Buongiorno ,
sono nuovo in questo forum e porgo i complimenti .
Visto la preparazione e le numerose risoluzioni dei vari problemi che ho letto , volevo elencare la mia problematiche .
Durante il servizio militare di leva obbligatoria, ho avuto un incidente durante le esercitazioni comportandomi un infermità grave.
Dopo una causa legale durata 14 anni circa , ho avuto ragione !
Dopo il servizio militare e varie peripezie ho trovato lavoro come ditta individuale, esercitando per 10 anni e maturando i contributi previdenziali.
In quel arco di tempo dopo la notizia di avvenuto diritto alla pensione tabellare ,l'avvocato mi comunicava se avessi continuato a lavorare mi avrebbero tolto la pensione e per riaverla doveva aprire un altra causa legale .
In quel anno ho seguito il consiglio e ho chiuso la ditta individuale. Sorse per errore e paura o provato a contattare qualche sindacato ma mai riuscito a trovare qualcuno preparato per indirizzarmi per il da farsi .
Leggendo questo forum , ho capoti che posso avere dei consigli attendibili per far valere i miei diritti e per questo oggi , viste le difficoltà economiche che mi porto da anni a presso , vi chiedo se mi potete aiutare a trovare soluzioni alle domande sotto riportate :
-Vivo a Cagliari e ho 44 anni, iscritto presso ufficio collocamento, 10 anni di contributi versati e più servizio militare 12 mesi e ho percepito la pensione tabellare 8°cat. per 8 anni circa .
- Ho diritto a essere ricollocato presso organi di stato facilmente ?
- Ho diritto ad essere iscritto presso le categorie protette ed avere agevolazioni o altro.
- Posso lavorare e maturare la pensione ordinaria aggiunta a quella tabellare , quest'ultima senza essere bloccata .
- La pensione ordinaria minima parte da 15 anni versati a prescindere dall'età o devo aspettare il raggiungimento dei 65 anni o altro ?
- Posso lavorare come ditta individuale perchè trovare un posto da statale è difficile o impossibile .
- Quali altri diritti posso richiedere con questa pensione tabellare .
Spero di aver messo tutto .... resto a disposizione con la speranza che possa avere le giuste risposte.
Saluti
Info diritti legge pensione tabellare militare leva
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lun dic 10, 2018 1:14 pm
Re: Info diritti legge pensione tabellare militare leva
Troppe domande, complicate, anche se legittime.-
1)-Cosa c'è scritto nel verbale di riforma....?
2)- Cosa c'è scritto nel decreto di pensione tabellare..?
La pensione ordinaria minima parte da 15 anni versati a prescindere dall'età o devo aspettare il raggiungimento dei 65 anni o altro ?
Ci vogliono 20AA di contributi con 67 anni.-
1)-Cosa c'è scritto nel verbale di riforma....?
2)- Cosa c'è scritto nel decreto di pensione tabellare..?
La pensione ordinaria minima parte da 15 anni versati a prescindere dall'età o devo aspettare il raggiungimento dei 65 anni o altro ?
Ci vogliono 20AA di contributi con 67 anni.-
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lun dic 10, 2018 1:14 pm
Re: Info diritti legge pensione tabellare militare leva
Messaggio da cicciobalilla »
Grazie Gino59 per la cortese risposta .
La pensione tabellare è a vita categoria 8° militare di leva. Per la pensione leggevo nel forum che qualcuno ha parlato di 15 anno di contributi perchè invalido durante il servizio , ma non palava di età pensionabile .
Qualche info in più non sarebbe male ...poi capire se ho diritto al ricollocamento liste speciali per la mia situazione ...
La mia domanda era solo per capire i miei diritti da invalido dovuto al quel "maledetto" giorno obbligato per legge , la quale mi anno fatto fare un esercitazione a sorpresa senza nessuna protezione, attenzione e dignità umana... per una missione che non ho fatto denominata " Vespri Siciliane " visto l'attentato di mafia al giudice Borsellino di quel periodo !.
La cosa è che ora mi sto muovendo sia con questo forum e cercando sindacati che siano preparati in materia la quale oggi uno dei primi contatti si è rivelato impreparato e vago .Adesso vedrò i prossimi ...
Chiedo solo una scaletta attendibile del da farsi per mettere a pieno i miei DIRITTI da invalido a vita !.
Ringrazio anticipatamente .
La pensione tabellare è a vita categoria 8° militare di leva. Per la pensione leggevo nel forum che qualcuno ha parlato di 15 anno di contributi perchè invalido durante il servizio , ma non palava di età pensionabile .
Qualche info in più non sarebbe male ...poi capire se ho diritto al ricollocamento liste speciali per la mia situazione ...
La mia domanda era solo per capire i miei diritti da invalido dovuto al quel "maledetto" giorno obbligato per legge , la quale mi anno fatto fare un esercitazione a sorpresa senza nessuna protezione, attenzione e dignità umana... per una missione che non ho fatto denominata " Vespri Siciliane " visto l'attentato di mafia al giudice Borsellino di quel periodo !.
La cosa è che ora mi sto muovendo sia con questo forum e cercando sindacati che siano preparati in materia la quale oggi uno dei primi contatti si è rivelato impreparato e vago .Adesso vedrò i prossimi ...
Chiedo solo una scaletta attendibile del da farsi per mettere a pieno i miei DIRITTI da invalido a vita !.
Ringrazio anticipatamente .
Re: Info diritti legge pensione tabellare militare leva
N.B.
Io cmq, ti avevo scritto di far sapere tutto quello che c'è scritto nel verbale di riforma e nel decreto di P.P. Tabellare.-
Per la pensione leggevo nel forum che qualcuno ha parlato di 15 anno di contributi
AA15 utili se riformati effettivi F.F.P.P. e F.F.A.A..-
Nelle categorie protette rientrano:
Individui con invalidità civile di grado superiore al 45%;
Invalidi del lavoro con percentuale di invalidità superiore al 33%;
Non vedenti e sordomuti;
Invalidi di guerra, invalidi civili di guerra e invalidi per servizio;
Vedove, orfani, profughi ed equiparati ad orfani
Vittime del terrorismo e della criminalità organizzata.
Per le categorie protette, quindi, esiste un collocamento mirato presso i Centri per l’Impiego di ogni provincia per agevolare l’inserimento degli appartenenti alle liste nel mondo del lavoro. Le aziende possono scegliere di assumere per chiamate numerica attraverso le liste del Centro dell’Impiego o per chiamata diretta individuando direttamente il lavoratore da assumere.
Con la legge numero 68 del 1999 si tutelano le categorie di lavoratori svantaggiati, le cosiddette categorie protette, per favorire il loro ingresso nel mondo del lavoro. La legge, infatti, obbliga le aziende con più di 15 dipendenti ad assumere lavoratori appartenenti alle categorie protette incentivandole con agevolazioni fiscali.

Per la pensione leggevo nel forum che qualcuno ha parlato di 15 anno di contributi

Nelle categorie protette rientrano:
Individui con invalidità civile di grado superiore al 45%;
Invalidi del lavoro con percentuale di invalidità superiore al 33%;
Non vedenti e sordomuti;
Invalidi di guerra, invalidi civili di guerra e invalidi per servizio;
Vedove, orfani, profughi ed equiparati ad orfani
Vittime del terrorismo e della criminalità organizzata.
Per le categorie protette, quindi, esiste un collocamento mirato presso i Centri per l’Impiego di ogni provincia per agevolare l’inserimento degli appartenenti alle liste nel mondo del lavoro. Le aziende possono scegliere di assumere per chiamate numerica attraverso le liste del Centro dell’Impiego o per chiamata diretta individuando direttamente il lavoratore da assumere.
Con la legge numero 68 del 1999 si tutelano le categorie di lavoratori svantaggiati, le cosiddette categorie protette, per favorire il loro ingresso nel mondo del lavoro. La legge, infatti, obbliga le aziende con più di 15 dipendenti ad assumere lavoratori appartenenti alle categorie protette incentivandole con agevolazioni fiscali.
Re: Info diritti legge pensione tabellare militare leva
Io ti posso rispondere per l'iscrizione alle categorie protette che puoi farlo presso il centro per l'impiego da cui dipendi, ma che qualcuno ti possa chiamare scordatevi, mia figlia ne è iscritta da10 anni con una invalidità del 46% ma nessuna chiamata
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lun dic 10, 2018 1:14 pm
Re: Info diritti legge pensione tabellare militare leva
Messaggio da cicciobalilla »
Grazie mille ...attualmente sto cercando di capire qualcosa con sindacato Acli ,pare che sappiano qualcosa di preciso al primo colloquio . Si iscrizione a categorie protette ma lista d'attesa biblica a grandi linee... poi per altro e come muovermi devo incontrare una persona preparata in materia .... speriamo bene !
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE