legge 104 vvf

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
nicchero

legge 104 vvf

Messaggio da nicchero »

Buonasera,vorrei un consiglio sulla legge 104 visto che alcune caratteristiche della legge sono cambiate.Ho presentato domanda di trasferimento in giugno 2006 e mi fu respinta visto che mio fratello minore portatore di handicap al 100% e mio padre invalido civile al 70% potevano ,secondo loro, essere assisti da mia madre e da mio fratello mezzano,nonostante avessero dichiarato l'impossibilità di prestare aiuto in maniera continuativa ed esclusiva con un autodichiarazione prevista
dalla legge.
Adesso vorrei riproporre la domanda visto che è stata abrogata la "continuità ed esclusività" e i miei genitori ultra65enni hanno bisogno dell' aiuto di entrambi ,io e mio fratello.
qual'è la maniera corretta di porre la domanda e quale documentazione fornire oltre a quella già protocollata all'epoca?ci sarebbero i presupposti per un esito positivo? grazie
nicola


Rispondi