Convalescenza per stao ansioso ospedale militare
Convalescenza per stao ansioso ospedale militare
Salve amici del forum,volevo sapere info a riguardo della convalescenza per stato ansioso datami dall'ospedale militare.Vi spiego meglio .Sono in convalescenza per stato ansioso da aprile scorso ,il 30 agosto sarò di nuovo alla cmo perché mi scadono gli ultimi 60 giorni dati a giugno scorso.volevo sapere come bisogna fare per nn farsi fare la decurtazione dello stipendi superati i 18 mesi.la posso presentare già adesso anche se sono ancora all'inizio dell'iter ?chi deve istruire tale pratica?la segreteria del mio istituto su mia richiesta?Grazie per l'aiuto che mi darete nelle vs risposte e consigli che aspetto
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6434
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Convalescenza per stao ansioso ospedale militare
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao,
Ciao Alberto
dux ha scritto: ↑sab ago 14, 2021 12:14 pm Salve amici del forum,volevo sapere info a riguardo della convalescenza per stato ansioso datami dall'ospedale militare.Vi spiego meglio .Sono in convalescenza per stato ansioso da aprile scorso ,il 30 agosto sarò di nuovo alla cmo perché mi scadono gli ultimi 60 giorni dati a giugno scorso.
Se sei entrato in aspettativa per malattia da aprile è consigliabile presentare entro i 6 mesi, fai già da settembre domanda di riconoscimento causa di servizio e contestuale equo indennizzo.
Questo ti permetterà qualora dovessi superare i 12 mesi continuati di non dare luogo alla decurtazione stipendiale del 50% dal 13° al 18° mese.
È bene che la domanda sia dettagliata.
Poni attenzione,
In caso di due assenze ravvicinate - con meno di 3 mesi di servizio di distacco - queste si sommano e rientrano nel limite massimo di 18 mesi continuativi.
Qualora arrivasse la riforma prima dei 18 mesi e ci sono le condizioni al transito ma non hai
presentato la domanda di riconoscimento causa di servizio rimarresti con lo stipendio al 50% fino alla firma del contratto il che tradotto vorrebbe dire diversi mesi, quindi occhio.
Inoltre se superi in modo continuato i 548 giorni vieni riformato
Altresì, la durata complessiva del congedo per gravi motivi di famiglia e quello per infermità non può superare i 2 anni e mezzo cioè 913 giorni (anche non continuativi) nell’arco dei 5 anni.
Ciò detto controlla o fai controllare il totale di aspettativa già fruita nel quinquennio mobile.
come bisogna fare per nn farsi fare la decurtazione dello stipendi superati i 18 mesi.
La posso presentare già adesso anche se sono ancora all'inizio dell'iter ?
Si
chi deve istruire tale pratica?la segreteria del mio istituto su mia richiesta?
Si
Grazie per l'aiuto che mi darete nelle vs risposte e consigli che aspetto
Ciao Alberto
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE