Salve a tutti, sono un Lgt. c.s. (arruolato il 01.10.1985, ho 54 anni), che nel mese di aprile 2018 è stato giudicato temporaneamente non idoneo al servizio militare a causa di un disturbo d'ansia (certificato dal servizio psichiatrico dall'ASL). Dopo varie visite (e test), dal mese di settembre 2018 sono stato posto in convalescenza e poi, da ottobre 2018, in aspettativa per motivi di salute e lo sarò fino agli inizi di giugno del 2019.
Vi chiedo cortesemente, secondo la vostra esperienza:
- quale saranno gli scenari che mi attendono alla prossima visita presso la C.M.O.? Riforma o ancora periodo di aspettativa?
- è ammissibile che io chieda esplicitamente alla C.M.O. di essere riformato?
- è proprio necessario farsi accompagnare da un medico, visto che le certificazione mediche sono di struttura pubblica (ASL)?
Grazie a tutti.
P.S.: è il mio primo quesito, spero di non aver sbagliato qualche procedura.
tempistica decisione C.M.O.
Re: tempistica decisione C.M.O.
Ciao, sicuramente ti daranno alti mesi di convalescenza (a proposito hai fatto domanda di causa di servizio per la patologia per cui sei in aspettativa?), se vuoi essere riformato all'ultima visita che sicuramente sarà settembre/ottobre,portati il Medico Legale, altrimenti vai da solo.
Re: tempistica decisione C.M.O.
No, non ho ancora presentato domanda per la causa di servizio in quanto speravo di essere riformato entro ottobre 2019, ma, considerato ciò che mi dici, dovrò presentarla. Ho capito bene che per essere riformato è necessaria l'assistenza del medico legale? Puoi darmi qualche nome (anche in privato) di qualche medico legale per la C.M.O. di Roma? Grazie.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE