Passaggio a ruolo civile
Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Passaggio a ruolo civile
Un saluto a tutti...Circa 4 anni fa mio padre è andato in pensione con il grado di primo maresciallo. Nel momento in cui ha presentato la domanda di pensione gli hanno chiesto se voleva continuare a lavorare come civile nell'esercito in modo da parcepire uno stipendio maggiore ma allora decise di rinunciare all'incarico. Adesso dopo 4 anni può presentare la domanda per transitare nel ruolo civile? Rientra ancora tra i limiti di età perché ha 55 anni e il limite massimo dovrebbe essere 65.
-
- Affidabile
- Messaggi: 205
- Iscritto il: dom nov 21, 2010 1:06 pm
Re: Passaggio a ruolo civile
Messaggio da vedovonardecchia »
Ciao e saluti a te, purtroppo la non accettazione del transito all’impiego civile entro i 30 giorni dalla riforma, preclude ogni eventualità futura di rientrare in forza armata anche da civile, La legge è la nr 266 del 1999 la trovi anche su internet. Poi presumo tuo padre avrà fatto i suoi conti prima di rifiutare non credi??? a volte e meglio pensare alla salute che a qualche euro in più soprattutto quando hai una certa età.
saluti
saluti
Re: Passaggio a ruolo civile
Su internet avevo trovato questa normativa ma forse non c'entra nulla con quello che ho chiesto. Per sicurezza puoi dargli un'occhiata? Grazie.
57. Richiamo in servizio di militari pensionati.
Gli ufficiali, i sottufficiali e i militari di truppa provvisti di pensione normale e richiamati in servizio hanno diritto, all'atto del ricollocamento in congedo o in congedo
assoluto, alla riliquidazione della pensione in relazione al nuovo servizio prestato; se il richiamo ha avuto una durata di almeno un anno intero, ai fini della riliquidazione
si considera anche l'ultimo stipendio percepito.
Per gli ufficiali nei cui confronti, in sede di liquidazione della pensione originaria, ha trovato applicazione una delle percentuali previste dalla tabella n. 1 annessa al
presente testo unico, la riliquidazione è effettuata mantenendo ferme la base pensionabile e la percentuale considerate nella precedente liquidazione, salvo, se più
favorevole e purché il richiamo sia durato almeno un anno, il diritto alla pensione liquidata sulla base dello stipendio e degli altri assegni pensionabili percepiti durante
il richiamo e con l'applicazione dell'aumento percentuale di 1,80 per ogni anno di servizio utile oltre il ventesimo.
Le disposizioni del precedente comma valgono anche per i sottufficiali già provvisti di trattamento di quiescenza, che durante il servizio di richiamo conseguono la
nomina a ufficiale.
57. Richiamo in servizio di militari pensionati.
Gli ufficiali, i sottufficiali e i militari di truppa provvisti di pensione normale e richiamati in servizio hanno diritto, all'atto del ricollocamento in congedo o in congedo
assoluto, alla riliquidazione della pensione in relazione al nuovo servizio prestato; se il richiamo ha avuto una durata di almeno un anno intero, ai fini della riliquidazione
si considera anche l'ultimo stipendio percepito.
Per gli ufficiali nei cui confronti, in sede di liquidazione della pensione originaria, ha trovato applicazione una delle percentuali previste dalla tabella n. 1 annessa al
presente testo unico, la riliquidazione è effettuata mantenendo ferme la base pensionabile e la percentuale considerate nella precedente liquidazione, salvo, se più
favorevole e purché il richiamo sia durato almeno un anno, il diritto alla pensione liquidata sulla base dello stipendio e degli altri assegni pensionabili percepiti durante
il richiamo e con l'applicazione dell'aumento percentuale di 1,80 per ogni anno di servizio utile oltre il ventesimo.
Le disposizioni del precedente comma valgono anche per i sottufficiali già provvisti di trattamento di quiescenza, che durante il servizio di richiamo conseguono la
nomina a ufficiale.
-
- Affidabile
- Messaggi: 205
- Iscritto il: dom nov 21, 2010 1:06 pm
Re: Passaggio a ruolo civile
Messaggio da vedovonardecchia »
infatti non centra nulla, dovrebbe essere il t.u deil 73. Negli anni addietro le forze armate richiamavano dalla riserva personale di leva o effettivo congedato per esigenze proprie dandogli il grado superiore e per periodi di solito annuali rinnovabili. Per esempi l'aeronautica richiamava i piloti in congedo per addestramenti, l'esercito i carristi e parimenti la marina per altri compiti, ma ti ripeto erano o sono richiami per esigenza di fa effettuati da uffici mobilitazione o equivalenti, non so neanche se adesso li fanno più.Il caso di tuo padre è diverso, passando tutto quel tempo e se ho ben capito riformato per infermità, non credo possa rientrare in servizio a meno di un'azione giuridica.
Prova a rigirare la domanda all'avvocato Carta, dettagliandola più che puoi ... chissà un cavillo giuridico???
Ciao ed auguri di buona salute a tuo padre
Prova a rigirare la domanda all'avvocato Carta, dettagliandola più che puoi ... chissà un cavillo giuridico???
Ciao ed auguri di buona salute a tuo padre
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE