Salve, le scrivo per sottoporle un quesito, affinché possa indicarmi se ci siano gli estremi o no per un ricorso.
Sono militare dell'esercito quale VFP4 e presto servizio dal 2006 a Barletta.
Nel 2007 mi fu contestato un provvedimento disciplinare mentre ero alle dipendenze (aggregato in teatro operativo) del 9° Reggimento di Trani.
Quando 2 anni dopo mi presentai, in caserma, a Barletta, per richiedere (come mio diritto) la cancellazione degli atti disciplinari, con mia grande sorpresa mi fu detto che il comando di Trani non aveva mai inviato alcuna notifica e quindi dalla mia cartella matricolare non risultava nessun provvedimento disciplinare.
Il problema è sorto quando alcune settimane fa, per motivi privati, richiesi un estratto matricolare dove vidi con grande sgomento che il provvedimento in realtà era stato riportato.
Chiedendo spiegazioni all'ufficio di competenza della mia caserma di Barletta mi fu risposto che nel momento della mia richiesta di cancellazione, Barletta aveva inoltrato il quesito sulla presenza di provvedimenti disciplinari a Trani e questi aveva consultato la mia documentazione rimasta in proprio possesso risalendo alla lettera di punizione e l'aveva dunque inoltrata a Barletta.
L'ufficio di Barletta aveva dunque attuato la procedura consueta di comunicazione al comando di brigata e questi a salire fino alla iscrizione nella cartella matricolare.
Qui finiscono i fatti.
Mi è stato riferito dell'esistenza di una normativa che fissa in 60 o 90 giorni il termine per effettuare questo tipo di comunicazioni da parte degli uffici preposti che invece in questo caso hanno lasciato passare quasi 3 anni precludendomi la possibilità di vedermi annullato il provvedimento disciplinare in tutto questo tempo. Intanto ho inoltrato nuovamente regolare domanda di cancellazione ma i tempi di risposta vanno fino ad un anno (da esperienze di miei colleghi) e rischi di pregiudicare l'esito del prossimo concorso per il passaggio in servizio permanente che verrà pubblicato tra 5-6 mesi sono reali.
Posso fare qualcosa per rendere nullo quell'atto di registrazione avvenuto cosi tanto tempo dopo?
Ci sono quindi gli estremi per un ricorso?
Saluti
Ritardo nella trascrizione di un provvedimento disciplinare.
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE