Ricorso avverso eventuale Sanzione Disciplinare di Stato

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
sid_one

Ricorso avverso eventuale Sanzione Disciplinare di Stato

Messaggio da sid_one »

Egregio Avv. Carta,
sono un Sott.le dell'A.M. e volevo esporle quanto segue:
a seguito di un evento accaduto nell'anno 2005, mi fu notificato un Decreto Penale di condanna ad inizio 2010 con condanna ad una ammenda di €1000 circa in sostituzione di mesi 1 di reclusione sul quale, io non ho opposto ricorso su consiglio di una Legale della città dove vivo in quanto Il tutto condonato a seguito di indulto. Faccio presente che mai mi fu notificato nulla in merito, quindi io ne sono venuto a conoscenza solo tramite il decreto stesso.
Il mio comando ha ricevuto dal tribunale l'irrevocabilità della sentenza in data 10 Aprile 2010, ed è stata aperta una inchiesta formale disciplinare in data 28 Giugno. Ad oggi, non mi è stato ancora notificato nulla, ma so di certo che è stato firmato un decreto in data 27 Dicembre e che tramite Carabinieri, trovandomi nella posizione di Licenza Gravi Motivi, il mio comando ha avviato la pratica di notifica a domicilio.
La mia domanda è questa, dato che dalla comunicazione di Irrevocabilità al giorno della firma del decreto, sono passati 271 giorni, il decreto stesso risulta decaduto? se così fosse devo proporre ricorso gerarchico, oppure se il decreto fosse valido vorrei proporre ricorso avverso tale provvedimento, qual'è la procedura? Dovrei proporre ricorso gerarchico o addirittura proporre ricorso al TAR?
La ringrazio anticipatamente confidando in un aiuto su questo bel dilemma che mi affligge da quasi un anno.
Distinti Saluti.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Ricorso avverso eventuale Sanzione Disciplinare di Stato

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Sinceramente, non è facile comprendere la sua vicenda con i pochi dettaglia che fornisce, ma, se lei ad oggi non ha ancora ricevuto alcuna notifica, mi pare iverosimile che sia intenzione dei suoi superiori di sanzionarla disciplinarmente.
In ogni caso, al momento, lei non può fare altro che attendere.

Colgo l'occasione per formulare un consiglio a tutti i frequentatori del forum.
Spesso, la scelta processuale ottimale nell'ambito del giudizio penale (patteggiamenti, decreti penali indultati, ecc), può essere deleteria sotto il profilo disciplinare.
Il consiglio, quindi, è quello di farsi assistere da un legale che conosca anche i riflessi di certe scelte giudiziarie sul versante della posizione lavorativa.
A volte, è meglio lottare per un'assoluzione nel merito piuttosto che accedere alle scorciatoe del processo penale che, però, conducono alla perdita del posto di lavoro.

in bocca al lupo,

Avv. Giorgio Carta
Rispondi