Pagina 1 di 1
Dubbi sull’ importo pensione.
Inviato: sab feb 20, 2021 4:07 pm
da Niko05
Scusate il doppio messaggio mi e partito l’invio.
Invio gli allegati e se possibile conoscere l’importo del tfs.
img20210220_12572885.pdf
img20210220_15594459.pdf
Grazie per la vostra pazienza e attendo gentile riscontro.
Saluti
Re: Dubbi sull’ importo pensione.
Inviato: sab feb 20, 2021 5:04 pm
da mauri64
Premetto, era meglio postare il tutto nella sezione INPS "Calcoli Pensionistici".
Detto questo, qualora gli esperti non evadessero tale richiesta, dovresti nuovamente inserirla nella menzionata sezione.
Saluti
Re: Dubbi sull’ importo pensione.
Inviato: sab feb 20, 2021 7:49 pm
da T3ST3R
Se può essere di aiuto (arruolato 03/83 in pensione dal 02/20 sov.c +4 in attesa di aggiornamento inps a sov.coord. senza figli ) prendo 1730 (comprese detrazioni addizionali regionali e comunali che nel 2020 non mi sono state addebitate ).
Re: Dubbi sull’ importo pensione.
Inviato: sab feb 20, 2021 8:49 pm
da Gianfranco64
Per Niko05, i coefficienti risultano corretti.
I dati Stipendiali no, Sov.c +4 l’ultima retribuzione almeno 38650., quindi andrebbe rivalutata anche la retribuzione media. Sul montante contributivo mancano i dati del 2018. Attendi la definitiva con i dovuti accertamenti. Essendo ultimo giorno di servizio il 01.01.2019 avrai dei vantaggi , anche se minimi , del futuro contratto, influiranno solo sulla quota A.
Re: Dubbi sull’ importo pensione.
Inviato: sab feb 20, 2021 9:25 pm
da Niko05
Grazie Gianfranco, mi consigli di aspettare l’ultimo aggiornamento o di cominciare a stressare i vari Uffici competenti ?
Per T3ST3R siamo quasi nella stessa situazione, ma a questo punto a cosa sono serviti oltre 15 anni nel ruolo sovrintendenti se poi alla fine si percepisce praticamente come un Assistente Capo, seppur coordinatore.
Comunque grazie per la celerità con cui mi avete risposto. Mi sapete indicare anche a quanto ammonterà il tfs.
Re: Dubbi sull’ importo pensione.
Inviato: sab feb 20, 2021 9:49 pm
da Gianfranco64
Qui da me stanno trattando le pratiche del 2015, regolati con l’arretrato della tua provincia.
Re: Dubbi sull’ importo pensione.
Inviato: sab feb 20, 2021 10:04 pm
da Niko05
Gianfranco se ti riferisci ai dati dall’1/1/2012 in poi sono 7 anni giusti al 2019, quindi il 2018 dovrebbe essere compreso.
Re: Dubbi sull’ importo pensione.
Inviato: sab feb 20, 2021 10:06 pm
da Gianfranco64
Vedrai, quando ti hanno fatto i conti non avevano il cud , non possono aver inserito gli importi contributivi del 2018.
Re: Dubbi sull’ importo pensione.
Inviato: sab feb 20, 2021 10:09 pm
da Gianfranco64
Scusa, ti volevo specificare che con anni 16 al 1995, il tuo montante va dal 1996 al termine servizio.
Re: Dubbi sull’ importo pensione.
Inviato: sab feb 20, 2021 10:33 pm
da Niko05
Scusa se ti stresso, ma dato che manca il 2018 sarà loro cura aggiornare, chissà quando, o devo recarmi al mio ufficio amministrativo contabile per ricordaglielo.
Re: Dubbi sull’ importo pensione.
Inviato: dom feb 21, 2021 12:07 am
da mauri64
Ciao Gianfranco, scusa l'intromissione.
Per Niko, dovrai solamente pazientare, l'Inps è conosciuta per adottare tempi biblici nell'evadere le pratiche pensionistiche.
Pertanto, sarà cura del predetto Istituto provvedere ad aggiornare la tua posizione, con l'emanazione di una nuova determina.
Saluti ad entrambi
Re: Dubbi sull’ importo pensione.
Inviato: dom feb 21, 2021 6:56 pm
da Niko05
Ok grazie a tutti. Saluti
Re: Dubbi sull’ importo pensione.
Inviato: mer feb 24, 2021 3:54 pm
da mauri64
Niko05 ha scritto: ↑sab feb 20, 2021 4:07 pm
Scusate il doppio messaggio mi e partito l’invio.
Invio gli allegati e se possibile conoscere l’importo del tfs.
img20210220_12572885.pdf
img20210220_15594459.pdf
Grazie per la vostra pazienza e attendo gentile riscontro.
Saluti
Per notizia, ho già provveduto a cancellare il messaggio da Te inviato inavvertitamente.
Saluti
Re: Dubbi sull’ importo pensione.
Inviato: mer feb 24, 2021 4:03 pm
da mauri64
mauri64 ha scritto: ↑sab feb 20, 2021 5:04 pm
Premetto, era meglio postare il tutto nella sezione INPS "Calcoli Pensionistici".
Detto questo, qualora gli esperti non evadessero tale richiesta, dovresti nuovamente inserirla nella menzionata sezione.
Saluti
Niko, ho visto che hai seguito il mio consiglio di reinserire il tutto nella suddetta sezione.
Pertanto, gli esperti sono tenuti a non provvedere in merito alla presente richiesta.
Saluti