Buona serata a tutti,
Ho letto molte pagine di questo forum e, vorrei cortesemente capire da qualche collega, se ho ben capito ciò che è stato scritto oppure sto sbagliando.
Una volta inviati in C.M.O. a domanda (a mezzo istanza di pensione di inabilità) o d'ufficio:
La C.M.O. dovrebbe pronunciarsi definitivamente (idoneo, parzialmente idoneo, non idoneo in modo assoluto etc.) entro 18 mesi di aspettativa.
In questo caso, la C.M.O. dispone l'idoneità o propone il pensionamento e\o eventualmente, propone di concorrere\transito ai ruoli civili del Ministero dell'Interno e\o al personale tecnico della Polizia di Stato, in base a ciò che delibera.
Esistono 3 tipologie di pensioni di inabilità:
1) Inabilità assoluta e permanente a qualsiasi attività lavorativa (art.2 comma 12 Legge 335/95) 5 anni di contributi;
2) Inabilità assoluta e permanente a qualsiasi proficuo lavoro (art.35 RDL 680/1938, L.7 11.4.1955, n.379 e L.13 274/91) 15 anni di contributi;
3) Inabilità alle mansioni (att.32 e 33 RDL 680/1938 e L.13 274/91) 20 anni di contributi.
Pensione di infermità:
1) 15 anni di contributi.
Domanda: Come vengono calcolate le 3 pensioni di inabilità? e, Come viene calcolata la pensione di inabilità?
In caso di riforma, è sempre la C.M.O. che determina quale tipologia di pensione attribuire (infermità o una delle 3 pensioni di inabilità)?
Non ho ben capito invece cosa succede in caso di mancato pronunciamento della C.M.O. decorsi i 18 mesi di aspettativa.
Grazie di cuore a tutti per la cortese attenzione
C.M.O. Riforma e pensione di infermità o inabilità
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE