Calcolo pensionistico
Calcolo pensionistico
Buongiorno, sono un nuovo aderente al forum, ho fatto la domanda di pensione anticipata con uscita il prossimo 1 agosto 2019, attualmente nessuno è in grado di darmi una l’informazione di quanto andrò a percepire, comunico i mie dati e se qualcuno è in grado di darmi una risposta; sono nato il 13/1/1963 arruolato in polizia il 11/1/1983 ed ho frequentato il ho frequentato il 5^ corso ausiliari, termine corso il 10/5/83, dopodiché il 19/1/85 sono partito per il corso da effettivo. Attualmente sono sovrintendente capo + 4, verrà scrutinato a settembre per coordinatore, parametro 125,75 detrazioni figlia euro 32,00, stipendio tabellare 1331,77; aria 51,27; IIS conglobata 534,04;ind.pens.775,39;assegno funzione 289,25;assegni famigliari 34,79; ho riscattato tutto quello che era possibile in polizia e inoltre ho anche riscattato 2anni e 9 mesi per lavoro svolto tra il 1979e il 1982. Se questi dati bastano altrimenti ne comunicherò quelli mancanti. Vi ringrazio anticipatamente grazie .
Re: Calcolo pensionistico
senza nessuno a carico, considerando MILITARE il periodo tutto da ausiliario (con il corso) al 31 luglio 2019 avresti una pal intorno a €29800 quindi una pensione lorda intorno a €1905 (da togliere le addiz reg e com in base a dove è la residenza), 13ma intorno €1535, tfs intorno €76000. Non sono esperto (e non provengo dall' ausiliario), questo quanto di mia conoscenza collega, buona serata.
Re: Calcolo pensionistico
Premetto che non sono un esperto nei conteggi però il collega dovrebbe essere retributivo in considerazione dei 2 anni e 9 mesi esterni ricongiunti, di conseguenza credo che la sua pensione dovrebbe aggirarsi sui 2200. Se mi sbaglio mi scuso anticipatamente.
Re: Calcolo pensionistico
Buongiorno e grazie delle risposte, sono un retributivo totale ed a carico ho una bimba , mi hanno detto che per il nuovo parametro ci vuole ancora un pò di tempo per averlo applicato....
grazie
grazie
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE