Buongiorno agli utenti del forum.
Volevo cortesemente chiedere agli esperti un dubbio che non mi è chiaro.
Il 1°agosto del 2022 sarò collocato in congedo a domanda per anzianità.
Tenuto conto che finora mi spettano 45 giorni di LO all'anno, parlando con alcuni colleghi, gli stessi mi hanno prospettato che stavolta la mia licenza ordinaria non la usufruirò tutta, bensì sarà minore, in quanto mi verrà calcolata in dodicesimi.
Chi ha ragione nei calcoli?
Allo stato pratico, quanti giorni mi spettano, visto che il mio ultimo giorno lavorativo sarà il 31 luglio 2022?
Per i riposi legge invece, come funziona? Anch'essi vengono conteggiati per dodicesimi o per intero?
Grazie fin da ora per chi potrà rispondere.
redicuori
LICENZA ORDINARIA PER COLLOCAMENTO IN CONGEDO.
Re: LICENZA ORDINARIA PER COLLOCAMENTO IN CONGEDO.
E' così.redicuori ha scritto: ↑mer set 29, 2021 11:21 am Buongiorno agli utenti del forum.
Volevo cortesemente chiedere agli esperti un dubbio che non mi è chiaro.
Il 1°agosto del 2022 sarò collocato in congedo a domanda per anzianità.
Tenuto conto che finora mi spettano 45 giorni di LO all'anno, parlando con alcuni colleghi, gli stessi mi hanno prospettato che stavolta la mia licenza ordinaria non la usufruirò tutta, bensì sarà minore, in quanto mi verrà calcolata in dodicesimi.
I tuoi colleghi.Chi ha ragione nei calcoli?
45/12*7=26 ggAllo stato pratico, quanti giorni mi spettano, visto che il mio ultimo giorno lavorativo sarà il 31 luglio 2022?
I riposi sono settimanali pertanto competono fino al termine dell'ultima settimana di servizio.Per i riposi legge invece, come funziona? Anch'essi vengono conteggiati per dodicesimi o per intero?
SalutiGrazie fin da ora per chi potrà rispondere.
redicuori
Re: LICENZA ORDINARIA PER COLLOCAMENTO IN CONGEDO.
Molte grazie mauri64 per la tua tempestiva e solerte risposta.
In aggiunta a ciò, vorrei domandarti un'ultima questione riguardante il CALCOLO DELLA LICENZA STRAORDINARIA.
La normativa vigente, prevede infatti, per i militari un tetto massimo di 45 giorni di licenza straordinaria fruibile nel corso di un anno solare.
Adesso nel mio caso, potrò usufruire in pieno di questi giorni, (avendone magari la necessità), oppure anche questi mi verrano decurtati/defalcati, dal momento che terminerò il servizio il 31 luglio 2022?
Quanti giorni mi spetterebbero facendo un corretto conteggio (nella mia fattispecie)?
Ti ringrazio sin da ora mauri64 per il prezioso, cortese e amichevole ragguaglio.

In aggiunta a ciò, vorrei domandarti un'ultima questione riguardante il CALCOLO DELLA LICENZA STRAORDINARIA.
La normativa vigente, prevede infatti, per i militari un tetto massimo di 45 giorni di licenza straordinaria fruibile nel corso di un anno solare.
Adesso nel mio caso, potrò usufruire in pieno di questi giorni, (avendone magari la necessità), oppure anche questi mi verrano decurtati/defalcati, dal momento che terminerò il servizio il 31 luglio 2022?
Quanti giorni mi spetterebbero facendo un corretto conteggio (nella mia fattispecie)?
Ti ringrazio sin da ora mauri64 per il prezioso, cortese e amichevole ragguaglio.
Re: LICENZA ORDINARIA PER COLLOCAMENTO IN CONGEDO.
Per Mauri64:mauri64 ha scritto: ↑mer set 29, 2021 11:55 amE' così.redicuori ha scritto: ↑mer set 29, 2021 11:21 am Buongiorno agli utenti del forum.
Volevo cortesemente chiedere agli esperti un dubbio che non mi è chiaro.
Il 1°agosto del 2022 sarò collocato in congedo a domanda per anzianità.
Tenuto conto che finora mi spettano 45 giorni di LO all'anno, parlando con alcuni colleghi, gli stessi mi hanno prospettato che stavolta la mia licenza ordinaria non la usufruirò tutta, bensì sarà minore, in quanto mi verrà calcolata in dodicesimi.I tuoi colleghi.Chi ha ragione nei calcoli?
45/12*7=26 ggAllo stato pratico, quanti giorni mi spettano, visto che il mio ultimo giorno lavorativo sarà il 31 luglio 2022?
I riposi sono settimanali pertanto competono fino al termine dell'ultima settimana di servizio.Per i riposi legge invece, come funziona? Anch'essi vengono conteggiati per dodicesimi o per intero?SalutiGrazie fin da ora per chi potrà rispondere.
redicuori
Intendeva i riposi ex legge 937/77 (festività soppresse).
Non sono settimanali ma in misura di quattro all'anno.
Io credo che siano da ragguagliare anche quelli al periodo di servizio, quindi su sette mesi diventano 2,... Arrotondati per difetto = 2.
Saluti.
Re: LICENZA ORDINARIA PER COLLOCAMENTO IN CONGEDO.
L'ho classificati sempre come riposi festività soppresse ex legge 937/77 e non riposi legge, pertanto, ho interpretato i classici riposi settimanali.veneto66 ha scritto: ↑mar ott 05, 2021 5:54 pm
Per Mauri64:
Intendeva i riposi ex legge 937/77 (festività soppresse).
Non sono settimanali ma in misura di quattro all'anno.
Io credo che siano da ragguagliare anche quelli al periodo di servizio, quindi su sette mesi diventano 2,... Arrotondati per difetto = 2.
Saluti.
Saluti
Rispondi
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE