Nuovi coefficienti quota C

Feed - CARABINIERI

magic60
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 103
Iscritto il: sab feb 01, 2014 4:19 pm

Nuovi coefficienti quota C

Messaggio da magic60 »

Uscito sulla Gazzetta ufficiale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Mamete
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 132
Iscritto il: dom gen 19, 2014 11:31 am

Re: Nuovi coefficienti quota C

Messaggio da Mamete »

Tradotto in soldoni ?
Mamete
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 132
Iscritto il: dom gen 19, 2014 11:31 am

Re: Nuovi coefficienti quota C

Messaggio da Mamete »

Mi rispondo da solo : neanche due pacchetti di sigarette!
oreste.vignati
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2663
Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
Località: bologna

Re: Nuovi coefficienti quota C

Messaggio da oreste.vignati »

Mamete ha scritto:Mi rispondo da solo : neanche due pacchetti di sigarette!
Così ci aiutano a smettere di fumare

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: Nuovi coefficienti quota C

Messaggio da Louis65 »

CVD(come volevasi dimostrare)
Vi ricordate ad Aprile quando qualcuno qua https://forum.grnet.it/polizia-penitenz ... 25512.html" onclick="window.open(this.href);return false; diceva che si abbasserà dal 1% al 2,5% ed io dicevo m...te sono max dal 0,1%al 0,25% ecco la dimostrazione
buon per tutti
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: Nuovi coefficienti quota C

Messaggio da Louis65 »

ecco cosa scrive pensione oggi.it
I nuovi coefficienti, in tabella sono riportati i nuovi valori, faranno registrare una riduzione che a seconda dell’età di accesso alla pensione, che oscilla tra l'1 ed il 2% a seconda dell'età di pensionamento con picchi più elevati al crescere dell'età alla decorrenza della pensione. Va sempre detto che la riduzione si riferisce alla sola quota contributiva dell'assegno (cd. quota C); nessuna riduzione si verifica rispetto alla quota retributiva che non risente di tale meccanismo di calcolo.
Leggi Tutto: https://www.pensionioggi.it/notizie/pre ... z5I1BJr6Vk" onclick="window.open(this.href);return false;

ORA E' MAI POSSIBILE CHE SCRIVONO ASSURDITA'?
FACCIAMO L'ESEMPIO DI 57 ANNI DEL TRIENNIO 2016/2018 4,246% VALORI DAL 2019 4,200%
QUANT'E' LA DIFFERENZA? E' 0,046%
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: Nuovi coefficienti quota C

Messaggio da Louis65 »

Per essere più terra terra
per chi va in pensione con una età non superiore a 57 anni
la PAL diminuisce rispetto a prima per ogni € 1.000 di Montante Contributivo di € 0,42
esempio € 280.000 la PAL diminuisce di € 117,60
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: Nuovi coefficienti quota C

Messaggio da Louis65 »

Mamete ha scritto:Mi rispondo da solo : neanche due pacchetti di sigarette!
esatto
jaco64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 165
Iscritto il: sab set 05, 2015 8:47 am

Re: Nuovi coefficienti quota C

Messaggio da jaco64 »

Louis65 ha scritto:Per essere più terra terra
per chi va in pensione con una età non superiore a 57 anni
la PAL diminuisce rispetto a prima per ogni € 1.000 di Montante Contributivo di € 0,42
esempio € 280.000 la PAL diminuisce di € 117,60
Ciao Louis65 ti volevo chiedere se a questi nuovi coefficienti ci rientrano tutti coloro che vanno in pensione dal 01 gennaio 2019 oppure ne rimangono esclusi colore che hanno già i requisiti e potrebbero già andare via nel 2018?
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: Nuovi coefficienti quota C

Messaggio da Louis65 »

jaco64 ha scritto:
Louis65 ha scritto:Per essere più terra terra
per chi va in pensione con una età non superiore a 57 anni
la PAL diminuisce rispetto a prima per ogni € 1.000 di Montante Contributivo di € 0,42
esempio € 280.000 la PAL diminuisce di € 117,60
Ciao Louis65 ti volevo chiedere se a questi nuovi coefficienti ci rientrano tutti coloro che vanno in pensione dal 01 gennaio 2019 oppure ne rimangono esclusi colore che hanno già i requisiti e potrebbero già andare via nel 2018?
è stato detto mille volte il coeff. viene applicato al momento del pensionamento e non al momento dei requisiti maturati
furore5
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 367
Iscritto il: mer giu 06, 2018 6:57 pm

Re: Nuovi coefficienti quota C

Messaggio da furore5 »

Louis65 ha scritto:
jaco64 ha scritto:
Louis65 ha scritto:Per essere più terra terra
per chi va in pensione con una età non superiore a 57 anni
la PAL diminuisce rispetto a prima per ogni € 1.000 di Montante Contributivo di € 0,42
esempio € 280.000 la PAL diminuisce di € 117,60
Ciao Louis65 ti volevo chiedere se a questi nuovi coefficienti ci rientrano tutti coloro che vanno in pensione dal 01 gennaio 2019 oppure ne rimangono esclusi colore che hanno già i requisiti e potrebbero già andare via nel 2018?
è stato detto mille volte il coeff. viene applicato al momento del pensionamento e non al momento dei requisiti maturati

Buonasera Louis, e pensare che ieri al tg3 delle 19 hanno proprio parlato della diminuizione delle pensioni dal 1 gennaio 2019....
io, nella mia ignoranza in materia, mi fido pienamente della tua esperienza e preparazione, come quando mi hai conteggiato le cifre nella sezione ps.
Grazie ancora amico collega per la tua disponibilità altruista e sincera.
lellobit
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 452
Iscritto il: mer giu 07, 2017 3:59 pm

Re: Nuovi coefficienti quota C

Messaggio da lellobit »

ciao Louis ma nel calcolo da te fatto si è tenuto conto anche del divisorio ( che è aumentato) o solo del coefficiente?
magic60
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 103
Iscritto il: sab feb 01, 2014 4:19 pm

Re: Nuovi coefficienti quota C

Messaggio da magic60 »

PAL 280.000 diviso 23,812 = 11.760 - PAL 280.000 per 4,200% = 11.760
roby2201
Altruista
Altruista
Messaggi: 151
Iscritto il: mer gen 14, 2015 12:05 pm

Re: Nuovi coefficienti quota C

Messaggio da roby2201 »

Ciao a tutti,
entro nel merito della discussione solo per una piccola precisazione.
E' vero che la differenza tra il coefficiente vecchio e quello nuovo corrisponde allo 0,046, ma come valore assoluto.
In percentuale la differenza corrisponde all'1,08 % circa.
Quindi-- 4,246 - 1,08 % = 4,200.

Ciao
Roberto Venezia.
jaco64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 165
Iscritto il: sab set 05, 2015 8:47 am

Re: Nuovi coefficienti quota C

Messaggio da jaco64 »

roby2201 ha scritto:Ciao a tutti,
entro nel merito della discussione solo per una piccola precisazione.
E' vero che la differenza tra il coefficiente vecchio e quello nuovo corrisponde allo 0,046, ma come valore assoluto.
In percentuale la differenza corrisponde all'1,08 % circa.
Quindi-- 4,246 - 1,08 % = 4,200.

Ciao
Roberto Venezia.
Aiuto Louis65, quanto ci rimette in soldoni il collega che avrebbe dovuto percepire con il precedente calcolo una pensione di 1800 euro?
Rispondi