Gentilissimo Avvocato,
Sono un Militare dell' Arma dei Carabinieri nel mese di Marzo 2010 ho inviato istanza di trasferimento per il "ricongiungimento al coniuge lavoratore",vorrei sapere se c'è una norma giuridica che sancisce un tempo per dare una risposta , se è normale che ad alcuni colleghi gli è stato notificato l' avvio del procedimento che si chiuderà entro 240 giorni,altri sono stati già trasferiti senza alcuna notifica di avvio di procedimento ed altri come me sono ancora in balia delle onde pur avendo già superato i 240 giorni e integrato la mia domada di trasferimento con una provvisoria nel mese di novembre ancora in un silenzio tombale in conseguenza ad uno stato interessante di mia moglie con minacce di aborto date anche dal fatto che è una gravidanza gemellare.
La ringrazio anticipatamente della risposta.
Limite di tempo per dare una risposta
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Limite di tempo per dare una risposta
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
La durata massimo del procedimento in questione è fissata in 240 giorni dall'apposito Decreto Ministeriale.
Ora, però, con la riforma dell'articolo 2 delle legge n. 241/1990, detto termine è stato ridotto a 90 giorni.
Scaduto tale termine, lei può rivolgersi al TAR per chiedere di ordinare all'amministrazione di provvedere sull'istanza.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Ora, però, con la riforma dell'articolo 2 delle legge n. 241/1990, detto termine è stato ridotto a 90 giorni.
Scaduto tale termine, lei può rivolgersi al TAR per chiedere di ordinare all'amministrazione di provvedere sull'istanza.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE