Buonasera a tutti. Nel 1993 sono stato vittima di un gravissimo incidente stradale, dove n carissimo collega e amico che guidava il veicolo su cui viaggiavamo insieme e' deceduto.
A seguito di tale incidente so per certo che agli eredi del collega e' stata riconosciuta la causa di servizio perche' l'episodio e' accaduto in itinere mentre allo scrivente veniva respinta.
Ho deciso di ricorrere alla C.di C. e volevo rafforzare il mio ricorso basandomi anche sul fatto che al collega e' stata riconosciuta mentre a me no.
Come posso fare per avvalorare questa mia considerazione senza avere alcun documento in mano?
Causa di servizio
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: Causa di servizio
Messaggio da oreste.vignati »
Penso che a causa dell incidente qualcuno sarà intervenuto e avra redatto qualche verbale
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Causa di servizio
Messaggio da nonno Alberto »
Episodio quasi trentennale.sgtbuck ha scritto: ↑gio giu 04, 2020 8:44 pm Buonasera a tutti. Nel 1993 sono stato vittima di un gravissimo incidente stradale, dove n carissimo collega e amico che guidava il veicolo su cui viaggiavamo insieme e' deceduto.
A seguito di tale incidente so per certo che agli eredi del collega e' stata riconosciuta la causa di servizio perche' l'episodio e' accaduto in itinere
mentre allo scrivente veniva respinta.
Ho deciso di ricorrere alla C.di C. e volevo rafforzare il mio ricorso basandomi anche sul fatto che al collega e' stata riconosciuta mentre a me no.
Come posso fare per avvalorare questa mia considerazione senza avere alcun documento in mano?
Situazione ardua.
Ma tu nel sinistro hai riportato lesioni ? e quali sono le motivazioni di diniego ?
Sicuramente nel 1993 quando hai fatto domanda avrai indicato la dinamica del danno .
È evidente che il ricorso alla Corte dei conti deve essere avvalorato da dinieghi di riconoscimento e che lo stato fisico di oggi affetto da ........ è da ricondursi all'evento ....... ,che ha determinato una invalidità pari a ........,il tutto deve essere valutato e refertato da un medico legale e il ricorso fatto da uno studio legale .Valuta bene prima di avventurarsi poiché le spese non sono indifferenti, e se perdi la corte dei Conti ti addebita anche le spese .
Ciao
Alberto
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE