A COSA VADO INCONTRO?

Feed - CARABINIERI

Rispondi
ROBERTCALV61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 6
Iscritto il: sab dic 11, 2010 6:31 pm

A COSA VADO INCONTRO?

Messaggio da ROBERTCALV61 »

Un saluto a tutti.
Per questa mia situazione mi affido ai Vostri generosi e importanti consigli da esperienze vissute e ve ne sono anticipatamente grado.

Questa è la mia posizione amm.va attuale:
-Appuntato scelto dei CC. Arruolato il 30/09/1983 ;
-Riscattati anni 5 incl. 1/3 missione estera?;
-Totalizzati anni 2 (Germania)(già su foglio matricolare)

Due mesi or sono, a seguito di un riconoscimento di un aggravamento già riconosciuto si dip, da causa di servizio tab.A cat. 8^ mass. ho presentato a mio comando di corpo un'istanza per l'esonero dai servizi di Ordine Pubblico allo stadio ( specifica qualifica),

A responso, il comando comunicava che non essendo una specializzazione iscritta nella pubblicazione ma una qualifica non posso essere esonerato perchè rientra nell'ordinario servizio d'istituto e si affidano al buon senso del comandante diretto e di compagnia.

Su mia insistenza di indisponibilità al tipo di servizio , quest'ultimo comando non prende in considerazione il caso per esigenze di servizio e si affida al giudizio dell'infermeria Legionale.

L'infermeria, dopo una visita medica (verbale), mi invia presso la C.M.O. per l'esonero della qualifica anzidetta.

La C.M.O. non voleva accettarmi perchè non pervenivo da convalescenza da un minimo di 150 gg. (non li ho maturati nemmeno negli ultimi cinque anni) ma bensì da inviato in servizio.

A seguito di ciò, la CM.O. contatta il col. medico dell'infermeria e rappresenta che non potevo essere preso in carico ne giudicato perchè non era di competenza della C.M.O. all'esonero della qualifica ma dell'infermeria, a questo punto arriva un fax dove viene modificato l'invio alla C.M.O. e viene scritto "motivato dubbio sulla persistenza della idoneità al servizio militare (ISTANZA DELL'INTERESSATO), a questo punto venivo inviato ad effettuare varie visite mediche all'interno della C.M.O..

Giorno 10/12/2010 mi è stato rilasciato estratto del Verbale Mod. BL/S :

- Diagnosi di entrata: VISITA PER IDONEITA' AL SERVIZIO (ISTANZA DELL'INTERESSATO) PER SPONDILOARTROSI DIFFUSA IN FASE ALGICA IN SOGGElTO CON
ERNIA DISCALE CSC6 E DISCOPATIE MULTIPLE CERVICALI E LOMBARI RMN DOCUMENTATE IPERTENSIONE ARTERIOSA IN SCARSO
COMPENSO FARMACOLOGICO GONALGIA DX IN SOGGETO CON ESITI DI ARTROSCOPIA CHIRURGICA PER CONDROMALACIA POST
TRAUMATICA GINOCCHIO DX.

-1^ Diagnosi d'uscita: SPONDILOARTROSI DIFFUSA CON E.D. MEDIANA, PARAMEDIANA SX CS-e6 E PROTRUSIONI DISCALI C6-e7, L3-L4,L4-LS E LS-SI CON MODICO
RESTRINGIMENTO DEL CANALE SPINALE TRA LI E LS. SPALLA DX CON MODICA DOLENZIA ABDUTTORIA E FLESSORIA PER ARTROSI
OMERALE CON BORSITE S.A.D. E TENDINOSI DEL SOVRASPINOSO. GONARTROSI DX CON ESm DI PREGRESSO INTERVENTO ARTROSCOPICO
CONDROMALACIA F.R. POST TRAUMATICA; IN ATTO PAUCISINTOMATICA;

1^ dipendenza C.S.: SI Dipendente - ML AB 1142 DEL 31/03/2000 CMO MESSINA.

2^ Diagnosi d'uscita: CARDIOPATIA IPERTENSIVA IN COMPLETAMENTO DIAGNOSTICO ESTERNO.( al vaglio del comitato di verifica - verbale del 10/03/2010 - CMO si dipendente tab.B in corso)

PML. NON IDONEO TEMPORANEAMENTE AL SERVIZIO MILITARE E D'ISTITUTO CON PROPOSTA DI LICENZA DI CONVALESCENZA GG 46. GIUDIZIO
DETERMINATO IN MISURA PREVALENTE DALL'INFERMITÀ' DI CUI AL PUNTO 2.

MI CHIEDO quale potrebbe essere la mia situazione futura su una situazione attuale?
Porgo cordiali saluti e ringrazio anticipatamente.
Roberto


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: A COSA VADO INCONTRO?

Messaggio da gino59 »

Ciao collega....! aps1 cc, nel 2009 agosto presentavo domanda per esonero dalla c.o. inerente al mio stato di salute. 10 Settembre 2009 convocato presso l'infermeria, uscita con gg.65 di LCNV e alla scadenza invio presso CMO che di consequenza in LCNV gg.90 con sequito....Successivamente (la quale mi era sorto un dubbio) chiedevo alla Commissione testuale domanda:- " ma voi sapete perche' mi trovo qui'".- Risposta " si sono guardati in faccia come dei citrulli ".- Per abbreviare, con diffida ho detto a loro che da quel giorno qualsiasi cosa scrivevano sul Verbale, il sottoscritto lo portava a visionare dal mio Medico Legale e dal mio Avv.di fiducia. Sicche' non sono stati piu' superficiali.- ciao in bocca a lupo.-
lomaglio

Re: A COSA VADO INCONTRO?

Messaggio da lomaglio »

gino59 ha scritto:Ciao collega....! aps1 cc, nel 2009 agosto presentavo domanda per esonero dalla c.o. inerente al mio stato di salute. 10 Settembre 2009 convocato presso l'infermeria, uscita con gg.65 di LCNV e alla scadenza invio presso CMO che di consequenza in LCNV gg.90 con sequito....Successivamente (la quale mi era sorto un dubbio) chiedevo alla Commissione testuale domanda:- " ma voi sapete perche' mi trovo qui'".- Risposta " si sono guardati in faccia come dei citrulli ".- Per abbreviare, con diffida ho detto a loro che da quel giorno qualsiasi cosa scrivevano sul Verbale, il sottoscritto lo portava a visionare dal mio Medico Legale e dal mio Avv.di fiducia. Sicche' non sono stati piu' superficiali.- ciao in bocca a lupo.-
Caro Gino apprezzo il tuo coraggio ma dire alla commissione dette parole non ne vale la pena perche si evita ulteriore situzioni contro - e ovvio ogni caso e caso - anch'io in una situzione ho fatto casini - m,a credemi ho il sospetto che oggi a distanza di 9 mesi ho impressione che ne sto pagando le conseguenze - Ho fatto casini per la decitura si o no causa di servizio ottenendo esito positivo ma oggi mi accorgo che sti signori pian piano stanno raggirando la situzione - non so se sono stato chiaro .



ciao Pietro
Henry6.3

Re: A COSA VADO INCONTRO?

Messaggio da Henry6.3 »

Consiglio disinteressato, quando anche con ragione, vi mettete diciamo "in contrasto" con la C.M.O. dovete sapere che è come aprire "quella porta" del noto film, non potete mai conoscere lo sviluppo della vostra pratica medico legale. Naturalmente ogni località di C.M.O. geograficamente posta, diversifica per conclusione e trattamento le cose. Vero è che ci si può, anzi in quei casi, meglio affidarsi ad avvocati e medici a tutela dei propri interessi.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: A COSA VADO INCONTRO?

Messaggio da gino59 »

....Morale della favola...! dopo 9 mesi di L.C.N.V., ( non trovandomi un posto adequato )optavo per la riforma con verbale d'uscita:-NR.1 di TAB.A-cat.7, 4 ANNI EQUO INDENNIZZO E 4 ANNI P.P..- E NR.2 di TAB.A CAT.8 CON 4 ANNI P.P. E EQUO INDENNIZZO.- CIAO RAGAZZI.......!......OCCHIO..????
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: A COSA VADO INCONTRO?

Messaggio da lino »

Gino59 a te ti e' convenuto perche' eri molto anziano con regime retributivo, ecc. difatti percepisci piu' ora, che quando eri in servizio. :D
Ma come dice Henry non conviene confrontarsi con le CMO, loro sanno gestire le situazioni, noi ci dobbiamo affidare ad avvocati e periti spendendo soldi e molte volte non raggiungendo i risultati voluti.

Il collega Robertcalv61 riferendo che non poteva svolgere servizio di O.P. portando certificazione medica ha innescato il meccanismo non di essere esonerato dal servizio di O.P., ma di non avere piu' i requisiti per l'idoneita' al servizio militare, poiche' il servizio di O.P. e' considerato tra i normali compiti d'istituto. Poi se si hanno 50 anni, il mal di schiena, o devi stare 14 ore in piedi e ti riempono di mazzate, non e' un problema loro.

Presumo essendo scritto che prevale l'infermita' al punto 2, ancora in attesa di riconoscimento dal comitato di verifica, starai in convalescenza sino all'eventuale riconoscimento dal C.di V. per passare eventualmente alla parziale idoneita' o alla riforma.
Un saluto a tutti. Lino
Per Aspera ad Astra!!!!
Rispondi