Salve buongiorno a tutti sono un ex Brigadiere dei CC (arruolato 1980 sistema retributivo)in congedo dal 2013 per destituzione all'atto del mio congedo avevo 33 anni effettivi e 5 anni riscattati per un totale di 38 anni e 3 mesi di contribuzione.
Premetto che non sono titolare di nessuna pensione ordinaria.
In visita alla C.M.O Roma riconosciuto dalla una 6 Massima a Tabella A a vita , contattato INPS sembra che la la mia pensione di privilegio sia in fase di chiusura.
Vi chiedo gentilmente se qualcuno di voi sa dirmi come fa I.P.N.S. a calcolare l'importo di questa pensione e cosa mi spetterebbe come pensione di privilegio.
Sarà a vita questa pensione di privilegi?
Avrò anche diritto agli arrestarti visto che la domanda fu presentata del 2014 ?
Grazie per una vostra risposta.
Pensione di Privilegio
Re: Pensione di Privilegio
Messaggio da vorreisapere »
Buongiorno la pensione priveligiata viene calcolata il 10 per cento sulla pensione.Ti daranno gli arretrati dal giorno che hai fatto la domanda.Un esempio se prendi una pensione di 2000 euro la pensione di privilegio e di circa 200 euro lordi.Io sto in pensione dal 2016 e percepisco la pensione di privilegio a vita e la somma e di 194 euro con una settima massima,in pratica con la 6 categoria e simile.Ciao
Re: Pensione di Privilegio
Siccome sei stato destituito senza dritto a pensione,- avendo una pensione privilegiata questa verrà calcolata sull'ultimo stipendio percepito in base alla categoria di pensione assegnata a vita-
La tua pensione con una 6 ^ categoria sarà calcolata al 50% della base pensionabile, con aumento deò 10% se più favorevole art67 comma 4 D.P.R.1'092/1973-
Con questi anni di servizio e con la PP, ed in aggiunta ai 6 scatti art.4 DL 165/97- PRENDERAI UNA OTTIMA PENSIONE-
Domenico 61 mi sembra che già in passato con te ho trattato questo argomento-
lascia perdere chi scrive cose inesatte che la 7 e quasi come la 6 .ai fini del calcolo della PP,tabellare
La tua pensione con una 6 ^ categoria sarà calcolata al 50% della base pensionabile, con aumento deò 10% se più favorevole art67 comma 4 D.P.R.1'092/1973-
Con questi anni di servizio e con la PP, ed in aggiunta ai 6 scatti art.4 DL 165/97- PRENDERAI UNA OTTIMA PENSIONE-
Domenico 61 mi sembra che già in passato con te ho trattato questo argomento-
lascia perdere chi scrive cose inesatte che la 7 e quasi come la 6 .ai fini del calcolo della PP,tabellare
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE