Pagina 1 di 3
Vittime del terrorismo - quali benefici previdenziali?
Inviato: sab apr 17, 2021 4:44 pm
da firefox
Salve, volevo porvi alcune domande in merito all'oggetto, relativamente ad un collega ancora in servizio, considerato che, anche rivolgendosi all'INPS e non solo, ha avuto notizie discordanti.
Il collega è stato assunto nel 1990, ha qualche contributo esterno, ma non ha 18 AA al 31/12/1995.
Nel 2019 ha avuto un decreto prefettizio che lo dichiara vittima del terrorismo per fatti risalenti al 2010.
Leggo che il collega avrebbe diritto a 10 anni di contributi utili al diritto ed al calcolo della pensione, ed anche un incremento del 7,5 % della retribuzione pensionabile e chiedo se ciò corrisponde al vero.
Inoltre vorrei capire da quando decorre il calcolo di questi 10 anni di benefit, dal primo contributo versato, facendolo di fatto rientrare nel previgente sistema retributivo o successivamente all'episodio che lo ha fatto decretare vittima del terrorismo?
Grazie delle informazioni che mi darete.
Re: Vittime del terrorismo - quali benefici previdenziali?
Inviato: sab apr 17, 2021 10:12 pm
da antoniomlg
corrisponde al vero....
> I 10 anni figurativi vengono inseriti prima del arruolamento, in pratica è come se si fosse arruolato 10 anni prima;
> la sua pensione sarà pari all'ultimo stipendio percepito ed appunto incrementata del 7,50%
> la pensione sarà esente da Irpef;
>...
e tanto altro ancora
Re: Vittime del terrorismo - quali benefici previdenziali?
Inviato: dom apr 18, 2021 8:39 am
da firefox
Grazie...quindi per simulare un ipotetico calcolo della pensione oltre a diventare sicuramente ex retributivo avendo 18 AA al 95, con tutti i benefici che ne concorrono, anche se soggetto al famoso "doppio calcolo" per semplicità si può aumentare la PAL ottenuta del 7,5% ed il tutto esente da irpef od occorre aumentare di tale percentuale le singole voci che poi concorrono al calcolo della PAL?
Re: Vittime del terrorismo - quali benefici previdenziali?
Inviato: dom apr 18, 2021 9:50 pm
da antoniomlg
io ho scritto 3 semplici e chiari punti.
tu mi rispondi con "doppio calcolo", con PAL ed altro ancora.....
che nulla hanno a che vedere con quanto ti ho scritto al secondo punto.....
Re: Vittime del terrorismo - quali benefici previdenziali?
Inviato: lun apr 19, 2021 12:00 am
da Louis65
antoniomlg ha scritto: ↑sab apr 17, 2021 10:12 pm
corrisponde al vero....
> I 10 anni figurativi vengono inseriti prima del arruolamento, in pratica è come se si fosse arruolato 10 anni prima;
> la sua pensione sarà pari all'ultimo stipendio percepito ed appunto incrementata del 7,50%
> la pensione sarà esente da Irpef;
>...
e tanto altro ancora
per me non è così per quanto riguarda i 10 anni
parla di aumento figurativo di 10 anni di
versamenti contributivi per la pensione
e 10 anni figurativi ai fini TFS
se il collega è un misto rimane misto
questo è quello che interpreto io
Re: Vittime del terrorismo - quali benefici previdenziali?
Inviato: lun apr 19, 2021 7:43 am
da antoniomlg
Louis65
innanzi tutto , quello che scrivo per argomento Vittime del dovere , terrorismo e criminalità" la scrivo per conoscenza diretta della materia
in quanto io stesso riconosciuto tale.
forse continuo a non spiegarmi,
la pensione delle vittime del terrorismo, è pari all'ultimo stipendio integralmente percepito, ed incrementato del 7,50%
indipendentemente se sei un retributivo, oppure un misto, ci sono dei meccanismi in base agli anni di servizio che potrebbero far diventare
la pensione privilegiata favorevole......
ti assicuro che io personalmente da misto ( arruolato 83) con i 10 anni figurativi sono diventato retributivo puro.
scrivevo di questa materia già nel 2014
tribunale-e-vittime-del-dovere-9516#p54279
Re: Vittime del terrorismo - quali benefici previdenziali?
Inviato: lun apr 19, 2021 11:52 am
da Louis65
Da quello specchietto per come era scritto "versamenti contributivi" intuivo così, ma adesso ho approfondito la questione ed hai ragione
La maggiorazione deve essere comunque riconosciuta entro l’anzianità contributiva massima valutabile nel Fondo nel quale è liquidata la prestazione e che - per le pensioni calcolate in forma retributiva o mista- l’aumento figurativo incrementa l'anzianità contributiva relativa alla quota di pensione con la retribuzione pensionabile più elevata.
Re: Vittime del terrorismo - quali benefici previdenziali?
Inviato: lun apr 19, 2021 1:52 pm
da firefox
Ok Louis, fatta chiarezza sulla norma, per capirci...
- l'interessato entrando nel sistema retributivo, fino al 2011, sarà soggetto al doppio calcolo della PAL, tutta retributiva e retributiva sino al 2011 + contributiva sino alla data della pensione..
- quella di importo minore gli sarà erogata
- poi subentra il discorso aumento del 7,5% della retribuzione pensionabile che, a mio avviso, NON significa ultima retribuzione percepita aumentata del 7,5% = pensione erogata
- quindi, chiedo:
- calcolata la PAL derivante dal "doppio calcolo" è corretto aumentare la stessa del 7,5% ed a quel punto si avrebbe la pensione netta percepita considerato che la stessa NON è tassata?
Grazie
Re: Vittime del terrorismo - quali benefici previdenziali?
Inviato: lun apr 19, 2021 6:48 pm
da antoniomlg
RIPETO....
ancora confusione,,,,
la pensione di una vittima del terrorismo,
ripeto
la pensione della vittima del terrorismo, non e ripeto non deve e non sarà calcolata per quote, sia essa retributiva che mista.
bensì la pensione della vittima del dovere, è pari all'ultima retribuzione integralmente percepita, ed aumentata del 7,50%.
solo nel caso fosse più vantaggiosa la pensione Normale aumentata del decimo della PPO, o la pensione tabellare, allora si procederà in tal senso,
prima di scrivere altro ti chiedo quanti anni di servizio utile (effettivi più abbuoni hai ?)
Re: Vittime del terrorismo - quali benefici previdenziali?
Inviato: lun apr 19, 2021 7:13 pm
da antoniomlg
circolare utile in merito a quanto ho scritto sopra,,,
CIRCOLARE--INTERNA--------I-N-P-S--chiarificatrice-per-le--Vittime-del-Terrorismo.pdf
Re: Vittime del terrorismo - quali benefici previdenziali?
Inviato: lun apr 19, 2021 7:56 pm
da firefox
Secondo me, non serve che ti ripeti, ma che leggi attentamente quello che tu stesso hai postato...
Premesso che se leggevi il mio post iniziale, vedevi che la domanda non era per il sottoscritto, che non ho parlato di percentuale di invalidità ma, essendo ancora in servizio è indubbio che sia inferiore all'80% il sistema di calcolo della pensione che citi tu, ovvero ultimo stipendio maggiorato del 7,5% vale solo per chi ha un invalidità pari o superiore all'80%..
quindi nessuna confusione - come dici tu - ma solo di capire quale sia il sistema di calcolo corretto per il collega in questione...
Re: Vittime del terrorismo - quali benefici previdenziali?
Inviato: lun apr 19, 2021 8:38 pm
da antoniomlg
la circolare che ho allegato, nella pagina 4 forse toglie i dubbi
sia per chi ha invalidità pari o superiore al 80%
e sia per chi ha invalidità inferiore
Re: Vittime del terrorismo - quali benefici previdenziali?
Inviato: lun apr 19, 2021 8:59 pm
da antoniomlg
Re: Vittime del terrorismo - quali benefici previdenziali?
Inviato: lun apr 19, 2021 9:07 pm
da firefox
L'invalidità del collega è del 2%...
Re: Vittime del terrorismo - quali benefici previdenziali?
Inviato: lun apr 19, 2021 11:32 pm
da Louis65
firefox calcolagli 10 anni prima dell'arruolamento e la retribuzione pensionabile aumentala del 7,5%