Pagina 1 di 1

Causa di servizio

Inviato: gio giu 04, 2020 8:44 pm
da sgtbuck
Buonasera a tutti. Nel 1993 sono stato vittima di un gravissimo incidente stradale, dove n carissimo collega e amico che guidava il veicolo su cui viaggiavamo insieme e' deceduto.
A seguito di tale incidente so per certo che agli eredi del collega e' stata riconosciuta la causa di servizio perche' l'episodio e' accaduto in itinere mentre allo scrivente veniva respinta.
Ho deciso di ricorrere alla C.di C. e volevo rafforzare il mio ricorso basandomi anche sul fatto che al collega e' stata riconosciuta mentre a me no.
Come posso fare per avvalorare questa mia considerazione senza avere alcun documento in mano?

Re: Causa di servizio

Inviato: gio giu 04, 2020 10:49 pm
da oreste.vignati
Penso che a causa dell incidente qualcuno sarà intervenuto e avra redatto qualche verbale

Re: Causa di servizio

Inviato: gio giu 04, 2020 11:05 pm
da nonno Alberto
sgtbuck ha scritto: gio giu 04, 2020 8:44 pm Buonasera a tutti. Nel 1993 sono stato vittima di un gravissimo incidente stradale, dove n carissimo collega e amico che guidava il veicolo su cui viaggiavamo insieme e' deceduto.
A seguito di tale incidente so per certo che agli eredi del collega e' stata riconosciuta la causa di servizio perche' l'episodio e' accaduto in itinere
mentre allo scrivente veniva respinta.
Ho deciso di ricorrere alla C.di C. e volevo rafforzare il mio ricorso basandomi anche sul fatto che al collega e' stata riconosciuta mentre a me no.
Come posso fare per avvalorare questa mia considerazione senza avere alcun documento in mano?
Episodio quasi trentennale.
Situazione ardua.
Ma tu nel sinistro hai riportato lesioni ? e quali sono le motivazioni di diniego ?
Sicuramente nel 1993 quando hai fatto domanda avrai indicato la dinamica del danno .
È evidente che il ricorso alla Corte dei conti deve essere avvalorato da dinieghi di riconoscimento e che lo stato fisico di oggi affetto da ........ è da ricondursi all'evento ....... ,che ha determinato una invalidità pari a ........,il tutto deve essere valutato e refertato da un medico legale e il ricorso fatto da uno studio legale .Valuta bene prima di avventurarsi poiché le spese non sono indifferenti, e se perdi la corte dei Conti ti addebita anche le spese .
Ciao
Alberto