Gentilissimo avvocato,scusi la mia invadenza,ho bisogno di chiederle un consiglio.
Sono un appartenente dell’Arma dei Carabinieri,in relazione ad un servizio svolto di tutela,in favore di un testimone di giustizia,a seguito di sommarie informazioni rese da quest’ultimo,sono stato sottoposto ad un procedimento penale militare x il reato di violata consegna,che fortunatamente si concludeva con l’archiviazione da parte del P.M.
Successivamente,subivo un trasferimento d’ufficio x incompatibilita’ ambientale.
Dopo circa un mese, presentavo una denuncia x calunnia nei confronti di questa persona,in quanto le sue false dichiarazioni ,avevano scaturito un procedimento penale militare a mio carico,fortunatamente concluso con l'archiviazione da parte del PM militare,allo stato attuale questa persona e’ iscritta nel registro degli indagati x il reato di calunnia,procura ordinaria.
Circa dieci mesi fa, mi veniva notificato un avviso di garanzia,ai sensi dell’art, 494 c.p. (sostituzione di persona),in quanto sempre dalle dichiarazioni di quest’ultimo, era emerso che libero dal servizio,recandomi presso alcuni esercizi pubblici,per la successiva vendita, mi dichiaravo rappresentante di zona di alimentari, senza esserlo.
Allo stato attuale ci sono ancora indagini in corso da parte dell’Arma.,quindi ricopro ancoro lo status d’indagato.
Egregio avvocato ,la mia domanda e’ la seguente, qualora mi dovessero rinviare a giudizio per il 494 c.p.,reato comune,per una pena massima di un anno di reclusione,ho l’obbligo di comunicarlo all’amministrazione ,ai sensi dell’art.52 R.D.M.,secondo lei,puo avere un qualche “Riflessi sul servizio”inoltre sarei soggetto a sanzioni disciplinari di stato.??
Grazie anticipatamente per la risposta.
Avviso di garanzia ed art. 52 R.D.M.
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Avviso di garanzia ed art. 52 R.D.M.
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Premesso che il citato articolo 52 del R.D.M. è oggi sostituito dall'identico precetto dal Codice Militare, io, che pure sostengo da sempre che le informazioni da fornire obbligtoriamente all'Amministrazione siano solo ed esclusivamente quelle che abbiano un reale impatto sul servizio, ritengo che un eventuale rinvio a giudizio per il reato che lei indica, specie se commesso nell'ambito della giurisdiziopne in cui lei opera, andrebbe senz'altro comunicato all'Amministrazione.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE