RICONOSCIMENTO CAUSA DI SERVIZIO
RICONOSCIMENTO CAUSA DI SERVIZIO
buongiorno a tutti, giro agli esperti una richiesta fattami da una collega: la stessa, sottoposta ad intervento chirurgico alla mano, a tempo debito ,non aveva presentato domanda di causa di servizio. Lei, tuttora è in attività e le informazioni che abbiamo sono : che la domanda doveva essere presentata entro 6 mesi dall'evento altrimenti diventava intempestiva ; qualora avvenga successivamente non avrà diritto all'equo indennizzo. E' questo ciò che prevede la normativa ? Grazie per le eventuali risposte.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: RICONOSCIMENTO CAUSA DI SERVIZIO
Messaggio da christian71 »
Salve Giores, esatto, lo prevede l'art. 2 del DPR 461/01 che potrai reperire facilmente cercando su internet…Giores ha scritto:buongiorno a tutti, giro agli esperti una richiesta fattami da una collega: la stessa, sottoposta ad intervento chirurgico alla mano, a tempo debito ,non aveva presentato domanda di causa di servizio. Lei, tuttora è in attività e le informazioni che abbiamo sono : che la domanda doveva essere presentata entro 6 mesi dall'evento altrimenti diventava intempestiva ; qualora avvenga successivamente non avrà diritto all'equo indennizzo. E' questo ciò che prevede la normativa ? Grazie per le eventuali risposte.
Saliti e buona serata…
Christian
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: RICONOSCIMENTO CAUSA DI SERVIZIO
Messaggio da antoniomlg »
Ciao Saluti al sempre puntuale e preciso Christian....christian71 ha scritto:Salve Giores, esatto, lo prevede l'art. 2 del DPR 461/01 che potrai reperire facilmente cercando su internet…Giores ha scritto:buongiorno a tutti, giro agli esperti una richiesta fattami da una collega: la stessa, sottoposta ad intervento chirurgico alla mano, a tempo debito ,non aveva presentato domanda di causa di servizio. Lei, tuttora è in attività e le informazioni che abbiamo sono : che la domanda doveva essere presentata entro 6 mesi dall'evento altrimenti diventava intempestiva ; qualora avvenga successivamente non avrà diritto all'equo indennizzo. E' questo ciò che prevede la normativa ? Grazie per le eventuali risposte.
Saliti e buona serata…
Christian
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
in questo caso troppo preciso......
suggerisco di fare comunque la domanda di causa di servizio in quanto essa causa di servizio
non serve solo a percepire l'equo indennizzo, che nel caso un giorno in pensione se si percepisce
la ppo esso verrà restituito al 50% (per il quale diritto come confermato da Christian il tempo massimo di 6 mesi è spirato)
......
ma essa causa di servizio serve appunto a percepire una volta in pensione la PPO/una tantum/ annualità di PPO. (per la quale non ci sono limiti di tempo per presentare la domanda)
ecc ecc
scusandomi con Christian per la intromissione.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: RICONOSCIMENTO CAUSA DI SERVIZIO
Messaggio da christian71 »
Ciao Antonio… :-) ma scusa di che????… :-)antoniomlg ha scritto:Ciao Saluti al sempre puntuale e preciso Christian....christian71 ha scritto:Salve Giores, esatto, lo prevede l'art. 2 del DPR 461/01 che potrai reperire facilmente cercando su internet…Giores ha scritto:buongiorno a tutti, giro agli esperti una richiesta fattami da una collega: la stessa, sottoposta ad intervento chirurgico alla mano, a tempo debito ,non aveva presentato domanda di causa di servizio. Lei, tuttora è in attività e le informazioni che abbiamo sono : che la domanda doveva essere presentata entro 6 mesi dall'evento altrimenti diventava intempestiva ; qualora avvenga successivamente non avrà diritto all'equo indennizzo. E' questo ciò che prevede la normativa ? Grazie per le eventuali risposte.
Saliti e buona serata…
Christian
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
in questo caso troppo preciso......
suggerisco di fare comunque la domanda di causa di servizio in quanto essa causa di servizio
non serve solo a percepire l'equo indennizzo, che nel caso un giorno in pensione se si percepisce
la ppo esso verrà restituito al 50% (per il quale diritto come confermato da Christian il tempo massimo di 6 mesi è spirato)
......
ma essa causa di servizio serve appunto a percepire una volta in pensione la PPO/una tantum/ annualità di PPO. (per la quale non ci sono limiti di tempo per presentare la domanda)
ecc ecc
scusandomi con Christian per la intromissione.
Hai fatto bene a precisare il discorso della PPO…
Un abbraccio…. ;-)
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: RICONOSCIMENTO CAUSA DI SERVIZIO
Messaggio da christian71 »
Di nulla Giores…Giores ha scritto:Buonasera a tutti, scusate il ritardo , ringrazio Christian ed Antonio per le esaustive e precise delucidazioni.
Buona serata…
Christian
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE