Pagina 1 di 1
Licenza ordinaria
Inviato: gio gen 20, 2011 10:01 am
da filippo79
Buongiorno a tutti volevo porVi un quesito perche' andando a controllare su questo forum non riesco ancora a capire se posso inviare una lettera all'amministrazione per richiedere i giorni di licenza ordinaria a pagamento e se si accumulano anche in aspettativa (sono stato riformato a maggio 2009).Aspetto vostre risposte in merito

Re: Licenza ordinaria
Inviato: gio gen 20, 2011 12:06 pm
da vedovonardecchia
Ciao, SI ti spettano anche se eri in aspettativa per infermità, ma i nostri egregi signori dirigenti hanno deciso che non li avrai richiamandosi a cavilli vari, pareri è quant’altro. Per averle pagate devi fare un ricorso al tar regionale che ti costa un botto di soldi, quindi a meno di una class action per dividere le spese non conviene, e “quelli” giocano su questo aspetto.
Comunque una raccomandata costa 5 euro farla non ci rimetti niente non credi?
Saluti
Re: Licenza ordinaria
Inviato: gio gen 20, 2011 12:11 pm
da lino
Scusa Vedovonardecchia ti è arrivato il mio messaggio privato.?
Ciao.Lino
Re: Licenza ordinaria
Inviato: gio gen 20, 2011 12:32 pm
da filippo79
grazie della risposta faro' raccomandata vi faro' sa

pere
Re: Licenza ordinaria
Inviato: gio gen 20, 2011 1:23 pm
da vedovonardecchia
lino ti ho risp in mp saluti
Re: Licenza ordinaria
Inviato: gio gen 20, 2011 7:24 pm
da amed
vedovonardecchia ha scritto:Ciao, SI ti spettano anche se eri in aspettativa per infermità, ma i nostri egregi signori dirigenti hanno deciso che non li avrai richiamandosi a cavilli vari, pareri è quant’altro. Per averle pagate devi fare un ricorso al tar regionale che ti costa un botto di soldi, quindi a meno di una class action per dividere le spese non conviene, e “quelli” giocano su questo aspetto.
Comunque una raccomandata costa 5 euro farla non ci rimetti niente non credi?
Saluti
Il ricorso a Tar lo dovrebbe fare tramite legale, ma non costa un botto di soldi perché se vinci e in questo caso dovrebbe essere sicuro le spese sono a carico ''dei perdenti''
Saluti
Re: Licenza ordinaria
Inviato: gio gen 20, 2011 9:45 pm
da vedovonardecchia
ciao amed, io ci sono passato per ben 2 volte, quando la materia è innovativa, ed in questo caso lo è, (non mi risulta ci siano stati gia giudizi in merito),se pure accolto, sia il tar che il consiglio di stato di norma compensa le spese di giudizio e credimi ci rosichi tanto. Se hai dei ragguagli maggiori, per favore, riferisci perché è un argomento che interessa tutti, da parte mia mai una polemica ma solo un grazie a chi aiuta o cerca di farlo Saluti