dubbi su verbale riforma
dubbi su verbale riforma
un collega cc e' stato riformato da collocare congedo assoluto, si reimpiegabile ruoli civili in incarichi non stressanti, per cumulo di patologie si dipendenti da causa di servizio, di cui preponderante quella psichiatrica, prognosi migliorabile, 6a categoria assegnata per 4 anni.
lui non sa se accettare o andare in seconda istanza; inoltre non sa cosa gli succedera' dopo quattro anni: dovra' essere sottoposto a visita? e poi?
grazie a chi ci e' gia' passato o conosce la materia
lui non sa se accettare o andare in seconda istanza; inoltre non sa cosa gli succedera' dopo quattro anni: dovra' essere sottoposto a visita? e poi?
grazie a chi ci e' gia' passato o conosce la materia
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm
Re: dubbi su verbale riforma
Messaggio da naturopata »
Diciamo che in seconda istanza avrebbe poche chance, ma può allungare un po' il brodo e io lo farei. Dopo i quattro anni, di regola si rivà a visita, ma questa deve essere segnalata dall'INPS che sarà tenuta ad emettere sia decreto di pensione che a liquidare quest'ultima. A volte può succedere che non si venga inviati a visita (specie se la p.p.o. è quella del +10% che rimarrebbe invariata anche per la 7^ o 8^) e quindi si consoliderebbe la 6^ CTG nel caso di specie. Una migliorabilità può portare a declassamento della categoria alla visita successiva, ma comunque non certo oltre l'8^.Zenmonk ha scritto:un collega cc e' stato riformato da collocare congedo assoluto, si reimpiegabile ruoli civili in incarichi non stressanti, per cumulo di patologie si dipendenti da causa di servizio, di cui preponderante quella psichiatrica, prognosi migliorabile, 6a categoria assegnata per 4 anni.
lui non sa se accettare o andare in seconda istanza; inoltre non sa cosa gli succedera' dopo quattro anni: dovra' essere sottoposto a visita? e poi?
grazie a chi ci e' gia' passato o conosce la materia
Re: dubbi su verbale riforma
grazie anche a nome del colleganaturopata ha scritto:Diciamo che in seconda istanza avrebbe poche chance, ma può allungare un po' il brodo e io lo farei. Dopo i quattro anni, di regola si rivà a visita, ma questa deve essere segnalata dall'INPS che sarà tenuta ad emettere sia decreto di pensione che a liquidare quest'ultima. A volte può succedere che non si venga inviati a visita (specie se la p.p.o. è quella del +10% che rimarrebbe invariata anche per la 7^ o 8^) e quindi si consoliderebbe la 6^ CTG nel caso di specie. Una migliorabilità può portare a declassamento della categoria alla visita successiva, ma comunque non certo oltre l'8^.Zenmonk ha scritto:un collega cc e' stato riformato da collocare congedo assoluto, si reimpiegabile ruoli civili in incarichi non stressanti, per cumulo di patologie si dipendenti da causa di servizio, di cui preponderante quella psichiatrica, prognosi migliorabile, 6a categoria assegnata per 4 anni.
lui non sa se accettare o andare in seconda istanza; inoltre non sa cosa gli succedera' dopo quattro anni: dovra' essere sottoposto a visita? e poi?
grazie a chi ci e' gia' passato o conosce la materia
Re: dubbi su verbale riforma
Messaggio da ciaopigi »
La riforma per "cumulo in 6^ ctg" non esiste. La 6^ ctg è compatibile col servizio incondizionato sino a prova contraria. La riforma è quindi dovuta ad una patologia permanentemente incompatible con il servizio. Andare in 2'istanza non ha alcun senso perché se il militare stava bene, non avrebbe mai fatto istanza di causa di servizio per malattia mentale. Inoltre un assegno rinnovabile per 4 anni può tranquillamente essere revocato al termine, qualora il cumulo delle patologie non dia più luogo a Tabella A.
Re: dubbi su verbale riforma
molto umilmente vorrei far presente quanti riferito ossia che nei cc una patologia psichiatrica comporta la riforma anche con l'ottava categoria e che la suddetta risulta accertata con modello c per disturbo da stress post traumatico.ciaopigi ha scritto:La riforma per "cumulo in 6^ ctg" non esiste. La 6^ ctg è compatibile col servizio incondizionato sino a prova contraria. La riforma è quindi dovuta ad una patologia permanentemente incompatible con il servizio. Andare in 2'istanza non ha alcun senso perché se il militare stava bene, non avrebbe mai fatto istanza di causa di servizio per malattia mentale. Inoltre un assegno rinnovabile per 4 anni può tranquillamente essere revocato al termine, qualora il cumulo delle patologie non dia più luogo a Tabella A.
Poiche' mi pare invece corretto che tu cortesemente abbia indicato anche lo scenario in cui non dovesse essere confermata la tabella A, potresti soggiungere cosa accadrebbe in tal caso al collega collocato in congedo assoluto se gli fosse assegnata una tabella B? Non credo che lo rimettano in servizio...
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: dubbi su verbale riforma
Messaggio da antoniomlg »
------------------Zenmonk ha scritto:molto umilmente vorrei far presente quanti riferito ossia che nei cc una patologia psichiatrica comporta la riforma anche con l'ottava categoria e che la suddetta risulta accertata con modello c per disturbo da stress post traumatico.ciaopigi ha scritto:La riforma per "cumulo in 6^ ctg" non esiste. La 6^ ctg è compatibile col servizio incondizionato sino a prova contraria. La riforma è quindi dovuta ad una patologia permanentemente incompatible con il servizio. Andare in 2'istanza non ha alcun senso perché se il militare stava bene, non avrebbe mai fatto istanza di causa di servizio per malattia mentale. Inoltre un assegno rinnovabile per 4 anni può tranquillamente essere revocato al termine, qualora il cumulo delle patologie non dia più luogo a Tabella A.
Poiche' mi pare invece corretto che tu cortesemente abbia indicato anche lo scenario in cui non dovesse essere confermata la tabella A, potresti soggiungere cosa accadrebbe in tal caso al collega collocato in congedo assoluto se gli fosse assegnata una tabella B? Non credo che lo rimettano in servizio...
Giusta l'osservazione di Zenmonk, che saluto cordialmente,
circa la possibilità di essere riformati già anche con una 8^ categoria, di fatto non c'è una categoria
assoluta che ti garantisca al idoneità al servizio, unica restrizione è solo la compatibilità con la
così detta "riforma parziale" la quale non è compatibile con tabella inferiore (+grave) della 4^.
>nel caso il dipendente non accetti il transito al ruolo civile, viene posto in concedo assoluto con accesso alla pensione ordinaria + eventuale PPO. nella caso di specie lo scenario possibile allo scadere dei 4 anni di PPO, potrebbe essere una conferma della 6^ categoria a vita, oppure un declassamento.
chiaro che in caso di declassamento inferiore alla 8^ categoria, non e ripeto non verrebbe ri-ammesso in servizio, ed è altrettanto chiaro che dovrebbe fare ricorso per la categoria assegnata.
----------------
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm
Re: dubbi su verbale riforma
Messaggio da naturopata »
Confermo, anzi rilancio, che ho visionato note del presidente pro tempore della commissione di II° grado di Roma che se vogliono riformano anche con la tab. "B", specialmente per patologie psichiatriche. Il fatto di declassare una 6^ in tab. "B", per quanto scolasticamente possibile (come anche una 1^ migliorabile), direi che è pura fantascienza. Tuttavia se il collega ha almeno 12 anni effettivi e quindi 15 utili spetterebbe comunque la pensione d'inabilità ex art. 52, comma 1 D.P.R. n.1092/73 (credo ipotesi certamente riguardante il caso in esame).
Re: dubbi su verbale riforma
grazie per l'aggiunta; confermo che ha oltre 34 anni di servizio effettivo...naturopata ha scritto:Confermo, anzi rilancio, che ho visionato note del presidente pro tempore della commissione di II° grado di Roma che se vogliono riformano anche con la tab. "B", specialmente per patologie psichiatriche. Il fatto di declassare una 6^ in tab. "B", per quanto scolasticamente possibile (come anche una 1^ migliorabile), direi che è pura fantascienza. Tuttavia se il collega ha almeno 12 anni effettivi e quindi 15 utili spetterebbe comunque la pensione d'inabilità ex art. 52, comma 1 D.P.R. n.1092/73 (credo ipotesi certamente riguardante il caso in esame).
Re: dubbi su verbale riforma
===bisogna calcolare gli anni di servizio per una valutazione concreta, dopo 4 anni devi rifare la domanda di privilegiata e possibilmente con referti peggiorativi della patologia più grave, tanto non cambia la cifra pensionistica.Zenmonk ha scritto:un collega cc e' stato riformato da collocare congedo assoluto, si reimpiegabile ruoli civili in incarichi non stressanti, per cumulo di patologie si dipendenti da causa di servizio, di cui preponderante quella psichiatrica, prognosi migliorabile, 6a categoria assegnata per 4 anni.
lui non sa se accettare o andare in seconda istanza; inoltre non sa cosa gli succedera' dopo quattro anni: dovra' essere sottoposto a visita? e poi?
grazie a chi ci e' gia' passato o conosce la materia
Re: dubbi su verbale riforma
grazie angri, magari gli posso dire di mandare i dati stipendiali e di servizio giusto per fare due conti...angri62 ha scritto:===bisogna calcolare gli anni di servizio per una valutazione concreta, dopo 4 anni devi rifare la domanda di privilegiata e possibilmente con referti peggiorativi della patologia più grave, tanto non cambia la cifra pensionistica.Zenmonk ha scritto:un collega cc e' stato riformato da collocare congedo assoluto, si reimpiegabile ruoli civili in incarichi non stressanti, per cumulo di patologie si dipendenti da causa di servizio, di cui preponderante quella psichiatrica, prognosi migliorabile, 6a categoria assegnata per 4 anni.
lui non sa se accettare o andare in seconda istanza; inoltre non sa cosa gli succedera' dopo quattro anni: dovra' essere sottoposto a visita? e poi?
grazie a chi ci e' gia' passato o conosce la materia
Re: dubbi su verbale riforma
===postate tutto qui.Zenmonk ha scritto:grazie angri, magari gli posso dire di mandare i dati stipendiali e di servizio giusto per fare due conti...angri62 ha scritto:===bisogna calcolare gli anni di servizio per una valutazione concreta, dopo 4 anni devi rifare la domanda di privilegiata e possibilmente con referti peggiorativi della patologia più grave, tanto non cambia la cifra pensionistica.Zenmonk ha scritto:un collega cc e' stato riformato da collocare congedo assoluto, si reimpiegabile ruoli civili in incarichi non stressanti, per cumulo di patologie si dipendenti da causa di servizio, di cui preponderante quella psichiatrica, prognosi migliorabile, 6a categoria assegnata per 4 anni.
lui non sa se accettare o andare in seconda istanza; inoltre non sa cosa gli succedera' dopo quattro anni: dovra' essere sottoposto a visita? e poi?
grazie a chi ci e' gia' passato o conosce la materia
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: dubbi su verbale riforma
Messaggio da antoniomlg »
Scusami Angri62angri62 ha scritto:===bisogna calcolare gli anni di servizio per una valutazione concreta, dopo 4 anni devi rifare la domanda di privilegiata e possibilmente con referti peggiorativi della patologia più grave, tanto non cambia la cifra pensionistica.Zenmonk ha scritto:un collega cc e' stato riformato da collocare congedo assoluto, si reimpiegabile ruoli civili in incarichi non stressanti, per cumulo di patologie si dipendenti da causa di servizio, di cui preponderante quella psichiatrica, prognosi migliorabile, 6a categoria assegnata per 4 anni.
lui non sa se accettare o andare in seconda istanza; inoltre non sa cosa gli succedera' dopo quattro anni: dovra' essere sottoposto a visita? e poi?
grazie a chi ci e' gia' passato o conosce la materia
a me risulta che la sede inps di competenza a fine del 4 anno
inoltra direttamente la richiesta di visita al ministero.
-----
nel senso che l'interessato andando in pensione, inserisce nel sito INPS la domanda di PPO,
la quale nel caso specifico di 4 annualità, la sede INPS potrebbe non eroragare la PPO,
facendo decorrere i 4 anni, e sviluppando la pratica solo una volta effettuata al visita allo
scadere dei 4 anni,
-----
Re: dubbi su verbale riforma
questa in effetti mi pare una notizia importanteantoniomlg ha scritto:Scusami Angri62angri62 ha scritto:===bisogna calcolare gli anni di servizio per una valutazione concreta, dopo 4 anni devi rifare la domanda di privilegiata e possibilmente con referti peggiorativi della patologia più grave, tanto non cambia la cifra pensionistica.Zenmonk ha scritto:un collega cc e' stato riformato da collocare congedo assoluto, si reimpiegabile ruoli civili in incarichi non stressanti, per cumulo di patologie si dipendenti da causa di servizio, di cui preponderante quella psichiatrica, prognosi migliorabile, 6a categoria assegnata per 4 anni.
lui non sa se accettare o andare in seconda istanza; inoltre non sa cosa gli succedera' dopo quattro anni: dovra' essere sottoposto a visita? e poi?
grazie a chi ci e' gia' passato o conosce la materia
a me risulta che la sede inps di competenza a fine del 4 anno
inoltra direttamente la richiesta di visita al ministero.
-----
nel senso che l'interessato andando in pensione, inserisce nel sito INPS la domanda di PPO,
la quale nel caso specifico di 4 annualità, la sede INPS potrebbe non eroragare la PPO,
facendo decorrere i 4 anni, e sviluppando la pratica solo una volta effettuata al visita allo
scadere dei 4 anni,
-----
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE