Licenziamento senza pensione per superamento del periodo di Comporto dei 18 mesi di Aspettativa Continuativa.
Inviato: ven set 27, 2019 3:34 pm
Buongiorno.
Sono un Assistente capo della Polizia di Stato con 25 anni di servizio attivo arruolato nel 1994.
Oggi mi hanno riferito in CMO che se supero i 18 mesi di Aspettativa Continuativa per malattia dovuta ad "Ipertensione non controllata farmacologicamente ed Asma Bronchiale" non riconoscibili a causa di servizio mi licenziano senza aver diritto alla pensione maturata per "Superamento del periodo di Comporto", come indicato in oggetto di questo argomento.
Ho fatto una ricerca su internet per capire cos'è il periodo di Comporto e vorrei sapere se è applicabile nel mio caso sopra indicato.
Chiedo qui cortesemente a chi ha più esperienza di me se quanto mi hanno riferito oggi in CMO corrisponde al vero in merito agli effetti del "superamento del periodo di comporto" e quindi al conseguente licenziamento dalla Polizia di Stato dopo 18 mesi di malattia per Aspettativa continui ( senza interruzione dei 3 mesi di servizio attivo ) senza poter percepire pensione fino all'età pensionabile della normativa vigente dei 67 anni anagrafici.
Ringrazio anticipatamente chi potrà rispondermi per chiarire ogni dubbio anche nell'interesse di tutti quelli interessati a cui si può attivare il licenziamento senza diritto alla pensione maturata per Superamento del periodo di Comporto prevista probabilmente pure a noi al superamento dei 18 mesi di malattia per aspettativa continuativa.
Sono un Assistente capo della Polizia di Stato con 25 anni di servizio attivo arruolato nel 1994.
Oggi mi hanno riferito in CMO che se supero i 18 mesi di Aspettativa Continuativa per malattia dovuta ad "Ipertensione non controllata farmacologicamente ed Asma Bronchiale" non riconoscibili a causa di servizio mi licenziano senza aver diritto alla pensione maturata per "Superamento del periodo di Comporto", come indicato in oggetto di questo argomento.
Ho fatto una ricerca su internet per capire cos'è il periodo di Comporto e vorrei sapere se è applicabile nel mio caso sopra indicato.
Chiedo qui cortesemente a chi ha più esperienza di me se quanto mi hanno riferito oggi in CMO corrisponde al vero in merito agli effetti del "superamento del periodo di comporto" e quindi al conseguente licenziamento dalla Polizia di Stato dopo 18 mesi di malattia per Aspettativa continui ( senza interruzione dei 3 mesi di servizio attivo ) senza poter percepire pensione fino all'età pensionabile della normativa vigente dei 67 anni anagrafici.
Ringrazio anticipatamente chi potrà rispondermi per chiarire ogni dubbio anche nell'interesse di tutti quelli interessati a cui si può attivare il licenziamento senza diritto alla pensione maturata per Superamento del periodo di Comporto prevista probabilmente pure a noi al superamento dei 18 mesi di malattia per aspettativa continuativa.