infortunio durante il servizio
infortunio durante il servizio
Salve a tutti, un quesito per i piu' esperti, vi cito i fatti...circa un mese fa, durante un servizio di scorta nello scendere dall 'auto blindata per aprire lo sportello posteriore per far scendere la personalita' ..nel movimento per scendere dall'auto a allungandomi per raggiungere il prima possibile alla maniglia per aprire lo sportello del vip mi si richiudeva il mio sportello colpendomi sopra la spalla sx, il servizio poi si e svolto regolarmente anche avendo qualche doloretto, non ho dato peso alla cosa, ma purtroppo il dolore è aumentato, cosi' ho deciso di fare una rm ed il risultato è ispessimento capsulare dell'acromion claveare con salienza dei capi ossei e rIduzione dello spazio sotto acromiale sofferenza del tendine versamento articolare esteso guaina bicipitale, a questo punto come mi devo comportare dato che il fatto risale ad un mese fa, anche perche' l ortopedico non ha escluso un intervento chirurgico, e quando sara' dovro' stare in malattia, come devo procedere regolarmente per un eventuale infortunio su lavoro ed eventuale domanda causa servizio'? GRAZIE PER LE RISPOSTE ANTICIPATAMENTE
-
- Riferimento
- Messaggi: 363
- Iscritto il: sab ago 19, 2017 5:52 pm
Re: infortunio durante il servizio
Messaggio da trasmarterzo »
Parla con l'ortopedico per sapere quando eventulmente operarti ed i tempi di recupero. Questo in quanto se fai (per me DEVI) l'istanza di riconoscimento della dipendenxza della causa di servizio, non avviene immediatamente (non ti chiamano subito in cmo). L' istanza la puoi fare sin da subito (HAI PRESO LA CONSAPEVOLEZZA CHE I DOLORI IN SERVIZIO SONO DA RICONDURRE ALL' EVENTO TRAUMATICO) allegando gli accertamenti clinico-strumentali che già hai fatto ed eventualmente testimonianza scritta dei presenti quando hai avuto il trauma in modo da porter ricondurre CON CERTEZZA l' infermità a quell' evento (se mancano i testimoni puoi sempre specificare nella istanza dettagliatamente quello che hai provato al momento del trauma e che non ti sei recato in ospedale sia per non interrompere il delicato lavoro sia perchè pensavi fosse una semplice distorsione). Inoltre hai mai chiesto visita per mal di spalla prima del trauma in questione? Se no, scrivilo nella istanza...mbyte2003 ha scritto:Salve a tutti, un quesito per i piu' esperti, vi cito i fatti...circa un mese fa, durante un servizio di scorta nello scendere dall 'auto blindata per aprire lo sportello posteriore per far scendere la personalita' ..nel movimento per scendere dall'auto a allungandomi per raggiungere il prima possibile alla maniglia per aprire lo sportello del vip mi si richiudeva il mio sportello colpendomi sopra la spalla sx, il servizio poi si e svolto regolarmente anche avendo qualche doloretto, non ho dato peso alla cosa, ma purtroppo il dolore è aumentato, cosi' ho deciso di fare una rm ed il risultato è ispessimento capsulare dell'acromion claveare con salienza dei capi ossei e rIduzione dello spazio sotto acromiale sofferenza del tendine versamento articolare esteso guaina bicipitale, a questo punto come mi devo comportare dato che il fatto risale ad un mese fa, anche perche' l ortopedico non ha escluso un intervento chirurgico, e quando sara' dovro' stare in malattia, come devo procedere regolarmente per un eventuale infortunio su lavoro ed eventuale domanda causa servizio'? GRAZIE PER LE RISPOSTE ANTICIPATAMENTE
Ti servirà anche una perizia ortopedica ai fini medico-legali che puoi allegare da subito alla istanza o eventualmente portare in commissione alla cmo. Se ti metti in malattia presentando quell accertamento clinico-strumentale (rmn, rx) e soprattutto che rischi un intervento chirurgico, di sicuro poi sarà il tuo comando ad inviarti in cmo.
Certo se lo riferivi subito era meglio se andavi (meglio con 118) al pronto soccorso...
Non sottovalutare questa patologia, è assolutamente importante rimediare subito perchè altrimenti te la porterai seriamente a vita e si aggraverà di molto..
Saluti e buona giornata.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE