disciplina

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
antonio c.

disciplina

Messaggio da antonio c. »

Egr. Avvocato,
desideravo un suo parere su ciò che attualmente sto vivendo.
In data 12 Novembre 2010, il reggente del mio ufficio, rimetteva al vaglio del Questore di Palermo, alcuni comportamenti a me addebitati, con la seguente motivazione " atteso che l'Ass. xxxx xxxx, era l'unico dipendente che nel contesto dell'Ufficio si occupava delle pratiche sanitarie, appare palese l'approfittamento esercitato abusando della fiducia concessa per il conseguimento di fini personali." E poi proseguiva "perchè si evidenziano irregolarità di violazioni disciplinari superiori alla deplorazione, si rimette alla S.V. il carteggio per quanto di competenza".
Tengo a precisare che i comportamenti a me contestati si riferiscono solo ed esclusivamente a dei ritardi nella consegna di documentazione medica nei previsti due giorni lavorativi.
La mia storia professionale, ormai venticinquennale, non ha mai subìto una contestazione disciplinare e mi chiedo quale tornaconto personale avrei mai potuto avere nel consegnare in ritardo qualche certificato medico.
Per tanto Le chiedo, visto la Sua esperienza , un Suo autorevole consiglio .


Rispondi