violazione art. 12 ANQ Polizia di Stato

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
tommy

violazione art. 12 ANQ Polizia di Stato

Messaggio da tommy »

Gentile Avvocato,
un mio collega, avendo raggiunto i 50 anni di età, questa estate ha fatto domanda di esenzione dai servizi serali e notturni, così come previsto dall'art. 12 comma 1 ANQ Polizia di Stato. Il comma 2 del predetto articolo prevede che la domanda concernente la predetta richiesta di esenzione è valutata con cadenza trimestrale. Ad oggi, tuttavia, nonostante il comma 3 articolo citato preveda che anche in caso di diniego il richiedente venga informato, l'amministrazione si è trincerata dietro un assordante silenzio. L'art. 27 del ciato ANQ sostiene peraltro che l'inosservanza delle disposizioni dell'ANQ è da considerarsi violazione contrattuale.
Domanda: a quale giudice è possibile ricorrere per la violazione di che trattasi? Se il collega ha fatto richiesta di accesso agli atti, possono attivarsi le normali procedure conto il silenzio inadempimento? Sono possibili, magari preliminarmente, atti di diffida e/o messa in mora? GRAZIE MILLE.


Rispondi