Passaggio ai ruoli civili
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 925
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 8:36 am
Passaggio ai ruoli civili
Messaggio da Gianfranco64 »
Chiedo ai più esperti, quando un appartenente alla Polizia Penitenziaria o Polizia di Stato viene riformato, cosa si intende che gli viene concesso il transito ai ruoli civili???
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 925
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 8:36 am
Re: Passaggio ai ruoli civili
Messaggio da Gianfranco64 »
Banale la domanda o banale la risposta?
Riconosco che la mia domanda doveva servire ad aprire le danze alla futura discussione.
A breve le sezioni riunite della Corte dei Conti dovranno decidere sul coefficiente da applicare per l art 54.
Quindi rimarranno solo le discussioni riferite agli esclusi, Polizia Penitenziaria e Polizia di stato.
A mio modesto parere giustamente in relazione all’attuale differenza tra art 44 ed art 54.
A nulla sono valse le varie tabelle fino al 2010 (gestione INPDAP) dove per la Polizia veniva riconosciuto lo status di Militari agli arruolati fino a giugno 1982, mentre la Polizia Penitenziaria per gli arruolati fino al 1990.
Poiché in tutte le recenti sentenze per il personale sopra indicato non viene riconosciuto l’art 54, credo che tale strada risulti non fruttuosa per il raggiungimento del beneficio.
Auspico che i relativi sindacati possano intervenire nelle commissioni che stanno trattando le norme sull’armonizzazione del sistema previdenziale del comparto sicurezza , per sanare la disparità con un intervento legislativo.
Riconosco che la mia domanda doveva servire ad aprire le danze alla futura discussione.
A breve le sezioni riunite della Corte dei Conti dovranno decidere sul coefficiente da applicare per l art 54.
Quindi rimarranno solo le discussioni riferite agli esclusi, Polizia Penitenziaria e Polizia di stato.
A mio modesto parere giustamente in relazione all’attuale differenza tra art 44 ed art 54.
A nulla sono valse le varie tabelle fino al 2010 (gestione INPDAP) dove per la Polizia veniva riconosciuto lo status di Militari agli arruolati fino a giugno 1982, mentre la Polizia Penitenziaria per gli arruolati fino al 1990.
Poiché in tutte le recenti sentenze per il personale sopra indicato non viene riconosciuto l’art 54, credo che tale strada risulti non fruttuosa per il raggiungimento del beneficio.
Auspico che i relativi sindacati possano intervenire nelle commissioni che stanno trattando le norme sull’armonizzazione del sistema previdenziale del comparto sicurezza , per sanare la disparità con un intervento legislativo.
Re: Passaggio ai ruoli civili
Buon giorno, sinceramente NON ho compreso l'attinenza tra i due messaggi e cosa effettivamente volessi sapere.
Detto questo, in base alla tua affermazione:
Auspico che i relativi sindacati possano intervenire nelle commissioni che stanno trattando le norme sull’armonizzazione del sistema previdenziale del comparto sicurezza , per sanare la disparità con un intervento legislativo.
spero vivamente nessuno metta mai mano all'attuale sistema previdenziale di tali comparti che, pur con qualche disparità di trattamento (vedi art. 44 e 54) vorrei ricordare è sempre in DEROGA alla precedente riforma che ha coinvolto TUTTI gli altri settori e, piaccia o meno, il migliore nel panorama nazionale.
Detto questo, in base alla tua affermazione:
Auspico che i relativi sindacati possano intervenire nelle commissioni che stanno trattando le norme sull’armonizzazione del sistema previdenziale del comparto sicurezza , per sanare la disparità con un intervento legislativo.
spero vivamente nessuno metta mai mano all'attuale sistema previdenziale di tali comparti che, pur con qualche disparità di trattamento (vedi art. 44 e 54) vorrei ricordare è sempre in DEROGA alla precedente riforma che ha coinvolto TUTTI gli altri settori e, piaccia o meno, il migliore nel panorama nazionale.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 925
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 8:36 am
Re: Passaggio ai ruoli civili
Messaggio da Gianfranco64 »
Buongiorno Firefox, la domanda iniziale era per evidenziare l'anomalia. Letterale "passaggio ai ruoli civili", ma non sono già civili?
Ho letto il messaggio di un VF transitato ai ruoli civili, all'atto della richiesta presumo della privilegiata, gli è stata negata in quanto con il transito nei ruoli civili avrebbe perso lo status di militare. Credo che anche prima non risultasse militare, nonostante usufruisse di alcuni benefici del comparto.
Per quanto attiene il concetto di armonizzazione del sistema previdenziale del comparto, indicato nella norma del 1997 e successivamente nel 2011 e 2013, attualmente una commissione sta trattando le prossime norme di armonizzazione.
Per quanto ho letto dovrebbero trattare in particolar modo il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco, con riferimento all'equiparazione dei vari ruoli al pari dei ruoli militari e civili delle altre forze di Polizia. Per quanto ho letto dei sei scatti, se non rientranti nella equiparazione è stata proposta una norma che anche se con nome diverso consenta gli stessi benefici economici.
Sempre in via informale, in quanto non è stato ancora deciso nulla, l'attuale discussione verte sul fatto che l'armonia azione ed equiparazione decorrerebbe per gli arruolati dal 2022, giustamente ci sono in atto le discussioni per tutelare anche chi si è arruolato in precedenza.
Pertanto tale commissione potrebbe intervenire con una effettiva armonizzazione delle norme per tutto il comparto, annullando le diversità emerse fino ad oggi.
Ho letto il messaggio di un VF transitato ai ruoli civili, all'atto della richiesta presumo della privilegiata, gli è stata negata in quanto con il transito nei ruoli civili avrebbe perso lo status di militare. Credo che anche prima non risultasse militare, nonostante usufruisse di alcuni benefici del comparto.
Per quanto attiene il concetto di armonizzazione del sistema previdenziale del comparto, indicato nella norma del 1997 e successivamente nel 2011 e 2013, attualmente una commissione sta trattando le prossime norme di armonizzazione.
Per quanto ho letto dovrebbero trattare in particolar modo il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco, con riferimento all'equiparazione dei vari ruoli al pari dei ruoli militari e civili delle altre forze di Polizia. Per quanto ho letto dei sei scatti, se non rientranti nella equiparazione è stata proposta una norma che anche se con nome diverso consenta gli stessi benefici economici.
Sempre in via informale, in quanto non è stato ancora deciso nulla, l'attuale discussione verte sul fatto che l'armonia azione ed equiparazione decorrerebbe per gli arruolati dal 2022, giustamente ci sono in atto le discussioni per tutelare anche chi si è arruolato in precedenza.
Pertanto tale commissione potrebbe intervenire con una effettiva armonizzazione delle norme per tutto il comparto, annullando le diversità emerse fino ad oggi.
Re: Passaggio ai ruoli civili
Gianfranco, è già tutto in GU ed arretrati esigibili con cedolino speciale di questo mese, mentre a regime a dicembre.
Sono stati stanziati 165 milioni e si è equiparato stipendio ed indennità di rischio (vostra mensile pensionabile) alle vostre pari qualifiche.
Rimane assegno di specificità (vostro di funzione) che ha dinamiche ed importi diversi.
Per comprendere anche i 6 scatti occorrerebbero ulteriori 50/60 mln, promessi ma, allo stato attuale, credo impossibili da avere.
Sono stati stanziati 165 milioni e si è equiparato stipendio ed indennità di rischio (vostra mensile pensionabile) alle vostre pari qualifiche.
Rimane assegno di specificità (vostro di funzione) che ha dinamiche ed importi diversi.
Per comprendere anche i 6 scatti occorrerebbero ulteriori 50/60 mln, promessi ma, allo stato attuale, credo impossibili da avere.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 925
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 8:36 am
Re: Passaggio ai ruoli civili
Messaggio da Gianfranco64 »
bene FIrefox, mi fa piacere che ci sia stato il parziale è giusto riconoscimento. Ma come riferito dai tuoi sindacati il tavolo della commissione è ancora aperto per il riconoscimento dei sei scatti, per la giusta e completa Armonizzazione ed equiparazione alla Polizia di Stato, in quanto entrambi dipendenti del Ministero dell’Interno. Mi darai atto che come sia giusto ed opportuno il riconoscimento dei 6 scatti per il CNVF, sia anche legittima la pretesa dei benefici dell’art 54 anche per il personale della Polizia di Stato è per la Polizia penitenziaria.
Il mio pensiero è rivolto ad un principio di equità e giustizia a prescindere dalle parti interessate.
Come sai, a fine novembre le sezioni riunite dovranno determinare il coefficiente dell’art 54. Nella remota ipotesi che per motivi a noi sconosciuti decidano di dividere il 44% per i 20 anni anziché per i quindici, non credi che si griderebbe allo scandalo ed alla ingiusta difformità dei coefficienti all’interno del comparto. Anche in tale caso sarei al fianco dei colleghi per l’intervento di equità ed armonizzazione.
Il mio pensiero è rivolto ad un principio di equità e giustizia a prescindere dalle parti interessate.
Come sai, a fine novembre le sezioni riunite dovranno determinare il coefficiente dell’art 54. Nella remota ipotesi che per motivi a noi sconosciuti decidano di dividere il 44% per i 20 anni anziché per i quindici, non credi che si griderebbe allo scandalo ed alla ingiusta difformità dei coefficienti all’interno del comparto. Anche in tale caso sarei al fianco dei colleghi per l’intervento di equità ed armonizzazione.
Re: Passaggio ai ruoli civili
Mi darai atto che come sia giusto ed opportuno il riconoscimento dei 6 scatti per il CNVF, sia anche legittima la pretesa dei benefici dell’art 54 anche per il personale della Polizia di Stato è per la Polizia penitenziaria.
Assolutamente si....pensa che noi ci rientriamo già a pieno titolo
Assolutamente si....pensa che noi ci rientriamo già a pieno titolo

Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE