CONDANNA PENALE E PENSIONE

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
pcrucian
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: sab feb 05, 2011 1:05 pm

CONDANNA PENALE E PENSIONE

Messaggio da pcrucian »

Gentile avvocato, mi rivolgo a Lei perché non sono riuscito a trovare da nessuna parte l'informazione di cui ho bisogno e le informazioni ricevute dai vari Uffici che ho interpellato sono contrastanti.
Sono un Ass.C. della PS con quasi 21 anni di servizio attivo + 5 di sospensione cautelare a seguito di procedimento penale.
Ora sono trascorsi i 5 anni di sospensione e mercoledì 9 febbraio 2011 andrò a Roma per la rivalutazione psico-attitudinale che il Ministero ha richiesto
per valutare la mia idoneità alla ripresa del servizio.
Nel caso mi dichiarassero inidoneo so che avrò diritto alla pensione, ma vorrei sapere se al termine del procedimento penale, nel caso venissi riconosciuto colpevole,
la pensione potrà essermi revocata?
Grazie della risposta urgente.
P.C.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: CONDANNA PENALE E PENSIONE

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

nessuna condanna può determinare la revoca della pensione (è una minaccia che ricorre nei film americani, ma non è praticabile nella nostra realtà).
L'unica conseguenza negativa discende dal computo degli anni contributivi che, per il periodo trascorso in regime di sospensione) è ridotto alla metà.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
pcrucian
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: sab feb 05, 2011 1:05 pm

Re: CONDANNA PENALE E PENSIONE

Messaggio da pcrucian »

Avvocato, la ringrazio della risposta, ma vorrei tornare un attimo sull'argomento, nel timore di non essermi spiegato bene,
Il mio dubbio consiste nel fatto che l'eventuale condanna penale porterebbe inevitabilmente alla mia destituzione e questa verrebbe retrodatata a partire dall'inizio della sospensione, cioè 5 anni fa.
Invece l'eventuale pensione che mi spetterebbe in caso fossi riconosciuto inidoneo, (quindi non una pensione per raggiungimento di età anagrafica o contributiva) inizierebbe al termine delle visite, cioè alla fine della prossima settimana.
Quindi al termine del procedimento penale io risulterei destituito dal 2006, quindi prima di essere riconosciuto non idoneo, per questo temo che ciò possa portare alla revoca della pensione.
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: CONDANNA PENALE E PENSIONE

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Innanzitutto, non ogni condanna determina la destituzione, o melgio l'interdizione dai pubblici uffici.
In ogni caso, non si darebbe luogo alla retrodatazione degli effetti che lei teme.
Ovviamente, non conoscendo le carte, non posso dirle di più.
Le consiglio di rivolgersi ad un avvocato che conosca la materia e di non affidarsi alle sommarie risposte di questo forum.
Saluti,

Giorgio Carta
Rispondi