Buongiorno, i gg di congedo ordinario "maturati" durante il periodo di aspettativa speciale (cioè da quando la cmo ti riforma in modo parziale a quando il ministero ti fa rientrare in servizio) questi valgono ai fini della monetizzazione del congedo ordinario non fruito (causa di servizio riconosciuta dal ministero)?
Inoltre, quello stesso periodo di aspettativa speciale vale per il conteggio ai fini del riscatto di 1/5 per il tfs?
Grazie a tutti.
CONGEDO ORDINARIO E ASPETTATIVA SPECIALE E MAGGIORAZIONE 1/5
- airone7388
- Sostenitore
- Messaggi: 709
- Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am
Re: CONGEDO ORDINARIO E ASPETTATIVA SPECIALE E MAGGIORAZIONE
Ciao, per quello che ne so io, il congedo ordinario durante l'aspettativa speciale (in attesa di rientrare in servizio con decreto ministeriale) spetta se la causa di servizio è preventivamente accertata non dal comitato di verifica ma a mezzo del modello C (con successiva riforma parziale della cmo) che è stato redatto immediatamente, con tutti i criteri oggettivi che ne riguardano la compilazione e la motivazione (certa) del trauma; viceversa, se bisogna attendere il riconoscimento della causa di servizio (che comunque ha portato alla riforma parziale da parte della cmo) e quindi non da modello C, allora non spetta.airone7388 ha scritto:Buongiorno, i gg di congedo ordinario "maturati" durante il periodo di aspettativa speciale (cioè da quando la cmo ti riforma in modo parziale a quando il ministero ti fa rientrare in servizio) questi valgono ai fini della monetizzazione del congedo ordinario non fruito (causa di servizio riconosciuta dal ministero)?
Inoltre, quello stesso periodo di aspettativa speciale vale per il conteggio ai fini del riscatto di 1/5 per il tfs?
Grazie a tutti.
Credo che cio' riguardi anche il discorso del tfs (se conviene) ma comunque è importante l' intervento dei colleghi autorevoli ed esperti nel settore.
Re: CONGEDO ORDINARIO E ASPETTATIVA SPECIALE E MAGGIORAZIONE
Buonasera a tutti,
per quanto riguarda la cosiddetta aspettativa speciale, in attesa di definizione di dipendenza da causa di servizio, è un abuso che fanno, è sempre aspettativa per infermità, tu nel frattempo nn sei guarito,se nn te la riconoscono, il dipendente può passare ai ruoli tecnici o civili. Non si perde niente, poi dipende anche dai casi e se nel frattempo vai in pensione o passi ai ruoli civili e nn te li concedono te li devi far pagare.
Nel caso in cui ribadiscono il fatto dell' aspettativa speciali, chiedi i riferimenti normativi e stai attento a quello che scrivono, controlla gli articoli uno per uno e studiali attentantamente. Non dipende da te se il C.V.C.S. ci mette anche un anno a risponderti, è un problema loro.
per quanto riguarda la cosiddetta aspettativa speciale, in attesa di definizione di dipendenza da causa di servizio, è un abuso che fanno, è sempre aspettativa per infermità, tu nel frattempo nn sei guarito,se nn te la riconoscono, il dipendente può passare ai ruoli tecnici o civili. Non si perde niente, poi dipende anche dai casi e se nel frattempo vai in pensione o passi ai ruoli civili e nn te li concedono te li devi far pagare.
Nel caso in cui ribadiscono il fatto dell' aspettativa speciali, chiedi i riferimenti normativi e stai attento a quello che scrivono, controlla gli articoli uno per uno e studiali attentantamente. Non dipende da te se il C.V.C.S. ci mette anche un anno a risponderti, è un problema loro.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: mer mar 27, 2019 11:17 pm
Re: CONGEDO ORDINARIO E ASPETTATIVA SPECIALE E MAGGIORAZIONE 1/5
Messaggio da Michelegrrrrrrr »
Salve sono un giovane con 7 anni di servizio, vorrei entrare nella legione straniera, ma vorrei preservare
il mio posto di lavoro qui in Italia per 5 anni visto che il contratto per la legione straniera prevede questa durata.
È fattibile? Grazie in anticipo.
il mio posto di lavoro qui in Italia per 5 anni visto che il contratto per la legione straniera prevede questa durata.
È fattibile? Grazie in anticipo.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE