POLIZIOTTO USTIONATO A BOLOGNA. LA POLO ERA SINTETICA AL 100% E NON IGNIFUGA
8 agosto 2018
Quanto apparso su alcuni organi di stampa relativamente alla divisa indossata dal collega rimasto ustionato durante l’incendio di Bologna, è inesatto. La polo della divisa non era ignifuga come riportato, ma di materiale sintetico al 100%, tanto da essere stata quasi completamente sciolta dal calore provocato dall’esplosione. Le uniche divise ignifughe sono attualmente in dotazione solo agli agenti del Reparto Mobile. Siamo del parere che anche gli altri reparti debbano essere al più presto dotati di equipaggiamenti idonei, considerato che alcuni di essi, come stradale o volanti, sono spesso esposti al pericolo di incendi o esplosioni.
ANSA
Incendio Bologna Sap non era ignifuga maglietta poliziotto
martedì 07/08/2018 18:00
ANSA – BOLOGNA 7 AGO – Quanto apparso su alcuni organi di stampa relativamente alla divisa indossata dal collega rimasto ustionato durante l’incendio di Bologna e’ inesatto. La polo della divisa non era ignifuga come riportato ma di materiale sintetico al 100 tanto da essere stata quasi completamente sciolta dal calore provocato dall’esplosione . Lo sottolinea Stefano Paoloni segretario generale del Sindacato autonomo di Polizia Sap . Le uniche divise ignifughe – precisa – sono attualmente in dotazione solo agli agenti del Reparto Mobile . Se il rischio e’ stato attenuato e il numero di vittime contenuto – prosegue Paoloni – lo si deve anche alle gesta eroiche dei colleghi che hanno rischiato di ritrovarsi la polo in dotazione appiccicata alla pelle o peggio ancora di morire. Siamo del parere – conclude – che anche gli altri reparti debbano essere al piu’ presto dotati di equipaggiamenti idonei considerato che alcuni di essi come stradale o volanti sono spesso esposti al pericolo di incendi o esplosioni . ANSA . SE 07-AGO-18 17 47 NNNN
ecco il link
https://www.sap-nazionale.org/poliziott ... -ignifuga/" onclick="window.open(this.href);return false;
POLIZIOTTO USTIONATO A BOLOGNA.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE