Buonasera a tutti,sono un vicebrigadiere dei carabinieri,arruolato nel 1978,attualmento ho 58 anni essendo nato a gennaio del 1961,volevo sapere se si passa in automatico in ausiliaria una volta raggiunti i 60 anni oppure bisogna fare domanda prima,oppure al raggiungimento del limite di età si va nella riserva?
Grazie per l’aiuto.
Ausiliaria carabinieri
Re: Ausiliaria carabinieri
Ti allego il link ad una pagina internet in cui è spiegato chiaramente l'istituto dell'ausiliaria con i relativi riferimenti di legge. Comunque per brevità in ausiliaria si transita a domanda al compimento del 60° anno di età. In poche parole devi scegliere, o ausiliaria o riserva. Saluti
https://www.gentedelquindicesimo.it/ind ... -o-riserva
https://www.gentedelquindicesimo.it/ind ... -o-riserva
Re: Ausiliaria carabinieri
Il C.G.A. CC. molti mesi prima (mi sembra 7/8 mesi) del raggiungimento dei 60anni invia l'elenco con i nominativi scritti ai vari comandi di Legione in cui si chiede di interpellare i militari prossimi a tale età e viene spiegato in 2 semplici battute:
1) - se chiede di andare in congedo di fare domanda;
2) - se chiede di restare e, quindi, di inoltrare istanza per essere collocato in ausiliaria.
1) - se chiede di andare in congedo di fare domanda;
2) - se chiede di restare e, quindi, di inoltrare istanza per essere collocato in ausiliaria.
Re: Ausiliaria carabinieri
Buongiorno a tutti,a fine anno ormai dovrò fare domanda in quanto compio 59 anni.
Ci sono colleghi che mi dicono che l’ausiliaria è solo per i gradi apicali,e quindi io essendo vicebrigadiere non posso accedere,qualcuno a qualche circolare del cga recente sulle linee guida per l’ausiliaria?
Grazie a tutti e buona domenica.
Ci sono colleghi che mi dicono che l’ausiliaria è solo per i gradi apicali,e quindi io essendo vicebrigadiere non posso accedere,qualcuno a qualche circolare del cga recente sulle linee guida per l’ausiliaria?
Grazie a tutti e buona domenica.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE