differenza assunzione - decorrenza qualifica

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
stefanoguiducci
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 15
Iscritto il: mer ott 11, 2017 1:57 pm

differenza assunzione - decorrenza qualifica

Messaggio da stefanoguiducci »

Buongiorno a tutti
C'è una cosa che riguarda la mia assunzione che nessuno ha mai saputo chiarirmi con precisione; spero che in questo forum, dove ho visto ci sono le persone più competenti sugli argomenti che ci riguardano, io possa finalmente trovare una risposta sicura.

Sono nato il 16.8.1962 ed ora ho il grado di Commissario.
Il 5.3.1983 io sono arrivato alla scuola di Cesena (C.A.P.S.) ed ho frequentato il corso da Agente. Il corso era iniziato il 1.2.1983 ed ha avuto termine il 31.7, tant'è che la mia nomina ad agente della Polizia di Stato è con decorrenza 1.8.1983. Chi è sufficentemente anziano ricorderà che in quel periodo infatti si arrivava alle scuole scaglionati, man mano che si superavano i 4 giorni di visita a Castro Pretorio. Nel mio corso I primi sono arrivati infatti il 1.2.83 e gli ultimi almeno una settimana dopo di me.

Sul mio foglio matricolare risulta assunzione 1.2.1983, ma il mio primo giorno di servizio è il 5.3.1983.
Ho riscattato, fra l'altro, ai fini della liquidazione, anche i sei mesi di corso.

La mia domanda è quindi questa:
per il calcolo dei 35 anni di servizio (e quindi 40 con lo "scivolo") devo tener conto della data che risulta sul foglio matricolare o su quella in cui effettivamente ho iniziato a lavorare in Polizia, ossia il 5.3.1983?

In ultima analisi, quando potrò fare domanda di pensione e con quale decorrenza?

Grazie anticipato....


Rispondi