Pagina 1 di 1

DIMISSIONI VOLONTARIE

Inviato: dom gen 19, 2020 10:02 am
da attilaattila
Salve colleghi,
volevo chiedervi una info.
Settimana scorsa mi hanno notificato il decreto di riammissione in servizio oltre che la sanzione disciplinare della sospensione per 4 mesi.
Ho preso la decisione di chiedere le dimissioni volontarie anche se non ho raggiunto sia gli anni di servizio (solo 30 anni) che l'età (52)
Sapete dirmi quali sono le modalità per fare istanza di dimissioni? che tempi ci vogliono? devo prestare servizio nell'attesa della risposta del ministero?
Grazie.
Top

Re: DIMISSIONI VOLONTARIE

Inviato: lun gen 27, 2020 11:07 am
da IRPINO66
Intanto ti dico che non ho mai pensato di usufruire di questa possibilità, comunque credo che dovresti chiedere l'aspettativa senza stipendio fino a quando non decreteranno la tua destituzione a domanda, contemporaneamente presentare istanza al tuo ufficio personale. Credo che nel giro di un mese o due ti comunicheranno l'accoglimento della domanda, se non esistono motivi per un diniego, ma non mi sembra che nel tuo caso possano esistere. In bocca al lupo!

Re: DIMISSIONI VOLONTARIE

Inviato: lun gen 27, 2020 1:40 pm
da avt8
attilaattila ha scritto: dom gen 19, 2020 10:02 am Salve colleghi,
volevo chiedervi una info.
Settimana scorsa mi hanno notificato il decreto di riammissione in servizio oltre che la sanzione disciplinare della sospensione per 4 mesi.
Ho preso la decisione di chiedere le dimissioni volontarie anche se non ho raggiunto sia gli anni di servizio (solo 30 anni) che l'età (52)
Sapete dirmi quali sono le modalità per fare istanza di dimissioni? che tempi ci vogliono? devo prestare servizio nell'attesa della risposta del ministero?
Grazie.
Top
Collega devi fare la domanda di dimissioni alla tua amministrazione indicando una data non meno di 30 giorni della decorrenza della tua dimissione volontaria. La tua amministrazione trasmette al domanda la ministero, e se non ci sono motivi ostativi tipo procedimenti disciplinare in corso, emette il decreto di dimissione volontaria che ha efficacia dalla data della notifica-

Re: DIMISSIONI VOLONTARIE

Inviato: lun gen 27, 2020 5:19 pm
da Angelo1
attilaattila ha scritto: dom gen 19, 2020 10:02 am Salve colleghi,
volevo chiedervi una info.
Settimana scorsa mi hanno notificato il decreto di riammissione in servizio oltre che la sanzione disciplinare della sospensione per 4 mesi.
Ho preso la decisione di chiedere le dimissioni volontarie anche se non ho raggiunto sia gli anni di servizio (solo 30 anni) che l'età (52)
Sapete dirmi quali sono le modalità per fare istanza di dimissioni? che tempi ci vogliono? devo prestare servizio nell'attesa della risposta del ministero?
Grazie.
Top

Se proprio te ne vuoi andare Ti posso dare il consiglio che diedi una trentina d'anni fà ad un collega che si era fidanzato con una ragazza molto benestante e non vedeva l'ora di essere congedato.
Ti basterà fare una domanda dicendo di essere diventato improvvisamente pacifista, che odi l'uso delle armi e che, pertanto, non assicuri l'uso delle stesse in servizio.
Ti ripeto che sono passati tanti anni ma credo proprio che la motivazione sia ancora molto, ma molto, efficace dal momento che secondo Te chi si assumerà la responsabilità di mandarti in servizio quando Tu ha dichiarato che in caso di necessità non garantisci la protezione ad un collega ...
Giusto per notizia all'epoca il collega fu congedato con effetto immediato tramite messaggio.
Un saluto.

Re: DIMISSIONI VOLONTARIE

Inviato: mar gen 28, 2020 2:54 pm
da attilaattila
Devo precisare, inerente alle mie dimissioni volontarie, che l'amministrazione dopo la riammissione in servizio mi vuole sottoporre a visita Commissione medica a Roma.(mancato dal servizio per tre anni)
Vi chiedo un consiglio......mi conviene presentare istanza dimissioni prima che mi sottopongono a visita o mi faccio visitare dalla commissione?
Se mi dovessero fare inidoneo per motivi che non sono causa di servizio, potrei beneficiare di qualcosa? Pensione anche minima?
Vi sarei tanto grato se mi date un consiglio.