confusa!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 27
- Iscritto il: mer gen 13, 2016 7:42 pm
confusa!
Messaggio da tantonella »
buongiorno, appartenente alla polizia di stato....ho scaricato dal sito inps la determina della pensione....premesso che non riesco a capire perchè si parli di pensione anticipata ex anzianità, quando invece sono andata perchè sessantenne e quindi sarebbe di vecchiaia...o sbaglio qualcosa? c'è qualcuno degli esperti al quale inviare il foglio con il quale l'hanno calcolata per vedere se la situazione è corretta? ringrazio e resto in attesa di adesione da parte di qualche collega più esperto
Re: confusa!
Buongiorno tantonella, sei andata in congedo per raggiunti limiti d'età e quindi di vecchiaia. Senz'altro è stata una svista da parte dell'INPS, l'importante e che i conteggi siano corretti. Addirittura a me hanno scritto che sono andato in pensione per vecchiaia quando invece sono andato a domanda per anzianità contributiva all'età di nemmeno 53 anni.
Per quanto concerne il calcolo puoi allegare il modello S.M. 5007, ricordandoti di oscurare i dati sensibili.
Un caro saluto
Per quanto concerne il calcolo puoi allegare il modello S.M. 5007, ricordandoti di oscurare i dati sensibili.
Un caro saluto
-
- Sostenitore
- Messaggi: 27
- Iscritto il: mer gen 13, 2016 7:42 pm
Re: confusa!
Messaggio da tantonella »
mauri64 ha scritto: ↑mar set 15, 2020 11:14 am Buongiorno tantonella, sei andata in congedo per raggiunti limiti d'età e quindi di vecchiaia. Senz'altro è stata una svista da parte dell'INPS, l'importante e che i conteggi siano corretti. Addirittura a me hanno scritto che sono andato in pensione per vecchiaia quando invece sono andato a domanda per anzianità contributiva all'età di nemmeno 53 anni.
Per quanto concerne il calcolo puoi allegare il modello S.M. 5007, ricordandoti di oscurare i dati sensibili.
Un caro saluto
devo pubblicarla qui?
Re: confusa!
Meglio farlo nella sezione INPS "Calcoli Pensionistici," dove hai già aperto un thread.
Saluti
-
- Altruista
- Messaggi: 121
- Iscritto il: sab gen 26, 2019 12:16 pm
Re: confusa!
Messaggio da giuseppesa »
a me compare sul sito inps pensione di vecchiaia quando son andato con pensione anzianità con 37 anni effettivi , secondo me tanti dipendenti inps non sono formati sul calcolo pensioni forze armate e forze di polizia speriamo bene, che poi non vengano a recuperarmi somme indebitamente percepite.
Re: confusa!
Salve, situazione analoga alla tua, sono andato in quiescenza a domanda per anzianità contributiva.giuseppesa ha scritto: ↑mer ott 07, 2020 4:05 pm a me compare sul sito inps pensione di vecchiaia quando son andato con pensione anzianità con 37 anni effettivi , secondo me tanti dipendenti inps non sono formati sul calcolo pensioni forze armate e forze di polizia speriamo bene, che poi non vengano a recuperarmi somme indebitamente percepite.
Anche a me sulla determina è scritto pensione di vecchiaia.
L'INPS adotta un metodo del tutto originale, classificandole tutte come pensioni di vecchiaia, indipendentemente dal vero tipo di pensione.
Non ti preoccupare, l'importante che i conteggi siano corretti, poi il resto vien da sè.
Saluti
-
- Sostenitore
- Messaggi: 27
- Iscritto il: mer gen 13, 2016 7:42 pm
-
- Sostenitore
- Messaggi: 27
- Iscritto il: mer gen 13, 2016 7:42 pm
Re: confusa!
Messaggio da tantonella »
buongiorno....e comunque mi hanno detto dal call center inps che sarebbe il caso di far cambiare la dicitura in quanto come pensione anticipata/anzianità e trattandola con quella dicitura rischio di prendere il tfs dopo due anni, invece mi spetta dopo un anno essendo andata in pensione di vecchiaia a 60 anni!
Re: confusa!
Salve, nel mio caso così non è stato, come specificato qualche post addietro, sono andato in pensione per anzianità contributiva, indipendentemente dall'età anagrafica.tantonella ha scritto: ↑gio ott 08, 2020 2:47 pm buongiorno....e comunque mi hanno detto dal call center inps che sarebbe il caso di far cambiare la dicitura in quanto come pensione anticipata/anzianità e trattandola con quella dicitura rischio di prendere il tfs dopo due anni, invece mi spetta dopo un anno essendo andata in pensione di vecchiaia a 60 anni!
Mi è stata corrisposta la prima rata del TFS entro i 27 mesi come da normativa vigente, anche se sulla determina di liquidazione era riportata la seguente dicitura: pensione ordinaria diretta di VECCHIAIA.
Trai le tue conclusioni.
Saluti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE