un mio collega compie gli anni il 10 settembre 2020
essendo nato il 10 settembre 1955 sino a che data puo' essere collocato in ausiliaria? e se alla data del 10 settembre 2020 e' collocato in congedo o viene mantenuto in servizio sino alla data del 10 settembre 2021.
grazie
collocamento congedo
-
- Altruista
- Messaggi: 121
- Iscritto il: sab gen 26, 2019 12:16 pm
Re: collocamento congedo
Salve a tutti e scusate l'intromissione, con i brutti tempi che corrono, questa battuta ci voleva per farci sorridere un pochino, su dai è stata una richiesta da parte di un burlone, adesso secondo te dopo tutti questi lustri.............
Ciao a tutti
-
- Altruista
- Messaggi: 121
- Iscritto il: sab gen 26, 2019 12:16 pm
Re: collocamento congedo
Messaggio da giuseppesa »
nessuna burla io dico che termina quest'anno, lui insiste che anno prossimo lo congedano , voi che siete esperti che dite?
-
- Altruista
- Messaggi: 121
- Iscritto il: sab gen 26, 2019 12:16 pm
Re: collocamento congedo
Messaggio da giuseppesa »
si ancora in servizio, lui insiste che puo' restare sino al 10 settembre 2021 voi che dite , secondo me lui entra nei 65 anni il 10 settembre e viene congedato automaticamente, lui dice di no. a parte che a me di queste cavolate mai fregato nulla, fatti i 40 contributivi + i sette mesi ho fatto domanda e salutato tutti.
Re: collocamento congedo
Scusami, ma non era rivolta a te la battuta ironica, ma al tuo collega.giuseppesa ha scritto: ↑mar mar 24, 2020 10:16 am nessuna burla io dico che termina quest'anno, lui insiste che anno prossimo lo congedano , voi che siete esperti che dite?
Detto questo, proponiamo la medaglia mauriziana, cavaliere del lavoro, commendatore, grande ufficiale con spade di malta, medaglia di lunga attività, etc etc.
A parte gli scherzi, complimenti al tuo collega in senso buono, per tutti gli anni di servizio, ognuno di noi sta bene dove vuole e decide quello che si sente di fare nella vita.
Tanti auguri per una futura pensione al tuo collega, tramite te.
Saluto a tutti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE