Pensione per riforma

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Rispondi
Antonio779
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: dom giu 24, 2018 1:54 pm

Pensione per riforma

Messaggio da Antonio779 »

Buongiorno e buona domenica a tutti. Non so se è il modo la sezione giusta per porre un quesito al quale nessuno è riuscito a dare una risposta chiara o quantomeno indicativa. Sono un Appuntato scelto della Guardia di Finanza e da 20 mesi circa sono in aspettativa a causa di una depressione. Purtroppo non sto ancora bene e rischio di essere riformato per il superamento dei 721 giorni di malattia nel quinquennio. Se cosi dovesse essere, non volendo transitare alle dipendenze di un'amministrazione civile, avrei diritto a un trattamento pensionistico? Se si a quanto potrebbe corrispondere più o meno l'importo del TFS e dell'assegno mensile di pensione considerando che:
Ho prestato servizio militare dal 10/05/1999 al 30/09/1999
Mi sono arruolato nella GdF il 01/10/1999 e i due anni di malattia nel quinquennio terminano a marzo 2019?
Grazie per l'attenzione


naturopata
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1774
Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm

Re: Pensione per riforma

Messaggio da naturopata »

Antonio779 ha scritto:Buongiorno e buona domenica a tutti. Non so se è il modo la sezione giusta per porre un quesito al quale nessuno è riuscito a dare una risposta chiara o quantomeno indicativa. Sono un Appuntato scelto della Guardia di Finanza e da 20 mesi circa sono in aspettativa a causa di una depressione. Purtroppo non sto ancora bene e rischio di essere riformato per il superamento dei 721 giorni di malattia nel quinquennio. Se cosi dovesse essere, non volendo transitare alle dipendenze di un'amministrazione civile, avrei diritto a un trattamento pensionistico? Se si a quanto potrebbe corrispondere più o meno l'importo del TFS e dell'assegno mensile di pensione considerando che:
Ho prestato servizio militare dal 10/05/1999 al 30/09/1999
Mi sono arruolato nella GdF il 01/10/1999 e i due anni di malattia nel quinquennio terminano a marzo 2019?
Grazie per l'attenzione
La pensione di spetta ma l'importo sarà modestissimo e dipende se l'INPS ti calcolerà l'imnabilità alle mansioni (ovvero quella che ti spetterebbe), ovvero l'inabilità assoluta (quella che applica di solito anche in presenza di sola inabilità alle mansioni). Quest'ultima si aggirerà intorno ai 900 euro, l'altra circa la metà.
Antonio779
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: dom giu 24, 2018 1:54 pm

Re: Pensione per riforma

Messaggio da Antonio779 »

naturopata ha scritto:
Antonio779 ha scritto:Buongiorno e buona domenica a tutti. Non so se è il modo la sezione giusta per porre un quesito al quale nessuno è riuscito a dare una risposta chiara o quantomeno indicativa. Sono un Appuntato scelto della Guardia di Finanza e da 20 mesi circa sono in aspettativa a causa di una depressione. Purtroppo non sto ancora bene e rischio di essere riformato per il superamento dei 721 giorni di malattia nel quinquennio. Se cosi dovesse essere, non volendo transitare alle dipendenze di un'amministrazione civile, avrei diritto a un trattamento pensionistico? Se si a quanto potrebbe corrispondere più o meno l'importo del TFS e dell'assegno mensile di pensione considerando che:
Ho prestato servizio militare dal 10/05/1999 al 30/09/1999
Mi sono arruolato nella GdF il 01/10/1999 e i due anni di malattia nel quinquennio terminano a marzo 2019?
Grazie per l'attenzione
La pensione di spetta ma l'importo sarà modestissimo e dipende se l'INPS ti calcolerà l'imnabilità alle mansioni (ovvero quella che ti spetterebbe), ovvero l'inabilità assoluta (quella che applica di solito anche in presenza di sola inabilità alle mansioni). Quest'ultima si aggirerà intorno ai 900 euro, l'altra circa la metà.
caddy32

Re: Pensione per riforma

Messaggio da caddy32 »

scusa antonino chiedo lumi sulla tua posizione, scrivendo di avere 20 mesi di aspettativa in corso e a marzo, dunque tra 8 mesi, andresti a finire a 28 mesi altro che 731 giorni....quanti giorni continuativi, se posso chiedere, hai usufruito? Nel forum solitamente si indica con diciotto mesi continuativi il rischio di essere riformati.
A presto e un saluto ai lettori del sito.
trasmarterzo
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 363
Iscritto il: sab ago 19, 2017 5:52 pm

Re: Pensione per riforma

Messaggio da trasmarterzo »

hai scritto:
Mi sono arruolato nella GdF il 01/10/1999 e i due anni di malattia nel quinquennio terminano a marzo 2019?

Capito bene, marzo 2019?
Infatti, se sei un po' piu' chiaro, è possibile darti un consiglio, anche se già naturopata ti ha detto l' importo purtroppo molto basso della pensione, senza causa di servizio.
Antonio779
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: dom giu 24, 2018 1:54 pm

Re: Pensione per riforma

Messaggio da Antonio779 »

Chiedo scusa effettivamente mi sono spiegato male. I venti mesi di cui parlavo non sono continuativi ma alla CMO mi hanno riferito che per l'eventuale riforma basta superare i due anni di malattia nel quinquennio, e in questo caso scadrebbero ad ottobre 2018. Trovandomi di fronte a questa ipotesi se venissi riformato senza causa di servizio (difficile da ottenere) per inabilità ai servizi di istituto con 19 ani effettivi di servizio prestato quale sarebbe all'incirca l'importo mensile dell'assegno di pensione? Se devo inserire qualche altro dato per il calcolo ditemi pure. Grazie infinite a tutti
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: Pensione per riforma

Messaggio da Louis65 »

se fanno il reddito di cittadinanza ti conviene quello, considera una trentina di euro nette per anno
furore5
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 367
Iscritto il: mer giu 06, 2018 6:57 pm

Re: Pensione per riforma

Messaggio da furore5 »

Antonio779 ha scritto:Chiedo scusa effettivamente mi sono spiegato male. I venti mesi di cui parlavo non sono continuativi ma alla CMO mi hanno riferito che per l'eventuale riforma basta superare i due anni di malattia nel quinquennio, e in questo caso scadrebbero ad ottobre 2018. Trovandomi di fronte a questa ipotesi se venissi riformato senza causa di servizio (difficile da ottenere) per inabilità ai servizi di istituto con 19 ani effettivi di servizio prestato quale sarebbe all'incirca l'importo mensile dell'assegno di pensione? Se devo inserire qualche altro dato per il calcolo ditemi pure. Grazie infinite a tutti
Caro collega, purtroppo senza cds sarà molto bassa la pal, decisamente purtroppo.
Sono vari i dati che servono quali: data nascita, servizio militare dal... al..., data arruolamento e data riforma (anche presunta), data inizio e durata del corso, eventuali anni esterni ricongiunti, eventuale militare ricongiunto, anni riscattati ai fin del tfs (quelli del 1/5), grado e parametro stipendiale, assegno di funzione, se hai precedenti cause di servizio tabellate, coniuge/figli a carico, ria, indennita' integrativa speciale, indennità pensionabile, se fai moooolto straordinario, servizio di confine, importo medio degli accessori vari (notturno/festivo/volante/op/radiomobile ecc...ecc...) dati che puoi prendere dallo statino noipa.
E comunque basta fare un giro nei vari post che ne trovi a centinaia richieste di calcolo pensione e tfs con i dati che bisogna riferire, calcolo che si avvicina a quello reale ovviammente con un certo margine di errore..
Ci sarà qualche collega generoso che ti farà un conteggio ma non ci rimanere male...
Per l' aspettativa essa è pari a 18 mesi continuativi (ivi compresi periodi inferiori a mesi 3 di aspettativa) o 30 mesi non continuativi (se tra un periodo di aspettativa ed un altro cioè passa piu' di 3 mesi, meglio dire 93 gg per eccesso di zelo..).

Amico Louis65 che ne dici? Già meglio il "reddito di cittadinanza...."

Buona serata.
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: Pensione per riforma

Messaggio da Louis65 »

tutto ok tranne per il servizio di confine a lui anche se l'ha fatto non incide sulla PAL visto che è un contributivo puro sangue
furore5
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 367
Iscritto il: mer giu 06, 2018 6:57 pm

Re: Pensione per riforma

Messaggio da furore5 »

Louis65 ha scritto:tutto ok tranne per il servizio di confine a lui anche se l'ha fatto non incide sulla PAL visto che è un contributivo puro sangue
Quanto debbo imparare da te.... ok ma ri giuro non ti rubo l' incarico che ti hanno/abbiamo assegnato...
;-).
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: Pensione per riforma

Messaggio da Louis65 »

furore5 ha scritto:
Louis65 ha scritto:tutto ok tranne per il servizio di confine a lui anche se l'ha fatto non incide sulla PAL visto che è un contributivo puro sangue
Quanto debbo imparare da te.... ok ma ri giuro non ti rubo l' incarico che ti hanno/abbiamo assegnato...
;-).
te lo puoi prendere tutto no problem
bigjoe64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 18
Iscritto il: mer nov 29, 2017 12:22 pm

Re: Pensione per riforma

Messaggio da bigjoe64 »

Non vorrei dire una XXXXXXXX, ma a me avevano detto che se superi i 2 anni di aspettativa in 5, non vieni automaticamente riformato ma, congedato e se non hai i requisiti non percepisci nulla di pensione.
Per avere diritto alla pensione (poca che sia) devi essere riformato dalla C.M.O.

Correggetemi se sbaglio
Rispondi