ILL.MO AVVOCATO,
SONO UN AGENTE DONNA DELLA PS E VORREI PROSPETTARLE LA MIA SITUAZIONE:
NEL 2000 HO FRUITO DI 45 GG. DI CONGEDO PARENTALE, "LEGGE 53/2000", LEGGE CHE ERA STATA APPENA APPROVATA! NEL 2002, HO FRUITO DI ALTRI 15 GG. DI CONGEDO PARENTALE, IN QUANTO MI ERA STATO SPIEGATO CHE SI POTEVA FRUIRE DI 45 GG PER OGNI ANNO DI VITA DEL BIMBO, FINO ALL'ETA' DI ANNI 3.
IN DATA 28.05.2009, A DISTANZA DI SEI ANNI QUINDI, MI E' STATO NOTIFICATO CHE ESSENDOMI STATI PAGATI PER INTERO I 15 GG. FRUITI NEL 2002, DOVRO' RESTITUIRE IL 70% DELLA SOMMA PERCEPITA.
IN ALCUNI PUNTI DI TALE DETERMINAZIONE, PERO', E' RIPORTATO IN MANIERA ERRONEA IL PERIODO DELLA FRUIZIONE DEL CONGEDO, VALE A DIRE UN ANNO ANZICHE' 45 GG.
ORA LE CHIEDO:
1) COSA POSSO FARE PER NON PAGARE LA SOMMA RICHIESTAMI?
2) POSSO PRESENTARE ISTANZA NELLA QUALE CHIEDO DI DECURTARMI 15 GG DI CONGEDO ORDINARIO ANZICHE' PAGARE?
3) POSSO FARE RICORSO PER VIZIO DI FORMA DELL'ATTO (DETERMINAZIONE), PER L'ERRONEA SCRITTURA DI CUI SOPRA?
congedo parentale
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: congedo parentale
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
gentile signora,
potrebbe forse profilarsi una prescrizione del credito dell'Amministrazione (decennale), con conseguente suo rifiuto di eseguire la restituzione, ma sarebbe necessario - per essere più precisi - poter esaminare il tenore della richiesta che le è stata recapitata.
Non credo, comunque, che sia possibile convertire i giorni di congedo ordinario per evitare il pagamento. Nè mi senbra decisivo o utile, eccepire l'errore puramente materiale (se ho ben capito) che si riscontra nella predetta richiesta dell'Amministrazione.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
potrebbe forse profilarsi una prescrizione del credito dell'Amministrazione (decennale), con conseguente suo rifiuto di eseguire la restituzione, ma sarebbe necessario - per essere più precisi - poter esaminare il tenore della richiesta che le è stata recapitata.
Non credo, comunque, che sia possibile convertire i giorni di congedo ordinario per evitare il pagamento. Nè mi senbra decisivo o utile, eccepire l'errore puramente materiale (se ho ben capito) che si riscontra nella predetta richiesta dell'Amministrazione.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Re: congedo parentale
Messaggio da alfa »
ILL.MO AVVOCATO LA RINGRAZIO PER LA RISPOSTA CHE MI HA INVIATO.
MI PERMETTO DI DISTURBARLA NUOVAMENTE: LE INVIO LA DETERMINAZIONE RELATIVA AL PAGAMENTO DELLA SOMMA INERENTE LA FRUIZIONE DI GG. 30 DI CONGEDO PARENTALE SUCCESSIVI AI TRE ANNI DI VITA DI MIO FIGLIO, E LE CHIEDO SE E' POSSIBILE FARE RICORSO PER PRESCRIZIONE DEI TERMINI. COME SI PROCEDE? IN VIA INDIVIDUALE O NECESSARIAMENTE ATTRAVERSO UN LEGALE? MI PUO' SUGGERIRE COME IMPRONTARE IL RICORSO?
IN RIFERIMENTO AGLI ERRORI MATERIALI COMMESSI NELL'ALLEGATO 52 AL RIGO 5 "GG. 15 DAL 30.11.2000 AL 14.12.2001" E NELL'ALLEGATO 54 AL RIGO 3 "GG. 15 DAL 30.11.2000 AL 14.12.2001", E' POSSIBILE CONSIDERARLI VIZI DI FORMA DELL'ATTO PER CUI LO STESSO DIVENTI NULLO?
LA RINGRAZIO PER LA DISPONIBILITA'.
DISTINTI SALUTI.
MI PERMETTO DI DISTURBARLA NUOVAMENTE: LE INVIO LA DETERMINAZIONE RELATIVA AL PAGAMENTO DELLA SOMMA INERENTE LA FRUIZIONE DI GG. 30 DI CONGEDO PARENTALE SUCCESSIVI AI TRE ANNI DI VITA DI MIO FIGLIO, E LE CHIEDO SE E' POSSIBILE FARE RICORSO PER PRESCRIZIONE DEI TERMINI. COME SI PROCEDE? IN VIA INDIVIDUALE O NECESSARIAMENTE ATTRAVERSO UN LEGALE? MI PUO' SUGGERIRE COME IMPRONTARE IL RICORSO?
IN RIFERIMENTO AGLI ERRORI MATERIALI COMMESSI NELL'ALLEGATO 52 AL RIGO 5 "GG. 15 DAL 30.11.2000 AL 14.12.2001" E NELL'ALLEGATO 54 AL RIGO 3 "GG. 15 DAL 30.11.2000 AL 14.12.2001", E' POSSIBILE CONSIDERARLI VIZI DI FORMA DELL'ATTO PER CUI LO STESSO DIVENTI NULLO?
LA RINGRAZIO PER LA DISPONIBILITA'.
DISTINTI SALUTI.
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: congedo parentale
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Gentile signora,
La ringrazio, ma mi può mandare l'atto con cui OGGI le chiedono la restituzone delle somme?
Mi spiego meglio, nell'atto che Lei ha allegato all'ultimo messaggio non vedo la richiesta di restituzione di somme di denaro a cui Lei fa riferimento.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
La ringrazio, ma mi può mandare l'atto con cui OGGI le chiedono la restituzone delle somme?
Mi spiego meglio, nell'atto che Lei ha allegato all'ultimo messaggio non vedo la richiesta di restituzione di somme di denaro a cui Lei fa riferimento.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Re: congedo parentale
Messaggio da alfa »
EGREGIO AVVOCATO, FINO AD ORA MI E' STATA NOTIFICATA SOLO LA DETERMINAZIONE COMPOSTA DAI TRE FOGLI CHE LE HO INOLTRATO IN ALLEGATO ALLA ULTIMA MAIL. MI E' STATO DETTO CHE SUCCESSIVAMENTE MI VERRA' NOTIFICATO UN ALTRO ATTO, IN CUI VERRA' SPECIFICATA LA SOMMA DI DENARO DA RESTITUIRE (PARI AL 70% DELLO STIPENDIO PERCEPITO NEL 2001). TALE RESTITUZIONE POTRA' AVVENIRE MEDIANTE RATEIZZAZIONE. POSSO GIA' PROCEDERE CON IL RICORSO, NONOSTANTE NON MI SIA PERVENUTO QUESTO SECONDO ATTO?
LA RINGRAZIO. DISTINTI SALUTI.
LA RINGRAZIO. DISTINTI SALUTI.
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: congedo parentale
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Cara Signora,
al momento non deve (né può) impugnare alcunché.
Aspetti, piuttosto, l'atto che le dovrebberò notificare, facendo il possibile perché tale notifica avvenga il più tardi possibile.
Ciò perché l'azione di ripetizidne dell'indebito (cioè la restituzone di somme attribuite per errore) si prescrive in 10 anni dalla ricezione delle stesse.
Siccome, appunto, lei è alla soglia di tale termine, faccia in modo di ricevere la richiesta in un momento successivo al perfezionamento della prescrizione.
In quel momento, Lei potrebbe limitarsi ad eccepire la prescrizione, cioè a rifiutarsi di pagare.
Ovviamente, le dico questo ignorando totalmente quanti giorni lei sia stata in permesso e quanti concretamente Le spettassero nei vari anni in questione.
Continuo, tuttavia, a nutrire le mie perplessità sulla plausibilità di una richiesta che - come dice lei - dovrebbe riguardare il 70% di una retribuzione annuale.
Quando le sarà notificato, mi faccia vedere, comunque, il provedimento finale, contenente la vera e propria richiesta, e saprò dirle di più.
Quanto, infine, all'errore materiale da lei evidenziato, esso è evidentemente irrilevante, atteso che mi pare che le ascrivano comunque un periodo di fruizione di benefici in questione limitato ad alcuni giorni e non, invece, esteso ad un anno.
Frattanto, le auguro buon lavoro (da poliziotta e da madre).
Saluti,
al momento non deve (né può) impugnare alcunché.
Aspetti, piuttosto, l'atto che le dovrebberò notificare, facendo il possibile perché tale notifica avvenga il più tardi possibile.
Ciò perché l'azione di ripetizidne dell'indebito (cioè la restituzone di somme attribuite per errore) si prescrive in 10 anni dalla ricezione delle stesse.
Siccome, appunto, lei è alla soglia di tale termine, faccia in modo di ricevere la richiesta in un momento successivo al perfezionamento della prescrizione.
In quel momento, Lei potrebbe limitarsi ad eccepire la prescrizione, cioè a rifiutarsi di pagare.
Ovviamente, le dico questo ignorando totalmente quanti giorni lei sia stata in permesso e quanti concretamente Le spettassero nei vari anni in questione.
Continuo, tuttavia, a nutrire le mie perplessità sulla plausibilità di una richiesta che - come dice lei - dovrebbe riguardare il 70% di una retribuzione annuale.
Quando le sarà notificato, mi faccia vedere, comunque, il provedimento finale, contenente la vera e propria richiesta, e saprò dirle di più.
Quanto, infine, all'errore materiale da lei evidenziato, esso è evidentemente irrilevante, atteso che mi pare che le ascrivano comunque un periodo di fruizione di benefici in questione limitato ad alcuni giorni e non, invece, esteso ad un anno.
Frattanto, le auguro buon lavoro (da poliziotta e da madre).
Saluti,
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE