perdita del grado per rimozione per motivi disciplinari

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
giorgio80

perdita del grado per rimozione per motivi disciplinari

Messaggio da giorgio80 »

Caro avvocato, ero un 1° caporal maggiore dell'esercito in servizio permanente per fatti accaduti nel marzo 2005 inerenti a detenzione di droga ai fini di spaccio, ho patteggiato 9 mesi di pena sospesa, vengo trasferito nel distretto militare di Roma dopo 4 mesi di convalescenza, a Ottobre del 2005 vengo trasferito d'autorità in Friuli. Dopo circa 8mesi con precisione a Giugno del 2006 vengo sottoposto a giudizio della commissione di disciplina che mi propone per la perdita del grado, perdita che conferma il generale comandante e vengo così congedato. Ho tentato la sospensiva al consiglio di stato ma mi è stata respinta. Volevo sapere se c'erano casi simili gia' trattati e se mi conveniva continuare col Tar o secondo la sua esperienza è tutto ormai inutile.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: perdita del grado per rimozione per motivi disciplinari

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

non conoscendo un solo elemento dei fatti acacduti e, soprattutto, del pocedimento disciplinare che l'ha riguardata, mi è imposswibile darle alcuna risposta.
Dico solo che, se ormai, ha radicato un ricorso giurisdizionale, non vi è motivo per non tentare tutte le strade possibili nell'ambito dello stesso.
In bocca al lupo,

Avv. Giorgio Carta
Rispondi