 26963
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Moltiplicatore pensione 60 anni

Messaggio da mauri64 »

Salve Karluk,
allo stato attuale sono solo voci di corridoio insomma non vi è nulla di concreto, un domani quando rivedranno la riforma delle pensioni senz'altro qualcosa cambierà. Non per niente hanno chiamato la Sig. Fornero quale Consulente del Governo Draghi.

Saluti
Karluk61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 16
Iscritto il: ven dic 18, 2020 3:07 pm

Re: Moltiplicatore pensione 60 anni

Messaggio da Karluk61 »

Quindi non dovrei rischiare nulla per il momento, grazie per la risposta.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 26963
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Moltiplicatore pensione 60 anni

Messaggio da mauri64 »

Salve,
sono a conoscenza che l'istituto del moltiplicatore è soggetto ogni tre anni a revisione da parte del Governo, è anche vero che ad oggi non ha mai subito alcuna modifica.
Il collega quale appartenente alla Polizia di Stato è escluso dall'istituto dell'ausiliaria, pertanto potrà beneficiare del moltiplicatore soltanto per raggiungimento dei limiti di età ordinamentale.

Saluti
Karluk61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 16
Iscritto il: ven dic 18, 2020 3:07 pm

Re: Moltiplicatore pensione 60 anni

Messaggio da Karluk61 »

Grazie
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 26963
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Moltiplicatore pensione 60 anni

Messaggio da mauri64 »

Karluk61 ha scritto: gio set 30, 2021 6:29 pm Quindi non dovrei rischiare nulla per il momento, grazie per la risposta.
Dormi sonni tranquilli, l'approvazione della riforma del settore pensionistico richiede tempo in analisi, approfondimenti, studi, da parte di tutte le forze politiche coinvolte nei due rami del Parlamento e soprattutto dibattiti tra le varie sigle sindacali.
Tanta sicurezza deriva dal fatto che nella prossima legge di bilancio qualora inserissero anche un emendamento per togliere il moltiplicatore, questo decorrerebbe dal 1° gennaio prossimo quando tu sei già in quiescenza.

Saluti
Karluk61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 16
Iscritto il: ven dic 18, 2020 3:07 pm

Re: Moltiplicatore pensione 60 anni

Messaggio da Karluk61 »

Grazie per la a risposta, speriamo bene!
viofla
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 35
Iscritto il: ven feb 21, 2020 8:13 pm

Re: Moltiplicatore pensione 60 anni

Messaggio da viofla »

Buonasera,
A riguardo, togliendo il "Moltiplicatore" a 60 anni, credo in una grande fuori-uscita di personale perchè non sarebbe più conveniente tirare la caretta per pochi Euro.Invece quello che fa più paura, è la proposta di alcuni sindacati :evil: :evil: di voler elevare l'età del pensionamento a 62 anni.Questo però a detta delle stesse OO.SS.su base volontaria, ma si sa che da base volontaria a innalzamento dell'età pensionabile basta poco . :evil: :evil:. Bisogna stare in campana.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 26963
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Moltiplicatore pensione 60 anni

Messaggio da mauri64 »

@ Viofla, concordo pienamente quanto asserito.

Saluti
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Moltiplicatore pensione 60 anni

Messaggio da firefox »

mauri64 ha scritto: gio set 30, 2021 9:15 pm
Karluk61 ha scritto: gio set 30, 2021 6:29 pm Quindi non dovrei rischiare nulla per il momento, grazie per la risposta.
Dormi sonni tranquilli, l'approvazione della riforma del settore pensionistico richiede tempo in analisi, approfondimenti, studi, da parte di tutte le forze politiche coinvolte nei due rami del Parlamento e soprattutto dibattiti tra le varie sigle sindacali.
Tanta sicurezza deriva dal fatto che nella prossima legge di bilancio qualora inserissero anche un emendamento per togliere il moltiplicatore, questo decorrerebbe dal 1° gennaio prossimo quando tu sei già in quiescenza.

Saluti
Buon giorno al netto di tutti gli ovvi ragionamenti di cui sopra e dei sentito dire da "radio scarpa" mi chiedo e ti chiedo:

- ma eliminassero o riducessero i benefici del moltiplicatore, "obbligando" cmq un qualsiasi appartenente ai comparti Difesa, Sicurezza e Soccorso ad andare in pensione di vecchiaia a 60 AA, con coefficienti di trasformazione ridotti di quasi 1 punto percentuale rispetto alla generalità dei lavoratori pubblici, ha ancora un senso l'art. 19 della Legge 183/2010 (specificità)?

se mai così fosse, io spero mai ovviamente auspico che le nostre OOSS se vogliono ancora dare un senso alla loro mission, facciano le barricate, altrimenti possono anche dichiarare fallimento :evil:
IRPINO66
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 341
Iscritto il: mer lug 18, 2018 11:56 am

Re: Moltiplicatore pensione 60 anni

Messaggio da IRPINO66 »

Firefox ha scritto: "se mai così fosse, io spero mai ovviamente auspico che le nostre OOSS se vogliono ancora dare un senso alla loro mission, facciano le barricate, altrimenti possono anche dichiarare fallimento ".
Che i sindacati non si occupano a sufficienza degli interessi degli iscritti lo testimonia il mancato miglioramento economico relativo alle competenze accessorie ormai ferme al medioevo e che solo il nostro comparto vede compresse a livelli scandalosi. Vergogna!!! Già la differenza di trattamento previdenziale evidenziato con i Carabinieri lasciava intendere che le forze di Polizia non hanno uguali diritti e pertanto la stessa considerazione, in futuro andrà sempre peggio per tutti!
peppe costa
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 146
Iscritto il: gio set 10, 2020 6:14 pm

Re: Moltiplicatore pensione 60 anni

Messaggio da peppe costa »

Salve a tutti, proprio oggi compio 37 anni e 3 mesi di servizio effettivo e con i 5 di scivolo sarebbero 42+3, potrei andare in pensione il 1° novembre prossimo, 60 anni li compio a Luglio 2025, spero che in questi 4 anni non cambi nulla, comunque dovrei essere il più preoccupato, speriamo bene, in attesa in bocca al lupo a tutti.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 26963
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Moltiplicatore pensione 60 anni

Messaggio da mauri64 »

Salve Peppe,
si vocifera che entro il 2025 dovranno riformare il sistema pensionistico, per chi in servizio e ha intensione di trattenersi fino ali limite ordinamentale mi auguro che ciò non avverrà.

Saluti
IRPINO66
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 341
Iscritto il: mer lug 18, 2018 11:56 am

Re: Moltiplicatore pensione 60 anni

Messaggio da IRPINO66 »

peppe costa ha scritto: sab ott 09, 2021 1:27 pm Salve a tutti, proprio oggi compio 37 anni e 3 mesi di servizio effettivo e con i 5 di scivolo sarebbero 42+3, potrei andare in pensione il 1° novembre prossimo, 60 anni li compio a Luglio 2025, spero che in questi 4 anni non cambi nulla, comunque dovrei essere il più preoccupato, speriamo bene, in attesa in bocca al lupo a tutti.
Ciao Peppe, io il 4 ottobre scorso ho compiuto 36 anni e 3 mesi di servizio effettivo, fra 12 mesi se non mi sbattono fuori prima, dovrei poter andar via di anzianità e sono sicuramente più preoccupato di te anche perchè, dal momento che hai maturato i requisiti non possono più toccarti. Vuol dire che dal prossimo 1 novembre, anche se dovessero cambiare la norma che disciplina la nostra pensione, aumentando l'età ordinamentale o dei 60 anni o eliminando la pensione anticipata (ex anzianità) o eliminando il moltiplicatore del montante contributivo dell'ultimo anno di servizio, puoi andartene via quando vuoi. Il tempo materiale per istruire la pratica pensionistica all'INPS (da 3/5 Mesi) e te ne vai senza voltarti, ringraziando gli amici per la collaborazione e senza salutare chi ha approfittato della sua posizione per renderti la vita difficile!
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 26963
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Moltiplicatore pensione 60 anni

Messaggio da mauri64 »

IRPINO66 ha scritto: sab ott 09, 2021 3:09 pm
peppe costa ha scritto: sab ott 09, 2021 1:27 pm Salve a tutti, proprio oggi compio 37 anni e 3 mesi di servizio effettivo e con i 5 di scivolo sarebbero 42+3, potrei andare in pensione il 1° novembre prossimo, 60 anni li compio a Luglio 2025, spero che in questi 4 anni non cambi nulla, comunque dovrei essere il più preoccupato, speriamo bene, in attesa in bocca al lupo a tutti.
Ciao Peppe, io il 4 ottobre scorso ho compiuto 36 anni e 3 mesi di servizio effettivo, fra 12 mesi se non mi sbattono fuori prima, dovrei poter andar via di anzianità e sono sicuramente più preoccupato di te anche perchè, dal momento che hai maturato i requisiti non possono più toccarti. Vuol dire che dal prossimo 1 novembre, anche se dovessero cambiare la norma che disciplina la nostra pensione, aumentando l'età ordinamentale o dei 60 anni o eliminando la pensione anticipata (ex anzianità) o eliminando il moltiplicatore del montante contributivo dell'ultimo anno di servizio, puoi andartene via quando vuoi. Il tempo materiale per istruire la pratica pensionistica all'INPS (da 3/5 Mesi) e te ne vai senza voltarti, ringraziando gli amici per la collaborazione e senza salutare chi ha approfittato della sua posizione per renderti la vita difficile!
Salve, io ho inteso che Peppe è preoccupato non tanto dei 42 anni e 3 mesi di anzianità contributiva maturata, che come giustamente hai sottolineato un diritto acquisito non si tocca, bensì dal trattenersi per altri 4 anni e all'ultimo vedersi togliere il moltiplicatore perchè hanno cambiato la normativa.

Saluti
Rispondi