
Aumento età ordinamentale???
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 925
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 8:36 am
Re: Aumento età ordinamentale???
Messaggio da Gianfranco64 »
Su richiesta di alcuni tesserati, alcuni sindacati della Polizia
stanno trattando su base volontaria la permanenza in servizio fino a 62 anni.
Io sono contrario a tale scelta, si esporrebbe il fianco ad un aumento dell'età pensionabile per tutta la categoria.
stanno trattando su base volontaria la permanenza in servizio fino a 62 anni.
Io sono contrario a tale scelta, si esporrebbe il fianco ad un aumento dell'età pensionabile per tutta la categoria.
Re: Aumento età ordinamentale???
Salve, auguriamoci che ciò non avvenga, altrimenti, si creerebbe un precedente che diventerebbe la regola, obbligando tutto il personale a trattenersi ulteriormente in servizio.
Di conseguenza, alzandosi l'età ordinamentale, si percepirebbero più tardi i benefici che tutti conosciamo, col rischio, soprattutto, per coloro cagionevoli di salute (riformati), di non vederseli riconosciuti.
Per tali colleghi, anche pochi anni lavorativi farebbero la differenza...
Un caro saluto
Di conseguenza, alzandosi l'età ordinamentale, si percepirebbero più tardi i benefici che tutti conosciamo, col rischio, soprattutto, per coloro cagionevoli di salute (riformati), di non vederseli riconosciuti.
Per tali colleghi, anche pochi anni lavorativi farebbero la differenza...
Un caro saluto
Re: Aumento età ordinamentale???
Secondo il mio parere invece sarebbe auspicabile tale soluzione, d'altronde fino ai primi anni '90 si poteva usufruire di tale opportunità.
Lasciando l'età massima a 60 e solo su richiesta dell'interessato fino a 62 farebbe sì che molti colleghi non arruolati giovanissimi possano accumulare ulteriori contributi e alzare l'aliquota pensionabile. (80%)
Lasciando l'età massima a 60 e solo su richiesta dell'interessato fino a 62 farebbe sì che molti colleghi non arruolati giovanissimi possano accumulare ulteriori contributi e alzare l'aliquota pensionabile. (80%)
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 925
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 8:36 am
Re: Aumento età ordinamentale???
Messaggio da Gianfranco64 »
Un caro saluto a mauri64 e giuliotr.
Spero con il mio messaggio di non aver creato terrorismo pensionistico o previdenziale.
Per rassicurare i colleghi, le trattative per i 2 anni in più dopo i 60 prevederebbero la volontarietà dell'interessato a proseguire oltre i limite di età.
Certo che la concessione cozzerebbe con le lamentele fatte fino ad ora , dove ci si è lamentati di essere troppo vecchi per svolgere servizio operativo.
Al momento alcuni colleghi arruolati in avanzata età devono giungere comunque a 62 anni, fatto previsto nel caso a 60 anni non raggiungano il minimo contributivo dei 35 anni effettivi, o tutte le altre variabili del minimo contributivo.
Spero con il mio messaggio di non aver creato terrorismo pensionistico o previdenziale.
Per rassicurare i colleghi, le trattative per i 2 anni in più dopo i 60 prevederebbero la volontarietà dell'interessato a proseguire oltre i limite di età.
Certo che la concessione cozzerebbe con le lamentele fatte fino ad ora , dove ci si è lamentati di essere troppo vecchi per svolgere servizio operativo.
Al momento alcuni colleghi arruolati in avanzata età devono giungere comunque a 62 anni, fatto previsto nel caso a 60 anni non raggiungano il minimo contributivo dei 35 anni effettivi, o tutte le altre variabili del minimo contributivo.
Re: Aumento età ordinamentale???
Buonasera ,
Non vorrei che questo sia il classico "cavallo di troia" per posticipare il "moltiplicatore" a 62 anni, oppure spostare la vecchiaia di 2 anni.
Ma che proposte del piffero
Guai a fidarsi, il cetriolo è sempre in agguato.
Non vorrei che questo sia il classico "cavallo di troia" per posticipare il "moltiplicatore" a 62 anni, oppure spostare la vecchiaia di 2 anni.
Ma che proposte del piffero



Guai a fidarsi, il cetriolo è sempre in agguato.
Re: Aumento età ordinamentale???
Quale è la vostra età massima di arruolamento oggi?Gianfranco64 ha scritto: ↑mer ott 07, 2020 10:19 pm Un caro saluto a mauri64 e giuliotr.
Spero con il mio messaggio di non aver creato terrorismo pensionistico o previdenziale.
Per rassicurare i colleghi, le trattative per i 2 anni in più dopo i 60 prevederebbero la volontarietà dell'interessato a proseguire oltre i limite di età.
Certo che la concessione cozzerebbe con le lamentele fatte fino ad ora , dove ci si è lamentati di essere troppo vecchi per svolgere servizio operativo.
Al momento alcuni colleghi arruolati in avanzata età devono giungere comunque a 62 anni, fatto previsto nel caso a 60 anni non raggiungano il minimo contributivo dei 35 anni effettivi, o tutte le altre variabili del minimo contributivo.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 925
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 8:36 am
Re: Aumento età ordinamentale???
Messaggio da Gianfranco64 »
Buongiorno Firefox,
Non sono i grado di rispondere al tuo quesito.
Ogni concorso ha un proprio limite di età, attualmente per quello per agenti sarebbe previsto non aver compiuto i 26 anni. Per il concorso precedente so che sono in atto numerosi ricorsi relativi al limite di età, ma non conosco la problematica.
Spero che qualcuno possa fornire una adeguata risposta.
Confermo poiché ho letto le determine che alcuni colleghi a 60 anni non raggiungevano il minimo contributivo, pertanto sono rimasti in servizio fino ai 62 anni.
Non sono i grado di rispondere al tuo quesito.
Ogni concorso ha un proprio limite di età, attualmente per quello per agenti sarebbe previsto non aver compiuto i 26 anni. Per il concorso precedente so che sono in atto numerosi ricorsi relativi al limite di età, ma non conosco la problematica.
Spero che qualcuno possa fornire una adeguata risposta.
Confermo poiché ho letto le determine che alcuni colleghi a 60 anni non raggiungevano il minimo contributivo, pertanto sono rimasti in servizio fino ai 62 anni.
Re: Aumento età ordinamentale???
Caro Firefox e da molto che circolano "voci "sull'aumento dell'età pensionabile nell'intero comparto.
Per fare un esempio magari non proprio centrato, ma Solo nei CC. Attualmente vi sono più di mille persone che si stanno trattenendo in servizio(ausiliaria) sino ai 65/67 anni , rispettivamente sino al ruolo ispettori e ufficiali....
Inoltre come ben sai , sono in aumento le pensioni di vecchiaia e diventeranno credo la normalità, vista la sostanziale diminuzione degli importi pensionistici.
Per l'età max di arr., questa è 28 anni per chi proviene dal ruolo dei militari , 26 per i civili.
Calcolando che 30/40 anni fa, media degli arruolati era 18/20 anni...
Un saluto a tutti.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Aumento età ordinamentale???
Messaggio da salvo8696 »
La proposta di un sindacato è finalizzata a tentare di arginare l'emorragia di pensionamenti che la Polizia di Stato avrà nei prossimi anni, in particolare nel ruolo Ispettori.
La possiiblità di rimanere sino a 62 anni, su base volontaria, è quindi solo per alcuni ruoli che dovranno fungere come una sorta di passaggio delle consegne ai nuovi arrivati.
La risposta dell'Amministrazione: "Per quanto riguarda la proposta di innalzare l'età pensionabile per alcuni ruoli della Polizia di Stato, l'Amministrazione non ha pregiudiziali negative al riguardo ed è disponibile ad un confronto sulla tematica, pur ribadendo la complessità dell'operazione e la necessità di coinvolgere, in conformità ai doveri di leale collaborazione, tutti gli interlocutori istituzionali previsti".
Qualora io opterei per rimanere sino ai 62 anni (faccio un esempio) l'Amministrazione dovrebbe inventarsi degli incentivi (traduco in euro almeno 500 netti al mese
) e l'esonero dai servizi esterni e dall'O.P., finanche TFS pagato cash entro 3 mesi dalla pensione.... altrimenti CIAO!!! 
La possiiblità di rimanere sino a 62 anni, su base volontaria, è quindi solo per alcuni ruoli che dovranno fungere come una sorta di passaggio delle consegne ai nuovi arrivati.
La risposta dell'Amministrazione: "Per quanto riguarda la proposta di innalzare l'età pensionabile per alcuni ruoli della Polizia di Stato, l'Amministrazione non ha pregiudiziali negative al riguardo ed è disponibile ad un confronto sulla tematica, pur ribadendo la complessità dell'operazione e la necessità di coinvolgere, in conformità ai doveri di leale collaborazione, tutti gli interlocutori istituzionali previsti".
Qualora io opterei per rimanere sino ai 62 anni (faccio un esempio) l'Amministrazione dovrebbe inventarsi degli incentivi (traduco in euro almeno 500 netti al mese


Re: Aumento età ordinamentale???
salvo8696 ha scritto: ↑gio ott 08, 2020 1:04 pm
Qualora io opterei per rimanere sino ai 62 anni (faccio un esempio) l'Amministrazione dovrebbe inventarsi degli incentivi (traduco in euro almeno 500 netti al mese) e l'esonero dai servizi esterni e dall'O.P., finanche TFS pagato cash entro 3 mesi dalla pensione.... altrimenti CIAO!!!
![]()
Buongiorno,
Avere degli incentivi importanti (non caramelle) e eventuali esoneri da servizi gravosi per quell'età, potrebbe anche andar bene. Ma ho paura che a certi politici (con l'avallo di alcuni nostri sindacati) potrebbe venir in mente di ridiscutere tutto, e così posticipare l'innalzamento dell'età pensionabile, e se richiederai degli incentivi ti diranno: " ma che vuoi ??...avete già il moltiplicatore".
Da notare inoltre che il Governo attuale, sta pensando di metter di nuovo mano sulle pensioni.
Re: Aumento età ordinamentale???
Messaggio da salvo8696 »
Secondo me non se ne farà nulla, aumentare la nostra età pensionabile non è semplice per via di alcuni meccanismi (lo si comprende dalla risposta dell'Amministrazione).
Conosco l'Amministrazione perchè ci sono dentro da moltissimi anni e credo che l'iniziativa, nata con buone intenzioni, sarà un flop poichè sono convinto che i "volontari" anche con gli incentivi non supereranno il 10% dei pensionandi.
Vero è che sino alla fine degli anni '80 c'erano gli ultrasessantenni, all'epoca stavo in una Questura di medie dimensioni, ma ne ricordo solo due.
Conosco l'Amministrazione perchè ci sono dentro da moltissimi anni e credo che l'iniziativa, nata con buone intenzioni, sarà un flop poichè sono convinto che i "volontari" anche con gli incentivi non supereranno il 10% dei pensionandi.
Vero è che sino alla fine degli anni '80 c'erano gli ultrasessantenni, all'epoca stavo in una Questura di medie dimensioni, ma ne ricordo solo due.
Re: Aumento età ordinamentale???
Da noi vengono assunti anche a 59 AAGianfranco64 ha scritto: ↑gio ott 08, 2020 9:32 am Buongiorno Firefox,
Non sono i grado di rispondere al tuo quesito.
Ogni concorso ha un proprio limite di età, attualmente per quello per agenti sarebbe previsto non aver compiuto i 26 anni.

Re: Aumento età ordinamentale???
Scusa, quale risposta?salvo8696 ha scritto: ↑gio ott 08, 2020 11:15 pm Secondo me non se ne farà nulla, aumentare la nostra età pensionabile non è semplice per via di alcuni meccanismi (lo si comprende dalla risposta dell'Amministrazione).
Conosco l'Amministrazione perchè ci sono dentro da moltissimi anni e credo che l'iniziativa, nata con buone intenzioni, sarà un flop poichè sono convinto che i "volontari" anche con gli incentivi non supereranno il 10% dei pensionandi.
Vero è che sino alla fine degli anni '80 c'erano gli ultrasessantenni, all'epoca stavo in una Questura di medie dimensioni, ma ne ricordo solo due.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE