Pagina 1 di 1
Equo indennizzo per aggravamento
Inviato: ven set 11, 2020 1:27 pm
da Poldino
Buon giorno, chiedo agli esperti del sito quanto dovrebbe ammontare l’equo indennizzo per aggravamento ascrivibile alla Tab. A Cat. 8. Per vedere se mi conviene fare ricorso al TAR, che vincerei la causa sicuramente poiché il Comando Generale ha fatto un errore madornale. Grazie
Re: Equo indennizzo per aggravamento
Inviato: ven set 11, 2020 2:17 pm
da nonno Alberto
Poldino ha scritto: ↑ven set 11, 2020 1:27 pm
Buon giorno, chiedo agli esperti del sito quanto dovrebbe ammontare l’equo indennizzo per aggravamento ascrivibile alla Tab. A Cat. 8. Per vedere se mi conviene fare ricorso al TAR, che vincerei la causa sicuramente poiché il Comando Generale ha fatto un errore madornale. Grazie
Poldino, stipendio tabellare annuale, ed età al memento della richiesta.
Ciao Alberto
Re: Equo indennizzo per aggravamento
Inviato: ven set 11, 2020 2:28 pm
da naturopata
Poldino ha scritto: ↑ven set 11, 2020 1:27 pm
Buon giorno, chiedo agli esperti del sito quanto dovrebbe ammontare l’equo indennizzo per aggravamento ascrivibile alla Tab. A Cat. 8. Per vedere se mi conviene fare ricorso al TAR, che vincerei la causa sicuramente poiché il Comando Generale ha fatto un errore madornale. Grazie
Visto che trattasi di aggravamento e quindi ti dovrebbe essere stato liquidato l'E.I. di Tab. "B", l'8^ tab. Aè praticamente il doppio, se hai preso 1000, ne prenderai circa altri mille (qualche variazione ma di poco conto può esserci se, all'atto dell'aggravamento, sei stato promosso).
Re: Equo indennizzo per aggravamento
Inviato: ven set 11, 2020 3:46 pm
da nonno Alberto
naturopata ha scritto: ↑ven set 11, 2020 2:28 pm
Poldino ha scritto: ↑ven set 11, 2020 1:27 pm
Buon giorno, chiedo agli esperti del sito quanto dovrebbe ammontare l’equo indennizzo per aggravamento ascrivibile alla Tab. A Cat. 8. Per vedere se mi conviene fare ricorso al TAR, che vincerei la causa sicuramente poiché il Comando Generale ha fatto un errore madornale. Grazie
Visto che trattasi di aggravamento e quindi ti dovrebbe essere stato liquidato l'E.I. di Tab. "B", l'8^ tab. Aè praticamente il doppio, se hai preso 1000, ne prenderai circa altri mille (qualche variazione ma di poco conto può esserci se, all'atto dell'aggravamento, sei stato promosso).
Ciò che dice naturopata è corretto però c'è un però, se la domanda di aggravamento è stata presentata avendo superato i 50 anni il raddoppio non vale più
quindi comunica un po' di dati, importo tabellare con età in tabella b, e età nella domanda di aggravamento il dubbio mi è venuto considerando che l'aggravamento viene richiesto entro i 5 anni dal pagamento dell'equo indennizzo
e tenendo conto delle tempistiche fai in tempo a vestirti da Babbo Natale
Ciao Alberto
Re: Equo indennizzo per aggravamento
Inviato: ven set 11, 2020 7:09 pm
da Poldino
Grazie Alberto della tua risposta la domanda di aggravamento l’ho presentata nel 2014 quando avevo 55 anni visto la cifra che mi dovevano dare non mi conviene fare ricorso al TAR ne spenderei di più. Ciao
Re: Equo indennizzo per aggravamento
Inviato: ven set 11, 2020 7:50 pm
da nonno Alberto
Poldino ha scritto: ↑ven set 11, 2020 7:09 pm
Grazie Alberto della tua risposta la domanda di aggravamento l’ho presentata nel 2014 quando avevo 55 anni visto la cifra che mi dovevano dare non mi conviene fare ricorso al TAR ne spenderei di più. Ciao
Niente ricorso

puoi determinare l'importo in questo modo, raddoppia la somma una tantum e poi togli il 25% e ci scappa fuori la pizza, caffè e amaro e una bottiglia di acqua fai tu frizzante o liscia

ciao Alberto
Re: Equo indennizzo per aggravamento
Inviato: ven set 11, 2020 8:11 pm
da mauri64
Prendi in considerazione la possibilità che quando ti verrà eventualmente conferita la pensione privilegiata, metà dell'importo percepito a titolo di equo indennizzo dovrai restituirlo quando l'INPS effettuerà la liquidazione di quanto spettante.
Un saluto
Re: Equo indennizzo per aggravamento
Inviato: gio ott 29, 2020 10:54 pm
da Mimingrifo
Sapreste indicarmi se in caso di aggravamento, ottenuto poco dopo i 5 anni, per patologia tumorale, possa rientrare in quelle a lunga latenza?