Informazioni per pensione di inabilità
Inviato: sab feb 16, 2019 4:27 pm
Un saluto a tutti gli utenti di questo utilissimo forum, scrivo questo post per risolvere dei dubbi riguardo la pensione di inabilità, dato che anche guardando gli innumerevoli thread dedicati ho ancora dei quesiti irrisolti.
Sono un VSP con circa 15 anni di servizio effettivi, e avendo gravi problemi di salute sto andando verso l'essere riformato. Siccome il passaggio al ruolo civile non migliorerebbe di molto la mia situazione, date le mie condizioni fisiche, ero orientato verso la pensione di inabilità. E qui iniziano i dubbi.
1) da come ho capito l'importo sarebbe di circa 500€: con l'intenzione del governo di passare alle pensione minime di 780€ sarebbe il mio caso o stiamo parlando di diversi trattamenti pensionistici/assistenziali?
2) alle eventuali 500/780€ è possibile aggiungere l'indennità di accompagnamento o una cosa esclude l'altra?
3) la pensione di inabilità viene concessa sempre in caso di riforma o è necessario il 100% di invalidità (che comunque dovrei raggiungere)?
Vi ringrazio e aggiungo che ho 35 anni e le patologie non sono dipendenti da causa di servizio.
Sono un VSP con circa 15 anni di servizio effettivi, e avendo gravi problemi di salute sto andando verso l'essere riformato. Siccome il passaggio al ruolo civile non migliorerebbe di molto la mia situazione, date le mie condizioni fisiche, ero orientato verso la pensione di inabilità. E qui iniziano i dubbi.
1) da come ho capito l'importo sarebbe di circa 500€: con l'intenzione del governo di passare alle pensione minime di 780€ sarebbe il mio caso o stiamo parlando di diversi trattamenti pensionistici/assistenziali?
2) alle eventuali 500/780€ è possibile aggiungere l'indennità di accompagnamento o una cosa esclude l'altra?
3) la pensione di inabilità viene concessa sempre in caso di riforma o è necessario il 100% di invalidità (che comunque dovrei raggiungere)?
Vi ringrazio e aggiungo che ho 35 anni e le patologie non sono dipendenti da causa di servizio.