Buongiorno a tutti.
Per opportuna notizia.
La lettura del cedolino INPS è una vera e propria impresa per molti a causa delle diverse componenti che definiscono il rateo mensile. Il nostro servizio di previdenza ha quindi messo a disposizione un nuovo servizio in grado di semplificare la vita a operatori del settore e pensionati.
Cedolino pensioni: a disposizione la nuova guida alla lettura
Leggere il cedolino INPS non è una attività poi così scontata proprio a causa delle diverse voci che compongono il documento che tra ritenute IRPEF mensili, elementi variabili non consente di calcolare in modo “user friendly” la pensione lorda al netto.
Per questo motivo l’INPS ha attivato, in via sperimentale, il servizio “Cedolino pensione” che prevede la pubblicazione sul sito dell’Istituto, per i pensionati, e sulla pagina intranet della Direzione Centrale Pensioni, per gli operatori delle strutture territoriali, delle principali informazioni relative all’assegno pensionistico ovviamente con un livello di dettaglio rispetto alle diverse tipologie di destinatari.
In sostanza, accedendo alla sezione Prestazione e Servizi, e alla voce “Cedolino della pensione” si può
consultare il cedolino della pensione;
verificare l’importo dei trattamenti liquidati dall’INPS ogni mese;
conoscere le ragioni per cui tale importo può variare;
accedere ad altri servizi di consultazione, certificazione e variazione dati.
Il servizio mette anche in rilevo con cadenza mensile le principali voci presenti nel cedolino così da capire la variazione tra importo lordo mentre lato intranet si può accedere a delle vere e proprie informative che riguardano la consulenza pensionistica.
Cedolino Inps
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE