Despecializzazioni e causa di servizio
Inviato: lun feb 28, 2011 6:08 pm
Buon giorno,inzio con il farvi i complimenti per gli autorevoli commenti e informazioni che postate,non conoscevo l'esistenza di questo forum e come spesso accade ci si imbatte solo nel momento del bisogno.
Vengo al mio caso,sperando che ci sia qualcuno possa darmi delle risposte.
Sono varie ipotesi che si stanno prospettando per il mio futuro e non so sinceramente che decisioni prendere.
Appuntato scelto dei Carabinieri arruolato febbraio 1989 ,ho ricongiunto 3 anni e sei mesi di lavoro civile,in forza da 15 anni in un reparto ippomontato quindi Carabiniere a Cavallo con relativa specializzazione/Abilitazione.
Negli anni trascorsi a cavallo vari traumi,ma di nesssuno ho fatto richiesta di causa di servizio perchè le consideravo di poca entità.
Fino a 4 anni fa ,dove ho subito un operazione importante alla cervicale con posizione di distanziatore per le vertebre,con diagnosi definitiva di " sofferenza cronica radicolare c6 c7" in esiti di intervento discectomia c6 c7 e artrodesi intersomatica e dopo 7 mesi di convalescenza e riabilitazione venivo giudicato di nuovo idoneo alla mia mansione quindi ho ripreso a fare servizio Ippomontato.
Nei tempi previsti ho fatto istanza per il riconoscimento della causa di servizio,adducendo tutte le varie situazioni lavorative(Scarico materiali,foraggi,pattuglie a cavallo,ferrature quadrupedi ecc..)che potessero mettere in relazione la causa effetto della patologia a me riscontrata.
La mia domanda è partita dalla cmo con riconoscimento alla tabella B nella misura Massima con ascrivibilità a privilegiata.
Dopo 4 anni di attesa mi hanno dato notizia del rifiuto della causa di servizio della commissione per le cause.
Subito decido di avere accesso agli atti per vedere la situazione.Scopro che vi era un rapporto informativo scadente e pieno di omissioni circa il mio reale servizio svolto.(In pratica leggendo quel rapporto sembrava che non avessi mai fatto nulla di particolare e solo qualche servizio di ferratura e pattuglia!!)
Ovviamente decido di fare ricorso al tar e specifico che non sono stati presi in considerazioni i servizi realmente svolti perchè la dicitura della commissione scriveva che " ....presi in esame i servizi svolti dal militare,non tralasciandone alcuno,tutti gli elementi connessi con lo svolgimento del servizio da parte del dipendente e tutti i precedenti al servizio risultante agli atti..." insomma risultava pochi servizi oltre a dichiarare la patologia di carattere "forma morbosa derivante dovuta a lassità costituzionale delle strutture ..omissis TALVOLTA favorita da traumatismi ,diretti o indiretti protratti nel tempo e dotati di sufficiente potere lesivo... Insomma non bastavano 15 anni di servizi a cavallo,,galoppate ,cadute con traumi (Certificate),stoccagio di magazzini lavoro al freddo e in ogni condimeteo...
Faccio ricorso al tar ,e l'avvocatura di stato chiede una relazione dei fatti.
Viene redatto un nuovo rapporto informativo prendendo questa volta in esame tutti i servizi svolti e qui i numeri cambiano e di molto... risultavano cose come da brogliaccio,di 516 pattuglie,36 ferrarute,600 servizi diversi di scuderie ecc.. insomma la verità dei miei trascorsi servizi nei reparti.
Il tar accoglie il mio ricorso e mi manda a fare visita al nominato ctu di parte.
Sorpresa.. il ctu .non mi giudica sul nuovo rapporto informativo,mi giudica sul vecchio rapporto scarno e pieno di omissioni.
Sono ancora in attesa del responso del ctu.
Vista la cosa faccio istanza di poter accedere agli atti e cercare l'iter per poter far acquisire al ctu questo rapporto informativo per poter essere giudicato sulla base dei servizi realmente svolti.
Mi viene negata dall'ufficio personale l'accesso agli atti perchè si tratta di controversia e quindi regolata dal giudice visto che quello(!!) era un atto della difesa dell'amministrazione.
Senza parole...
Ma poi nello stesso giorno con la stessa data sempre da quell'ufficio chiedono di inviarmi subito a visita per accertarsi che io possegga i requisiti per mantenere la specializzazione.
In quattro anni sono andato bene..ora improvvisamenete mi devono valutare perchè... NUTRONO dei dubbi sulla mia idonetà!!
Ma ero già stato giudicato idoneo!!! quattro anni fa per la stessa patologia.
L'infermeria, mi manda alla cmo che mi richede delle visite e temporaneamente mi giudica non idoneo al servio ippomontato per 60 giorni.
Mi hanno prospettato l'ipotesi della definitiva inidonetà al termine,addirittura anche la verifica della parziale idoneità al 50 .Dicevano inoltre che avrebbero dovuto farmi NON idoneo gia quattro anni fa.
Mi chiedo ma prima che stavo come ora perchè mi avevano fatto idoneo??
E ora perchè solo dopo mio ricorso..ben dettagliato e con responsabilità ben precise vengo di fatto "Punito" paventando l'allontanamento dal mio reparto che amo tanto.
Smaltita la delusione per la vicenda ora sono a un bivio su cosa fare.
Accettare le scelte di despecializzarmi, e farmi parzialmente idoneo?
Oppure fare ulteriore ricorso(Con enormi spese già sostenute tra avvocati ,ctu da pagare ecc..)
Se mi despecializzano e mi fanno parzialmente idoneo sono costretto a fare un lavoro in qualche archivio ,che con tutto il rispetto per gli archivisti, visti i miei trascorsi alla aria aperta e al lavoro manuale,mi andrebbe stretto e claustrofobico.
Se non mi riconoscono ,nonostante il ricorso la causa di servizio,e se dovessi aggravarmi lo stato patologico mi manderebbero in pensione e se si (Più o meno) con quanto??
Scusate le mille domande ma fino a poco fa erano questioni a me lontane anni luce...ma ora devo prendere in considerazione tutte queste cose per decidere del futuro,se continuare a fare il carabiniere a metà...o farmi congedare!
Sincermante sono un po disgustato da certi comportamenti dell'amministrazione...
Grazie a chi mi ripondera anche in pvt e spero di essere stato Lucido e chiaro nell'esposizione dei fatti anche se tremendamente inc....!!!
Vengo al mio caso,sperando che ci sia qualcuno possa darmi delle risposte.
Sono varie ipotesi che si stanno prospettando per il mio futuro e non so sinceramente che decisioni prendere.
Appuntato scelto dei Carabinieri arruolato febbraio 1989 ,ho ricongiunto 3 anni e sei mesi di lavoro civile,in forza da 15 anni in un reparto ippomontato quindi Carabiniere a Cavallo con relativa specializzazione/Abilitazione.
Negli anni trascorsi a cavallo vari traumi,ma di nesssuno ho fatto richiesta di causa di servizio perchè le consideravo di poca entità.
Fino a 4 anni fa ,dove ho subito un operazione importante alla cervicale con posizione di distanziatore per le vertebre,con diagnosi definitiva di " sofferenza cronica radicolare c6 c7" in esiti di intervento discectomia c6 c7 e artrodesi intersomatica e dopo 7 mesi di convalescenza e riabilitazione venivo giudicato di nuovo idoneo alla mia mansione quindi ho ripreso a fare servizio Ippomontato.
Nei tempi previsti ho fatto istanza per il riconoscimento della causa di servizio,adducendo tutte le varie situazioni lavorative(Scarico materiali,foraggi,pattuglie a cavallo,ferrature quadrupedi ecc..)che potessero mettere in relazione la causa effetto della patologia a me riscontrata.
La mia domanda è partita dalla cmo con riconoscimento alla tabella B nella misura Massima con ascrivibilità a privilegiata.
Dopo 4 anni di attesa mi hanno dato notizia del rifiuto della causa di servizio della commissione per le cause.
Subito decido di avere accesso agli atti per vedere la situazione.Scopro che vi era un rapporto informativo scadente e pieno di omissioni circa il mio reale servizio svolto.(In pratica leggendo quel rapporto sembrava che non avessi mai fatto nulla di particolare e solo qualche servizio di ferratura e pattuglia!!)
Ovviamente decido di fare ricorso al tar e specifico che non sono stati presi in considerazioni i servizi realmente svolti perchè la dicitura della commissione scriveva che " ....presi in esame i servizi svolti dal militare,non tralasciandone alcuno,tutti gli elementi connessi con lo svolgimento del servizio da parte del dipendente e tutti i precedenti al servizio risultante agli atti..." insomma risultava pochi servizi oltre a dichiarare la patologia di carattere "forma morbosa derivante dovuta a lassità costituzionale delle strutture ..omissis TALVOLTA favorita da traumatismi ,diretti o indiretti protratti nel tempo e dotati di sufficiente potere lesivo... Insomma non bastavano 15 anni di servizi a cavallo,,galoppate ,cadute con traumi (Certificate),stoccagio di magazzini lavoro al freddo e in ogni condimeteo...
Faccio ricorso al tar ,e l'avvocatura di stato chiede una relazione dei fatti.
Viene redatto un nuovo rapporto informativo prendendo questa volta in esame tutti i servizi svolti e qui i numeri cambiano e di molto... risultavano cose come da brogliaccio,di 516 pattuglie,36 ferrarute,600 servizi diversi di scuderie ecc.. insomma la verità dei miei trascorsi servizi nei reparti.
Il tar accoglie il mio ricorso e mi manda a fare visita al nominato ctu di parte.
Sorpresa.. il ctu .non mi giudica sul nuovo rapporto informativo,mi giudica sul vecchio rapporto scarno e pieno di omissioni.
Sono ancora in attesa del responso del ctu.
Vista la cosa faccio istanza di poter accedere agli atti e cercare l'iter per poter far acquisire al ctu questo rapporto informativo per poter essere giudicato sulla base dei servizi realmente svolti.
Mi viene negata dall'ufficio personale l'accesso agli atti perchè si tratta di controversia e quindi regolata dal giudice visto che quello(!!) era un atto della difesa dell'amministrazione.
Senza parole...
Ma poi nello stesso giorno con la stessa data sempre da quell'ufficio chiedono di inviarmi subito a visita per accertarsi che io possegga i requisiti per mantenere la specializzazione.
In quattro anni sono andato bene..ora improvvisamenete mi devono valutare perchè... NUTRONO dei dubbi sulla mia idonetà!!
Ma ero già stato giudicato idoneo!!! quattro anni fa per la stessa patologia.
L'infermeria, mi manda alla cmo che mi richede delle visite e temporaneamente mi giudica non idoneo al servio ippomontato per 60 giorni.
Mi hanno prospettato l'ipotesi della definitiva inidonetà al termine,addirittura anche la verifica della parziale idoneità al 50 .Dicevano inoltre che avrebbero dovuto farmi NON idoneo gia quattro anni fa.
Mi chiedo ma prima che stavo come ora perchè mi avevano fatto idoneo??
E ora perchè solo dopo mio ricorso..ben dettagliato e con responsabilità ben precise vengo di fatto "Punito" paventando l'allontanamento dal mio reparto che amo tanto.
Smaltita la delusione per la vicenda ora sono a un bivio su cosa fare.
Accettare le scelte di despecializzarmi, e farmi parzialmente idoneo?
Oppure fare ulteriore ricorso(Con enormi spese già sostenute tra avvocati ,ctu da pagare ecc..)
Se mi despecializzano e mi fanno parzialmente idoneo sono costretto a fare un lavoro in qualche archivio ,che con tutto il rispetto per gli archivisti, visti i miei trascorsi alla aria aperta e al lavoro manuale,mi andrebbe stretto e claustrofobico.
Se non mi riconoscono ,nonostante il ricorso la causa di servizio,e se dovessi aggravarmi lo stato patologico mi manderebbero in pensione e se si (Più o meno) con quanto??
Scusate le mille domande ma fino a poco fa erano questioni a me lontane anni luce...ma ora devo prendere in considerazione tutte queste cose per decidere del futuro,se continuare a fare il carabiniere a metà...o farmi congedare!
Sincermante sono un po disgustato da certi comportamenti dell'amministrazione...
Grazie a chi mi ripondera anche in pvt e spero di essere stato Lucido e chiaro nell'esposizione dei fatti anche se tremendamente inc....!!!