Procedimenti penali - conseguenze

Feed - CARABINIERI

Rispondi
Fuser1966
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 16
Iscritto il: sab set 28, 2019 11:32 am

Procedimenti penali - conseguenze

Messaggio da Fuser1966 »

Egregi, Avv. Carta e colleghi.
Pur conoscendo questo sito, mi sono deciso a iscrivermi, per una vicenda che mi sta letteralmente rovinando la vita.
Premetto che ho 53 anni (54 a febbraio 2020) e sono un Lgt nei CC (parametro 143,5), con 31 anni di servizio effettivo (32 a agosto 2020) e 4 anni riscattati, in un reparto speciale.
Le mie vicissitudini iniziano nel maggio del 2018, allorquando mi viene notificata una richiesta di proroga di indagini di sei mesi per i reati di falso ideologico e materiale.
Nel dicembre 2018, fortunatamente, questa indagine viene archiviata.
Nel marzo del 2019, mi viene notificato un avviso di conclusione delle indagini per l'ipotesi di reato di rivelazione di segreto d'ufficio.
Ho richiesto e reso l'interrogatorio, credendo di aver ampiamente dimostrato non solo la mia completa estraneità ai fatti, ma anche che gli stessi fatti erano stati rappresentati dalla polizia giudiziaria in maniera a dir poco erronea.
Dagli atti acquisiti comprendo che entrambi i procedimenti sono da ricondurre al 2016 e che all'attività investigativa hanno contribuito alcuni miei stessi colleghi.
Proprio ieri, ho saputo che per il procedimento per rivelazione di segreto sono stato rinviato a giudizio (atto non ancora notificatomi) e che il P. M. si é richiamato il fascicolo archiviato per falso, ipotizzando il reato di corruzione.
Il mio legale mi dice di stare tranquillo per il procedimento in corso e di aspettare le eventuali contestazioni del secondo, anche perché comunque tra 4 anni e mezzo entrambi i reati vanno in prescrizione.
Nonostante ció, pur ritenendomi innocente, anzi vittima, questa situazione mi ha totalmente distrutto nel morale e nel fisico, sia perché non mi sono sentito tutelato dai colleghi e superiori (anzi, i primi autori di errori gravissimi ed i secondi superficiali) ma anche per le possibili conseguenze penali ed amministrative.
Un collega mi parlava di possibile trasferimento e sospensione dal servizio con decurtazione del 50% dello stipendio tabellare (2100 euro circa), che significherebbe la rovina totale della mia famiglia, con due ragazzi all'università.
Non vivo più, dormo poco, sono nervoso, non riesco più a lavorare, mi sento profondamente tradito, penso solo a questa brutta storia.
Il mio medico curante dice che ho i sintomi dell'ansia, ma di valutare bene se presentare un certificato con questa patologia, in quanto Carabiniere potrei rischiare di essere sospeso e poi riformato, prima degli ultimi sei anni che mi mancano per la pensione.
Consigliatemi, non so che fare


naturopata
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1774
Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm

Re: Procedimenti penali - conseguenze

Messaggio da naturopata »

Fuser1966 ha scritto: lun set 30, 2019 3:10 am Egregi, Avv. Carta e colleghi.
Pur conoscendo questo sito, mi sono deciso a iscrivermi, per una vicenda che mi sta letteralmente rovinando la vita.
Premetto che ho 53 anni (54 a febbraio 2020) e sono un Lgt nei CC (parametro 143,5), con 31 anni di servizio effettivo (32 a agosto 2020) e 4 anni riscattati, in un reparto speciale.
Le mie vicissitudini iniziano nel maggio del 2018, allorquando mi viene notificata una richiesta di proroga di indagini di sei mesi per i reati di falso ideologico e materiale.
Nel dicembre 2018, fortunatamente, questa indagine viene archiviata.
Nel marzo del 2019, mi viene notificato un avviso di conclusione delle indagini per l'ipotesi di reato di rivelazione di segreto d'ufficio.
Ho richiesto e reso l'interrogatorio, credendo di aver ampiamente dimostrato non solo la mia completa estraneità ai fatti, ma anche che gli stessi fatti erano stati rappresentati dalla polizia giudiziaria in maniera a dir poco erronea.

Quando c'è la notifica dell'avviso di conclusione delle indagini, il rinvio è cosa praticamente certa. Magari più che un interrogatorio, avrei presentato una memoria scritta.

Dagli atti acquisiti comprendo che entrambi i procedimenti sono da ricondurre al 2016 e che all'attività investigativa hanno contribuito alcuni miei stessi colleghi.
Proprio ieri, ho saputo che per il procedimento per rivelazione di segreto sono stato rinviato a giudizio (atto non ancora notificatomi) e che il P. M. si é richiamato il fascicolo archiviato per falso, ipotizzando il reato di corruzione.

Ripeto, io avrei fatto una memoria scritta e non interrogatorio, così riportavi solo quello che volevi tu, invece in un interrogatorio, le domande le fa chi già ti crede colpevole.

Il mio legale mi dice di stare tranquillo per il procedimento in corso e di aspettare le eventuali contestazioni del secondo, anche perché comunque tra 4 anni e mezzo entrambi i reati vanno in prescrizione.

Con tutto il rispetto, un legale che punta alla prescrizione con un assistito che magari è innocente, non lo vedo il massimo della garanzia. Con la prescrizione siamo bravi tutti, il fatto è che tu perdi il posto.

Nonostante ció, pur ritenendomi innocente, anzi vittima, questa situazione mi ha totalmente distrutto nel morale e nel fisico, sia perché non mi sono sentito tutelato dai colleghi e superiori (anzi, i primi autori di errori gravissimi ed i secondi superficiali) ma anche per le possibili conseguenze penali ed amministrative.

Questo lo si comprende solo quando ci capita qualcosa, sarebbe meglio tenerlo sempre presente in dal primo giorno di servizio. Io ho iniziato il servizio con pochi insegnamenti, ovvero studiare il contratto collettivo, studiare il c.p.m.p., il c.p. e il c.p.p. e il regolamento di disciplina per pararmi il c... e anteporre sempre me stesso a tutto. Così ho fatto .

Un collega mi parlava di possibile trasferimento e sospensione dal servizio con decurtazione del 50% dello stipendio tabellare (2100 euro circa), che significherebbe la rovina totale della mia famiglia, con due ragazzi all'università.

Con la rivelazione di segreti d'ufficio potresti cavartela, c'è l'ha fatta il generale di corpo d'armata della Guardia di Finanza Mango, ma i PM hanno in tutti i modi di farlo sospendere, ma i giudici hanno detto no. Con la corruzione la sospensione è sicura.

Non vivo più, dormo poco, sono nervoso, non riesco più a lavorare, mi sento profondamente tradito, penso solo a questa brutta storia.
Il mio medico curante dice che ho i sintomi dell'ansia, ma di valutare bene se presentare un certificato con questa patologia, in quanto Carabiniere potrei rischiare di essere sospeso e poi riformato, prima degli ultimi sei anni che mi mancano per la pensione.
Consigliatemi, non so che fare

E' dura, con l'ansia vieni certamente, prima o poi, riformato, però andare al lavoro in certe condizioni non è per niente facile ed è meglio pensare alla salute. Inoltre incombe comunque la sospensione. Sono valutazioni complicate che dovrai prendere in base alla tua situazione psico-fisica, più che altro.
Fuser1966
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 16
Iscritto il: sab set 28, 2019 11:32 am

Re: Procedimenti penali - conseguenze

Messaggio da Fuser1966 »

Ringrazio per la risposta.
Volevo solo precisare che il mio legale, certo di poter dimostrare la mia estraneità al reato di rivelazione di segreto d'ufficio, ha preferito che fossi sottoposto ad interrogatorio e non produrre una memoria.
Inoltre, mi ha detto che, prima della notifica del rinvio a giudizio, ci dovrà essere un'udienza preliminare con un GUP ed é ottimista che in quella sede si chiarirà la mia vicenda. In caso contrario, verró rinviato a giudizio e dovremo aspettare dei tempi biblici essendoci una 30ina di indagati.
Sulla seconda ipotesi per corruzione, il mio legale dice di aspettare gli atti per poterci difendere, ma vedendomi sconvolto, mi ha cercato di tranquillizzare dicendomi che, secondo lui nella peggiore ipotesi, bisogna tener conto dei tempi di prescrizione.
La questione che mi assilla é che mi trovo in questa situazione per il malanimo nei miei confronti di due colleghi e di un superiore che non ha letto e vagliato quello che hanno scritto sul mio conto.
Superficialità per la quale rischio la sospensione dal servizio, con tragiche conseguenze.
Mi suggerisci di pensare alla mia salute, ma come faccio con una famiglia a carico ?
Anche se mi riformano, con il mio stato di servizio, non penso di aver maturato una pensione decente.
Comunque, grazie
naturopata
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1774
Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm

Re: Procedimenti penali - conseguenze

Messaggio da naturopata »

Fuser1966 ha scritto: dom ott 06, 2019 12:07 am Ringrazio per la risposta.
Volevo solo precisare che il mio legale, certo di poter dimostrare la mia estraneità al reato di rivelazione di segreto d'ufficio, ha preferito che fossi sottoposto ad interrogatorio e non produrre una memoria.

Si può dimostrare molto meglio con una memoria.

Inoltre, mi ha detto che, prima della notifica del rinvio a giudizio, ci dovrà essere un'udienza preliminare con un GUP ed é ottimista che in quella sede si chiarirà la mia vicenda. In caso contrario, verró rinviato a giudizio e dovremo aspettare dei tempi biblici essendoci una 30ina di indagati.

I tempi sono ininfluenti, valgono solo se uno punta alla prescrizione, come mi sembra, ma ciò non salva dalla possibuilità di essere sospesi e poi destituiti.

Sulla seconda ipotesi per corruzione, il mio legale dice di aspettare gli atti per poterci difendere, ma vedendomi sconvolto, mi ha cercato di tranquillizzare dicendomi che, secondo lui nella peggiore ipotesi, bisogna tener conto dei tempi di prescrizione.

Io do una ipotesi senza avere le carte, ma una rivelazione di segreto d'ufficio ha dietro l'angolo, se non difesa per bene, la corruzione e/o concussione, quindi se non si procede per la rivelazione del segreto d'ufficio, si procede per corruzione, molto più grave. Con ciò tu ottieni una falsa archiviazione della rivelazione dei segreti d'ufficio, ma solo perché assorbita dalla corruzione. Anche qui i tempi non salveranno dalla probabile sospensione e successiva destituzione. Tra l'altro ipotesi di reato già archiviate sono state rivalutate in corruzione, ancora reato ben più grave di quelli archiviati.

La questione che mi assilla é che mi trovo in questa situazione per il malanimo nei miei confronti di due colleghi e di un superiore che non ha letto e vagliato quello che hanno scritto sul mio conto.
Superficialità per la quale rischio la sospensione dal servizio, con tragiche conseguenze.
Mi suggerisci di pensare alla mia salute, ma come faccio con una famiglia a carico ?

Ma la tua famiglia scusa non dipende da te e quindi dal tuo stato di salute?

Voglio solo dirti che io rappresento eventuali scenari che, magari, non si verificheranno, così puoi valutare per bene tutti gli aspetti.

Anche se mi riformano, con il mio stato di servizio, non penso di aver maturato una pensione decente.

Intanto cerchiamo di portarla a casa.

Comunque, grazie
Fuser1966
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 16
Iscritto il: sab set 28, 2019 11:32 am

Re: Procedimenti penali - conseguenze

Messaggio da Fuser1966 »

Buongiorno, innanzitutto volevo ringraziarti per i suggerimenti dati.
Ti volevo chiedere, alcune cose, ma nel mio caso, se inizio la procedura medico amministrativa per essere riformato:
Quanto tempo ci vuole per la definizione del procedimento di riforma ?
Se, dopo l'inizio della procedura di riforma, vi sono conseguenze penali, questa viene inficiata?
Che possibilità ho di farmi riconoscere la riforma come conseguenza del servizio e quindi causa di servizio ?
Quanto prenderei di pensione se riformato ?
Fuser1966
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 16
Iscritto il: sab set 28, 2019 11:32 am

Re: Procedimenti penali - conseguenze

Messaggio da Fuser1966 »

Mi puoi consigliare un medico legale, esperto di questioni militari, su Napoli ?
naturopata
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1774
Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm

Re: Procedimenti penali - conseguenze

Messaggio da naturopata »

Fuser1966 ha scritto: dom ott 06, 2019 11:36 am Buongiorno, innanzitutto volevo ringraziarti per i suggerimenti dati.
Ti volevo chiedere, alcune cose, ma nel mio caso, se inizio la procedura medico amministrativa per essere riformato:
Quanto tempo ci vuole per la definizione del procedimento di riforma ?

Dipende, ma, di regola passa almeno circa 1 anno.

Se, dopo l'inizio della procedura di riforma, vi sono conseguenze penali, questa viene inficiata?

Se si viene sospesi precauzionalmente assolutamente si, se non si viene sospesi ora ci sono dei dubbi giurisprudenziali anche su questo, ma siamo nell'ipotesi del dubbio.

Che possibilità ho di farmi riconoscere la riforma come conseguenza del servizio e quindi causa di servizio ?

Nessuna, tranne tu non venga completamente assolto, per cui ci sarebbe delle possibilità a certe condizioni.

Quanto prenderei di pensione se riformato ?

Per questo devi andare nell'apposita sezione del forum e chiedere all'esperto preposto, altrimenti puoi trovare un file nel forum per un calcolo approssimativo, ma molto verosimile.

Per il medico legale su Napoli, non saprei chi consigliarti, l'unica cosa che posso dirti è che non è che serva granché, baste avere certificazioni asl.
Rispondi